Pagina 1 di 3

Pennelli Acca Kappa

Inviato: 11/01/2011, 22:24
da Alexandros
Ragazzi volevo rendervi partecipi facendo una breve recensione di questo pennello che mi hanno regalato per Natale.
Si tratta di un pennello Acca Kappa modello 803t in tasso argentatato (silvertip) di prima qualità (così riporta la scatola) con manico in resina tornito a mano.
innanzitutto io non pensavo esistessero pennelli in tasso made in Italy che non fossero Omega, probabilmente perchè sono oggetti di difficile reperibilità e del tutto non pubblicizzati.
A prima vista si può notare la qualità piuttosto alta del penello come anche il suo prezzo (come qualcuno ha detto all'incirca tre pieni di gasoio :D ) e se lo confronto con un pure badger Omega (sempre in Tasso!) in mio possesso precedentemente, mi rendo conto di essere su un 'altro pianeta:
Il pelo è morbisissimo e compattissimo toccandolo in qualunque sua parte,
la ritenzione idrica sembra essere il doppio dell Omega e nonostate le ripeture "sgrullate" sembra non asciugarsi mai..
bastano poche girate nella ciotola che già si crea una bella schiuma compatta e per il contropelo non servono altre girate.
bel manico con facile e sicura presa per una insaponatura pefetta.

Se non me lo avessero regalato non ci avrei mai pensato a comprare un silvertip, ma ora che l' ho mi sono reso conto che i vari gradi di Tassi sono molto diversi tra loro!

http://www.accakappa.com/it/p/100/221/r" onclick="window.open(this.href);return false; ... barba.html

1027

Re: Pennello Tasso AccaKAppa

Inviato: 11/01/2011, 22:51
da franzkleber
Accidenti che bello :shock:

Veramente elegante , ma i prezzi dove li vedo , non riesco a trovarli sul sito che hai linkato :?
Io purtroppo fino ad ora ho solo usato pennelli omega boar ........ma prima o poi mi deciderò al grade passo, una cosa che avevo capito navigando qua e la per i vari forum è che per trovarsi veramente contenti occorre spendere per almeno un silvertip altrimenti la differenza di prestazioni con un boar risulta meno apprezzabile, cosa ne pensi :?:

Re: Pennello Tasso AccaKAppa

Inviato: 13/01/2011, 21:32
da Alexandros
I prezzi non ci sono sul sito ma io sono riuscito a farmi dire all 'incirca il prezzo del mio pennello dalla profumeria dove l'hannno acquistato (100 euro :o )

Secondo me vale la pena il passaggio da un buon pennello in setola come può essere l' Omega 48 a uno in tasso,prendendone però uno pure badger senza spendere un capitale!.. :D
Io ho fatto il grande passo e sono passato a un Omega 48in setola a un Omega in tasso pure badger per provare , comperato dal solito Polacco per una ventina di euro!....

http://cgi.ebay.it/OMEGA-pure-badger-sh ... 1e5574ae2b

nella foto è più bruttino di quello che sembra ma quando mi è arrivato a casa aveva un bel ciuffo largo ed era bello morbido sul viso e si impugnava anche bene!
in seguito con l'uso del pennello rimasi molto soddisfatto: 20 euro spesi al meglio!!

la differenza cmq tra la setola e il tasso anche più economico rimane sempre a mio parere sostanziale come morbidezza,capacità di trattenere acqua, delicatezza.......

per il lusso e i portafogli pieni esistono i silvertip....ma ti garantisco che i pure badger sanno fare il loro mestiere .....

ciao!

Re: Pennello Tasso AccaKAppa

Inviato: 13/01/2011, 21:54
da paloma
Pure io ho notato una notevole differenza passando ad un pure badger che mi hanno regato per natale. è davvero morbidissimo sul viso e monta il sapone eccezzionalmente.Resta molto compatto sia nella bowl che sul viso.
http://www.muehle-shaving.com/shop/hjm/ ... 2/181_P_26
Prima usavo un pennello della wilkinson anche quando usavo il gilette fusion.

Re: Pennello Tasso AccaKAppa

Inviato: 29/08/2013, 21:47
da Bizeta
Anche io uso con grande soddisfazione un pennello della AccaKappa, specie perché di produzione italica.
Segnalo che si possono acquistare dal sito O. Lorenzi.

Re: Pennello Tasso AccaKAppa

Inviato: 09/09/2014, 23:20
da royaloak67
Il miglior pennello da barba che abbia mai utilizzato è un AK Giove... Silvertip strepitoso ... manico in olivo che sembra un'opera d'arte... cosa chiedere di più?

