Pagina 1 di 1

Il cassetto di Bellerofonte

Inviato: 13/04/2010, 15:51
da bellerofonte
Mappin&Webb
Immagine
Immagine

Wade&Butcher
Immagine
Immagine

Le Grelot per Mosnat Dinan manicato in bosso da Mastro Livi
Immagine
Immagine

Boker Red Injun 100 4/8"
Immagine
Immagine

Carl Schlieper 53
Immagine
Immagine

Dovo Special 1516
Immagine
Immagine

Dovo Bergische Lowe (trad. Leone di Montagna)
Immagine
Immagine

Filarmonica Doble Temple 13 manico bianco e Filarmonica anni '70 7/8" abbondanti manico scuro
Immagine
Immagine

Mastro Livi "Pinin" 6/8" manicato in bosso
Immagine
Immagine

Inoue Tosuke
Immagine
Immagine
Immagine

rasoio CHUO
Immagine
Immagine
Immagine

rasoio MASUJI - (dipartito verso la collezione di un caro amico: avavo giurato di non venderlo a nessun costo e così è stato)
Immagine
Immagine
Immagine

Boker Red Injun 101 5/8"
Immagine
Immagine

Bengall Cast Steel circa 1830
Immagine

Rasoietto di mio nonno
Immagine

.....continua

Re: Il cassetto di Bellerofonte

Inviato: 13/04/2010, 20:43
da paciccio
Che cassettino bello pesante che hai...
però vedo che ti manca qualcosa di polacco... 8-)

Re: Il cassetto di Bellerofonte

Inviato: 17/04/2010, 21:44
da bellerofonte
Prima di un rasoio polacco penso che mi comprerò una boccetta di afta epizootica!

Re: Il cassetto di Bellerofonte

Inviato: 17/04/2010, 22:16
da Francesco II
Complimenti per l'armamentario!
Io ho solo un Dovo 101.
Almeno per ora...

Re: Il cassetto di Bellerofonte

Inviato: 11/05/2010, 13:50
da bellerofonte
P1010501.jpg
P1010502.jpg

Re: Il cassetto di Bellerofonte

Inviato: 11/05/2010, 13:55
da bellerofonte
P1010503.jpg
P1010504.jpg

Re: Il cassetto di Bellerofonte

Inviato: 11/05/2010, 13:59
da bellerofonte
P1010506.jpg
P1010507.jpg

Re: Il cassetto di Bellerofonte

Inviato: 11/05/2010, 14:03
da bellerofonte
P1010508.jpg
P1010509.jpg

Re: Il cassetto di Bellerofonte

Inviato: 11/05/2010, 14:08
da bellerofonte
P1010518.jpg
P1010519.jpg

Re: Il cassetto di Bellerofonte

Inviato: 11/05/2010, 14:12
da bellerofonte
P1010512.jpg
P1010513.jpg

Re: Il cassetto di Bellerofonte

Inviato: 11/05/2010, 14:20
da bellerofonte
P1010514.jpg
P1010515.jpg

Re: Il cassetto di Bellerofonte

Inviato: 11/05/2010, 14:26
da bellerofonte
P1010516.jpg
P1010517.jpg

Palmera 14

Inviato: 15/05/2010, 15:25
da bellerofonte
1.jpg
2.jpg
3.jpg

Re: Il cassetto di Bellerofonte

Inviato: 15/05/2010, 18:01
da Aldebaran
Il tuo Palmera ( identico al mio), e' davvero tirato a lucido, e spero che rada anche bene.
Presto postero' le foto anche dei miei,ben consapevole che la mia collezione sfigurera' nei confronti della tua (e misa' pure nei confronti di quella di Paciccio e Francesco II).
@Rubertelli te....Mi hai gia' mazzolato!

Re: Il cassetto di Bellerofonte

Inviato: 15/05/2010, 23:45
da Francesco II
Caro Andrea,
grazie per la fiducia!
Spero di potere postare presto i miei rasoi (finora ne ho 9 di quelli che sai tu), ma conto di prendere altri due settimana prossima!
Il mio "cruccio" è che cerco solo NOS (che poi uso); non riesco ad accettare l'idea di acquistare un rasoio già usato da altri.
Credo pure che tra poco i miei familiari avvieranno le pratiche per l'interdizione... devo sbrigarmi... :lol:

Re: Il cassetto di Bellerofonte

Inviato: 24/05/2010, 20:06
da sandorazz
Pero ' , dei veri collezionisti cultori...

per ora la mia collezione e' costituita da un solo pezzo :D che presto diventeranno due :D :D

Me ne sto in un cantuccio ad imparare...

Una rarità (almeno lo spero)

Inviato: 03/08/2010, 18:16
da bellerofonte
P1010742.jpg
P1010743.jpg

Re: Il cassetto di Bellerofonte

Inviato: 03/08/2010, 18:23
da bellerofonte
Il manico è in accio inox e la lama, dal grind robusto, non ha segni fdi affilatura
La scritta H.M.GOVT. potrebbe far pensare ai rasoi governativi, dati ai barbieri delle patrie galere, chissà!
1.jpg
2.jpg
3.jpg
4.jpg

Re: Il cassetto di Bellerofonte

Inviato: 03/08/2010, 20:57
da paciccio
Bellerofonte, rieci sempre a stupirci con, nuovi balocchi

Re: Il cassetto di Bellerofonte

Inviato: 03/08/2010, 21:47
da franzkleber
Complimenti davvero.....proprio dei bei pezzi .....!!
Prima o poi posto anche i miei ....ma devo chiedere aiuto a mia moglie per le foto ...è lei l'esperta , io sono assolutamente negato per la fotografia :( :( .
Per francescoII: pensa...tu cerchi solo NOS....io invece solo super usati....ha ha ha :P :P
Che differenza di gusti....tu non sopporti di usare qualcosa di "usato"...io invece provo belle sensazioni usando un attrezzo costruito molto tempo fa rimesso quasi a nuovo ed usarlo fantasticando che sia appartenuto a chissà quali personaggi ...come è varia la vita ha ha ha !! :P :P :P

Re: Il cassetto di Bellerofonte

Inviato: 04/08/2010, 7:07
da Aldebaran
Il tuo Joseph Rodgers & Son

Immagine

A meno che non sia stato "ri-manicato" e' possibile che abbia il manico originale, anche se inox, dato che l'azienda chiuse i battenti nel 1970 (l'inox incomincio' ad essere sapientemente lavorato negli anni 40).In notizie storiche si puo' leggere infatti:

Rodgers, Joseph & Sons (estinta)

Joseph Rogers apri' l'attivita' a Sheffield,Inghilterra,nel 1682.La ditta cesso' di esistere nel 1971.


La scritta H.M.GOVT ho visto, in google libri, che veniva posta in Inghilterra per autenticare vari documenti governativi.
Non ho visto pero' documenti risalenti agli anni 70 cosi' timbrati, piuttosto dell'800.
Alcuni esempi qui:
http://www.jstor.org/pss/553398
http://www.google.it/url?sa=t&source=we ... AQ&cad=rja