Pagina 1 di 1

Puma 88 da sistemare.....

Inviato: 19/11/2020, 21:23
da Joepapero68
Ciao Boys,

gg fa ho comprato sulla baia uk un Puma 88 a prezzo invitante (40euro + spedizione), arrivato, non e' messo malissimo, solo due segni di ruggine lievi, larghezza circa 7mm su entrambi i lati della lama e alcuni dentini sul filo, un paio lievi e uno piu' pronunciato.... le foto le ho caricate in gallery, sezione 2020

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Ora vi chiedo aiuto per l'operazione di ripristino, cioe' la ruggine e l'eliminazione dei denti..... io pensavo una affilatura su zwilling 3000 per piallare i denti e carta abrasiva fine per la ruggine, si puo' fare????
Perdonate se ho scritto ca77ate ma sono un neofita in questo campo.....

grazie a tutti....

Re: Puma 88 da sistemare.....

Inviato: 19/11/2020, 21:59
da paciccio
quello che mi preoccupa è l'ultima foto... e non per il doppio mento :D ma per il primo dentino che sembra proseguire come "spaccatura" nella lama, ho visto bene, oppure è un riflesso?

per quanto riguarda la carta vetrata sul lato b vai pure tranquillo, ma sul lato a stai attento perché rischi di togliere la scritta, prova a girargli intorno con un pò di pasta abrasiva, se non è profonda si toglie ;)

Re: Puma 88 da sistemare.....

Inviato: 20/11/2020, 1:02
da Joepapero68
paciccio ha scritto: 19/11/2020, 21:59

per quanto riguarda la carta vetrata sul lato b vai pure tranquillo, ma sul lato a stai attento perché rischi di togliere la scritta, prova a girargli intorno con un pò di pasta abrasiva, se non è profonda si toglie ;)
Vecchio lo sono.... ma il doppio mento e' dato dalla posizione...... sono secco.... ;)
No, non ha filettature profonde, era un riflesso sulla lama.... il terzo dente pero' e' largo 1/2mm ed e' profondo 1mm circa..... vado di zwilling 3000 ????
Sperando che mi pareggi il filo..... poi faccio 8000, belga e rifinisco????
Pasta abrasiva tipo????
Un pochetto di incisione se la beve sicuro ma, con la giusta attenzione, dovrebbe risultare poca roba...... ho preso il rasoio, principalmente per l'incisione nitida, non me la voglio bruciare......

Re: Puma 88 da sistemare.....

Inviato: 20/11/2020, 11:18
da Bruconiglio
Il profilo del tagliente mi sembra leggermente curvo di fabbrica e a molti viene la tentazione di raddrizzarlo, io cercherei di mantenerlo.

Re: Puma 88 da sistemare.....

Inviato: 20/11/2020, 11:27
da oriolo
Non conosco la capacità abrasiva (velocità) della Zwillig 3000 ma se dovessi farlo con la mia Naniwa 3000 sarebbe un lavoro molto lungo ribassare la lama di 1 mm.
Quando non disponevo di una pietra grit 1000 utilizzavo, per ribassamenti di questa entità, una carta abrasiva P1500 bagnata ed appoggiata su un piano di marmo - controllando spesso con una lente 50X - e passando successivamente alla 3K Naniwa quando il dentino era "quasi" completamente sparito.
Uso sempre il nastro di protezione sulla costa; su carta abrasiva si consuma molto velocemente e lo sostituisco ogni 4 o 5 passate.
NB: Il movimento su carta abrasiva va fatto al contrario del passaggio su pietra (ovvero come su coramella).
Sempre per esperienza personale e con pietre Naniwa ritengo che il salto da 3K a 8K sia alto ma si può fare con molta pazienza; non disponendo di una sintetica intermedia uso, dopo la 3K, una Belga con abbondante slurry che ha un grit sempre secondo me superiore a 3K ed inferiore a 8K.
Per la pasta non ti so dire, non le uso e non ne sento la necessità disponendo di altre pietre naturali che donano un ottimo compromesso tra capacità di taglio e comfort.
Spero di esserti stato d' aiuto.

Re: Puma 88 da sistemare.....

Inviato: 20/11/2020, 11:39
da paciccio
Io farei come Oriolo, magari inizierei da una carta abrasia 800 ma il procedimento è il medesimo e mi raccomando attento a non consumare il natro ;)
eventualmente puoi partire con 2 strati di nastro così ti dura un po' di più ;)

per la pasta abrasiva, inizia con quello che hai in casa, se la ruggine è superficiale verrà via quasi completamente, e allora magari ragioneremo sullo step successivo di lucidatura, se invece è più profonda gli farai una carezza, e allora bisognerà procedere con la carta vetrata ;)

Re: Puma 88 da sistemare.....

Inviato: 20/11/2020, 14:21
da Joepapero68
paciccio ha scritto: 20/11/2020, 11:39

per la pasta abrasiva, inizia con quello che hai in casa, se la ruggine è superficiale verrà via quasi completamente, e allora magari ragioneremo sullo step successivo di lucidatura, se invece è più profonda gli farai una carezza, e allora bisognerà procedere con la carta vetrata ;)
Ringrazio Oriolo per il consiglio, provero'..... anche se va detto che io sono impedito di mio su questi lavori di precisione.....
In merito alla lucidatura che dice Paciccio, ho sempre riscontrato questo problema: quando finisco con le pietre e rimuovo il nastro, soprattutto se hai lavorato ad acqua, resta sempre una linea nera in corrispondenza del bordo del nastro sulla lama..... ostinata da rimuovere, che compromette il lavoro svolto.... la iosso gli fa fresco e l'abrasiva in corrispondenza della scritta, non la uso di certo.....
Come si interviene????
grazie

Re: Puma 88 da sistemare.....

Inviato: 20/11/2020, 14:45
da paciccio
per evitare che si formi quella striscia nera io lavo bene la lama con spugna e sapone, per togliere ogni traccia di sporco, eventualmente fai lo stesso sulla pietra, per togliere i depositi delle vecchie affilature.
inoltre presta attenzione a non usare un nastro abrasivo troppo vecchio che "perda" colla

Re: Puma 88 da sistemare.....

Inviato: 21/11/2020, 1:29
da Joepapero68
Lavoro fatto..... il filo sono riuscito a pareggiarlo senza usare carta vetro, probabilmente avevo esagerato la profondita' del dente..... 3000 zw piu' di 100 passate ed e' tornato in linea... poi belga blu, 8000 zw, belga gialla, shapton 12000 e poi charnley finale..... mi sembra anche un buon filo, pialla bene peli, poi e' un Puma retro' che e' una garanzia....
unico problema: il nastro mi ha lasciato la famosa riga nera a L attorno all'incisione, riga de facto incancellabile, ormai la conosco bene....ce l'ho su almeno 3 rasoi ml...... non viene via nemmeno con l'abrasiva, con acqua e sapone meno che mai e sta veramente male...... nastro nuovo di pacca e pietre pulite.... secondo me dipende tutto dal tempo che ce lo lasci, se fai veloce non lasci segni, se ritardi, probabilmente si......
pazienza....

Re: Puma 88 da sistemare.....

Inviato: 21/11/2020, 12:09
da Joepapero68
Cmque, ho appena fatto la prima sbarbata..... superlativa...... il Puma e' sempre il Puma, non ci piove..... profondo ma dolce, contropelo da Dio......pelle liscia come il marmo..... peccato per i segni e per le due piccole parti di incisione volati via con l'abrasiva.....

Immagine

cerchero' di far meglio in seguito....