Re: Pennello Tasso AccaKAppa

Inviato: 09/09/2014, 23:27
da ischiapp
Una foto?? :roll:

Re: Pennello Tasso AccaKAppa

Inviato: 09/09/2014, 23:48
da Alexandros
http://www.accakappa.com/it/p/100/111/r ... -da-barba-

http://shop.coltelliprofessionali.it/pr ... aa4a05e706 :shock:

Ricordo di avere letto da qualche parte che i ciuffi dei pennelli in tasso AkkaKappa sono confezionati in Italia....

Re: Pennello Tasso AccaKAppa

Inviato: 17/09/2014, 22:03
da DYD
Alexandros ha scritto: Ricordo di avere letto da qualche parte che i ciuffi dei pennelli in tasso AkkaKappa sono confezionati in Italia....
sisi

Re: Pennello Tasso AccaKAppa

Inviato: 17/09/2014, 22:30
da Alexandros
cavolacci!
cit. Tex Willer

la signora dei pennelli!
http://estetica.it/it/a/acca-kappa-su-panorama" onclick="window.open(this.href);return false;

Re: Pennello Tasso AccaKAppa

Inviato: 17/09/2014, 23:17
da ischiapp
Bella foto.
Sembra una donna forte.
Il suo business lo è.

Re: Pennello Tasso AccaKAppa

Inviato: 28/09/2014, 16:31
da ceres
Io ho lo stesso pennello del primo post (viewtopic.php?f=32&t=737#p3938" onclick="window.open(this.href);return false;) e confermo tutto quanto detto! Veramente un bel pennello! Un'unico appunto sulle scritte del manico: sono svanite abbastanza velocemente.

Re: Pennello Tasso AccaKAppa

Inviato: 28/09/2014, 20:50
da Alexandros
Non saprei... le mie scritte sono ancora tutte li e il pennello ha 3/4 anni,
lo asciugo tutte le volte che lo uso anche sul manico con l'asciugamano di cotone...

Re: Pennello Tasso AccaKAppa

Inviato: 28/09/2014, 20:57
da ceres
Il mio solo un paio però la scritta acca kappa è sparita completamente, invece la scritta puro tasso e quella sul fondo hanno resistito bene. Forse può essere legato al fatto che io uso solo questo pennello, non so

Re: Pennello Tasso AccaKAppa

Inviato: 20/11/2014, 14:52
da denver
Mi accodo qui per non creare un altro topic.

Volevo parlare del pennello in setola accakappa reperibile presso i punti vendita ipersoap al prezzo di 6euro circa.

Ottime dimensioni per il face lathering e quello che mi ha stupito è l'estrema rigidezza delle setole unita a una incredibile delicatezza delle punte (per un pennello di setola) e trovo il manico molto curato nella sua semplicità.

Per i primi utilizzi anche se trattato puzza un po di più degli altri pennelli che ho in setola ma dal terzo utilizzo sparisce.

Insomma un pennello di facile reperibilità da provare a mio avviso.

Acca Kappa in setola

Inviato: 07/01/2015, 13:29
da matteohd
20824
ciao a tutti! Vi presento il mio pennello!
È il mio primo vero pennello che ormai ho da qualche anno..mi è stato regalato un Natale di 4/5 anni fa..
prima di conoscervi non mi ero mai posto domande sulla sua provenienza o sulla qualità, mi trovavo bene e basta
.. dopo aver letto i primi commenti sul forum riguardo ai pennelli mi ero convinto che il mio fosse il bel omega 48. Sotto non era marchiato ma nella mia ignoranza avevo pensato a una srconda serie magari rimarcata con qualche altro nome...l'altro giorno mentre pulivo il manico dal sapone residuo da non so quante barbe fatte mi sono accorto della scritta ormai cancellata :accaKAppa. Con sorpersa ho visto che la acca kappa è a pochi km da me: a Treviso. Non ho peró trovato notizie o recensioni sul pennello che ho, ho visto che quasi tutti sul sito sono in tasso...
potrebbe il mio essere un omega rimarchiato?

Re: accaKappa in setola

Inviato: 07/01/2015, 14:15
da radonauta
Non credo: Akka Kappa produce una propria linea di pennelli in setola con un bel entry level sui 6 euro. Inoltre il tuo, a differenza della maggior parte dei 48 che finora ho visto, ha il manico in metallo bello pesante e non in plastica cromata.

