Pagina 1 di 1

Omega 620 Tasso VS sapone Cella

Inviato: 10/06/2013, 18:54
da riro975
Buonasera popolo dei ML. Grazie a questo splendido forum e ai consigli di Giancarlo49 sono sopravvissuto alla quinta rasatura :D e devo dire che non é andata male (tranne che per due tagli vicino al labbro superiore) anzi mi sono stupito, con solo due passate (pelo e contropelo) ho ottenuto una rasatura veramente liscia! C'è un però: é già due volte che cerc di montare in ciotola il cella in crema con l'omega in tasso (620) ma non riesco ad ottenere soprattutto in viso una schiuma degna del suo nome, quindi in corsa ho sostituito il tasso con il 48 ottenendo una schiuma veramente abbondante. Allora mi chiedo cosa non ho ben capito del pennello in tasso? Premetto che sono entrambi due pennelli nuovo (10 gg di vita e 5 di utilizzo) dove sto sbagliando?
Un saluto a tutti ;)

Re: Omega 620 Tasso VS sapone Cella

Inviato: 10/06/2013, 19:15
da Sem
riro975 ha scritto: dove sto sbagliando?
Che stai postando nella sezione sbagliata.
Comunque può essere nell'acqua che trattengono i due pennelli.

Re: Omega 620 Tasso VS sapone Cella

Inviato: 10/06/2013, 19:53
da balthazar
A parte la sezione (spero che ci spostino in "pennelli"), qualche errore nell'uso del 620 Omega credo ci sia, in quanto questo pennello, benchè molto morbido, crea subito una schiuma abbondante e finissima. Prova a strizzare bene il pennello (se lo tieni in ammollo qualche minuto prima di raderti), poi stringi il nodo con le dita - in modo da irrigidirlo - e caricalo nella ciotolina del Cella. Passa poi al montaggio vero e proprio nella ciotola e credo che non dovresti avere problemi.

Re: Omega 620 Tasso VS sapone Cella

Inviato: 10/06/2013, 20:16
da riro975
Chiedo venia se ho sbagliato sezione, ma allora pronto soccorso serve per....? :roll:

Re: Omega 620 Tasso VS sapone Cella

Inviato: 10/06/2013, 20:17
da riro975
Allora con lo stick della Valobra non ho avuto problemi mentre col cella si, ma non devo prendere u. po' di crema e metterla in ciotola? Devo passare direttamente il pennello nella sua?

Re: Omega 620 Tasso VS sapone Cella

Inviato: 10/06/2013, 23:42
da nano
Io con il 6211 e il Cella ho ottenuto i migliori risultati tenendo prima per qualche minuto il sapone a bagno in acqua tiepida (un piccolissimo strato di acqua tiepida sopra per ammorbidirlo un po'), poi svuotata la ciotolina dell'acqua girare il pennello ben strizzato nella ciotolina stessa e poi passarlo in ciotola. Se necessario aggiungere acqua semplicemente intingendo appena appena la punta del pennello.
In questo modo è sempre venuta fuori una schiuma eccellente e molto compatta.
Con la stagione fredda dovrò andare di nuovo a caccia di una ciotolina di Cella... (ma prima ce ne sono un po' di "estivi" da smaltire...).

Re: Omega 620 Tasso VS sapone Cella

Inviato: 11/06/2013, 0:44
da ischiapp
Oltre a mettere a bagno in acqua calda il sapone, devi tenere conto che un tasso folto ne richiede una quantità leggermente superiore.
Lascia pennello e sapone in acqua calda, strizza bene il pennello, fai 5-6 giri nel sapone ed inizia a montare. Aggiungi poche gocce di acqua finche non hai tanta ... panna montata ;)

Re: Omega 620 Tasso VS sapone Cella

Inviato: 11/06/2013, 7:39
da riro975
L'unico passaggio sbagliato è stato quello di non prendere il sapone direttamente nella ciotola del Cella, proverò come mi suggerite e vi farò sapere i risultati, ovviamente appena mi ricresce la barba il che visto il contropelo di ieri sera prevedo accadrà tra minimo 1 settimana hihihihi :D

Grazie a tutti per i suggerimenti! ;)

Re: Omega 620 Tasso VS sapone Cella

Inviato: 12/06/2013, 13:56
da bond76
Scusate l'Ot:
mi pare di capire che l'amico riro aveva postato in pronto soccorso e, secondo me, aveva azzeccato appieno la sezione giusta....non voglio assolutamente fare polemica ,ma anche io mi chiedo a che serve quella sezione se non a porre domande tipo questa (che oltretutto ha anche carattere ibrido pennello-sapone).
Si evince inoltre che l'amico riro è un novizio quindi a maggior ragione la sezione per queste domande è pronto soccorso(per come l'ho sempre capita io)
Ripeto è solo per capirci meglio....

