da joe60 » 22/05/2018, 10:58
Salve a tutti, sono un nuovo iscritto quasi sessantenne che vi segue da quasi 1 anno, a via di leggervi ho ricominciato a radermi con il DE. La mia storia di rasatura è molto comune, ho iniziato a radermi nell’ormai lontano 1974 a soli 14 anni mi spuntava già quel pelazzo morbido che era uno schifo a vederlo, andare dal barbiere più spesso era troppo oneroso e giammai mi è passato per l’anticamera del cervello di usare il rasoio tipico del barbiere dell’epoca, ovvero il mano libera, la difficoltà nel suo uso e la totale mancanza della necessaria manualità, non spaventava solo me ma molti altri barbuti non necessariamente adolescenti, che lo ritenevano talmente pericoloso da soprannominarlo il “taglia-gole”.
Quindi avendo a portata di mano il rasoio a T da 3 pezzi della Gillette con cui si radeva mio padre, ho cominciato timidamente ad usarlo anch’io, ma complice l’inesperienza non facevo altro che procurarmi fastidiosi tagli ed irritazioni. Questa tortura si è protratta per tutto il 1974 fino a quando (miracolosamente) nel 1975 Bic inventò il rasoio usa e getta, che ho subito provato ed adottato per anni al punto che persino mio padre abbandonò il sanguinario DE in suo favore.
Successivamente sono arrivati nell’ordine:
Gillette Contour; Gillette Mach 3; Gillette Fusion Proshield; Wilkinson Quattro Titanium Sensitive; Wilkinson Hydro Connect 5
Questi ultimi rasoi multilama hanno il grosso difetto delle cartucce che costano uno sproposito, per cui ho cercato per lungo tempo soluzioni più economiche, provando lame compatibili, ma nel contempo grazie a Voi amanti degli antichi sistemi di rasatura, ho ritrovato tra le mie cianfrusaglie vintage un praticamente nuovo Gillette TTO con apertura a farfalla, le lamette Astra Platinum le ho reperito da un tabaccaio del mio paesello, ho notato subito che la lametta su tale rasoio sporge pochissimo al contrario del Gillette DE 3 pezzi dove sporgeva almeno il doppio, ho subito pensato che la minore sporgenza garantisse una minore profondità di rasatura, quindi meno stress e rischi di tagli sul viso, fino adesso così è stato passando l’arnese con attenzione va tutto liscio, devo prenderci ancora confidenza per il momento uso codesto rasoio solo per barbe lunghe di una settimana e più, anche se alcuni sostengono che al max questi rasoi possono essere usati su barbe max di 3 giorni…boh io per il momento continuo così poi si accettano consigli per migliorare. Sto incominciando a comprare alcuni prodotti per la rasatura tradizionale, quali saponi, After Shave, dovrò in seguito comprare un nuovo rasoio e pennelli,e vi chiederò consigli a loro riguardo.
A presto
joe