Re: accaKappa in setola

Inviato: 07/01/2015, 14:28
da barbadura
Conosco questo pennello, di pennelli AccaKappa ci sono pure da € 4.50, di certo stiamo parlando di setola, quindi non avranno mai prezzi sostanziosi.... ;)
Il manico mi ricorda il modello della Zenith anch'esso in metallo a stesso prezzo.....

Re: Pennelli Acca Kappa

Inviato: 07/01/2015, 19:36
da matteohd
Esatto! Il manico non è in plastica..è bello pesante e il ciuffo è proprio ciuffo :D ...grazie delle risposte..sono ancora più fiero di questo pennello al quale sono molto affezionato :)

pennello acca kappa

Inviato: 07/01/2015, 19:57
da Gioacchino
Salve,mi è stato regalato questo pennello anni 70 circa a detta del barbiere... Avete info sulla qualità?
ImmagineImmagine

Re: Pennelli Acca Kappa

Inviato: 07/01/2015, 20:26
da ares56
Come hai già scritto nel titolo del messaggio è un pennello Acca Kappa in setola di maiale e manico di legno con anello dorato. Io ho la versione in finto tasso e risale alla seconda metà degli anni '70, ha fatto onestamente il suo lavoro e come tutti i pennelli in setola di maiale necessita di un buon rodaggio per esprimersi al meglio.

Re: Pennelli Acca Kappa

Inviato: 07/01/2015, 20:32
da ischiapp
Molto belli esteticamente i pennelli.
http://www.accakappa.com/it/c/108/penne ... barba.html

Delle tre linee disponibili, la mia preferita è "Design Resina".
Disponibile in nei colori avorio e tartaruga, presenta tre dimensioni.
Purtroppo mancano totalmente le informazioni sul sito italiano del produttore, tranne che una generica descrizione del ciuffo in puro tasso argentato.
Fortunatamente in rete qualcosa c'è, ma non molto.
Qualcuno può fornire aggiornamenti??
[size=200][b]Mod. 801[/b][/size]|[size=200][b]Mod. 802[/b][/size]|[size=200][b]Mod. 803[/b][/size]??x??x??x90mm|23x56x50x106mm|26x58x60x118mm[url=http://www.accakappa.com/it/p/108/218/pennelli-da-barba/pennello-da-barba.html][img]http://www.accakappa.com/dati/img/clg/it/zoom/pennello-barba-avorio-ciuffo-puro-tasso-viaggio-801AV-acca-kappa-zoom.jpg/source[/img][/url]|[url=http://www.accakappa.com/it/p/108/220/pennelli-da-barba/pennello-da-barba.html][img]http://www.accakappa.com/dati/img/clg/it/zoom/pennello-barba-avorio-ciuffo-puro-tasso-802AV-acca-kappa-zoom.jpg/source[/img][/url]|[url=http://www.accakappa.com/it/p/108/222/pennelli-da-barba/pennello-da-barba.html][img]http://www.accakappa.com/dati/img/clg/it/zoom/pennello-barba-avorio-ciuffo-puro-tasso-803AV-acca-kappa-zoom.jpg/source[/img][/url][url=http://www.accakappa.com/it/p/108/217/pennelli-da-barba/pennello-da-barba.html][img]http://www.accakappa.com/dati/img/clg/it/zoom/pennello-barba-tartaruga-ciuffo-puro-tasso-viaggio-801T-acca-kappa-zoom.jpg/source[/img][/url]|[url=http://www.accakappa.com/it/p/108/219/pennelli-da-barba/pennello-da-barba.html][img]http://www.accakappa.com/dati/img/clg/it/zoom/pennello-barba-tartaruga-ciuffo-puro-tasso-802T-acca-kappa-zoom.jpg/source[/img][/url]|[url=http://www.accakappa.com/it/p/108/221/pennelli-da-barba/pennello-da-barba.html][img]http://www.accakappa.com/dati/img/clg/it/zoom/pennello-barba-tartaruga-ciuffo-puro-tasso-803T-acca-kappa-zoom.jpg/source[/img][/url]

Re: Pennelli Acca Kappa

Inviato: 07/01/2015, 22:04
da Gioacchino
Secondo voi quanto potrebbe valere nos e nib?

Re: Pennelli Acca Kappa

Inviato: 22/01/2015, 12:25
da denver
compagni di forum, il mio accakappa in setola anzichè aprirsi a fiore/ventaglio ha le punte delle setole che rimangono sempre girate verso l'interno, cosa che non capisco se sia giusta o sbagliata, debbo far qualcosa?

Re: Pennelli Acca Kappa

Inviato: 23/01/2015, 12:07
da Mostho
:shock:
Foto! Mai sentita una cosa del genere...