Re: Omega 620 Tasso VS sapone Cella

Inviato: 12/06/2013, 14:46
da riro975
Hai fatto il mio stesso ragionamento, comunque poco male se mi hanno spostato l'importante é capirsi e avere info utili, via spero non sia un problema per gli Admin ;)
bond76 ha scritto:Scusate l'Ot:
mi pare di capire che l'amico riro aveva postato in pronto soccorso e, secondo me, aveva azzeccato appieno la sezione giusta....non voglio assolutamente fare polemica ,ma anche io mi chiedo a che serve quella sezione se non a porre domande tipo questa (che oltretutto ha anche carattere ibrido pennello-sapone).
Si evince inoltre che l'amico riro è un novizio quindi a maggior ragione la sezione per queste domande è pronto soccorso(per come l'ho sempre capita io)
Ripeto è solo per capirci meglio....

Re: Omega 620 Tasso VS sapone Cella

Inviato: 20/06/2013, 12:17
da riro975
Allora eccomi nuovamente qui, purtroppo mamma mi ha fatto pignolo e poi mi ha iscritto a ragioneria :D :mrgreen: :ugeek: , quindi dopo un po' di prove riporto quanto ho combinato con il suddetto pennello e sapone:

Prima prova: Ho acquistato,su consiglio del mio Maestro/Mentore Giancarlo49, il tubo Palmolive crema classica quindi ho mischiato il cella con il suddetto, ho preso il tasso e una ciotola in plastica vuota della proraso alta e stretta e dopo qualche giro ho ottenuto una Panna Montata mostruosa!

Seconda prova: sempre per colpa della mia pignoleria mi son detto:"ok ma se levassi la palmolive?" risciacquo tutto nuovo procedimento ma questa volta invece di pucciare il pennello prima nella ciotola del cella e poi nella ciotola da monta, ho prelevato con il dito un po' di sapone (circa la grandezza di una moneta da 0,20€) l'ho messo nella ciotola e via di olio di gomito, aggiungendo un paio di volte acqua con le dita ho ottenuto una cremapannosa degna delle migliori gelaterie :)

E secondo voi è finita qui? Ovvio che no, è un ragioniere che vi parla :lol:

Quindi Terza prova: carico di entusiasmo e soddisfatto dalle prime due prendo lo Stick Valobra (lo adoro come fragranza) quindi lo passo sul viso e inizio direttamente passando il pennello sul viso, non contento della consistenza della schiuma metto qualche goccia nella ciotola e inizio a montare il tutto prima in ciotola e poi sul viso. Una bella panna non densa e morbida come le prime due ma comunque buona.

Infine e qui concludo (magari può servire a qualche neofita come me questa, mia esperienza) dando dei voti alla schiuma/panna ottenuta da 1 a 10 direi:

Prima prova: Voto 9,9 su 10 (praticamente neanche il boss delle torte riesce a fare una panna così densa) :mrgreen:

Seconda prova: Voto 8,5 su 10 (la crema palmolive ha un effetto steroide sul cella evidentemente)

Terza prova: Voto 6,5 su 10, lo stick si é difeso bene e poi il profumo é inebriante (almeno per me) ;)

Re: Omega 620 Tasso VS sapone Cella

Inviato: 11/10/2013, 22:07
da Fab79
Omega 620 e Cella
Acquistati un paio di stettimane fa insieme.
Combinazione perfetta anche per un neofita come me!
Sia in ciotola che in viso. La schiuma mi è bastata fino a quattro passate.

Con il 620 però ancora non sono riuscito bene a montare la proraso verde in ciotola. Mi produce una schiuma che sembra buona ma poi mi si asciuga in faccia...

Re: Omega 620 Tasso VS sapone Cella

Inviato: 14/10/2013, 20:11
da riro975
Ora lo sto usando con i saponi TOBS e trovo sia fantastico altro che cella :) :)

Re: Omega 620 Tasso VS sapone Cella

Inviato: 24/10/2017, 15:28
da riky76
ho il 620 dal lontano 2002 e devo dire che non ne ho mai trovato difetti, usato sempre con il proraso verde in ciotola o il torinesissimo Tcheon Fung Sing nella ciotolina rossa... strepitoso tutto

ora però con qualche sperimentazione in più ho appena preso il 48 giusto per avere Il Classico in casa e provare con saponi più duri

PS: l'acqua di casa mia è eccellente (sto praticamente in montagna)

Re: Omega 620 Tasso VS sapone Cella

Inviato: 24/10/2017, 15:38
da AlfredoT
Vs? :shock: