Pagina 1 di 2

Radersi con pizzetto, baffi, mosca ...

Inviato: 08/03/2018, 16:32
da jabba
Chi usa il DE per radersi solamente le guance e un pò di gola/collo come è normale per chi tiene pizzetto, baffi, mosca ed anche la barba che non copre tutto il viso, come fa a dare un giudizio reale e d'uso rispetto a chi si rade tutto il viso, per cui anche mento, sottomento, collo e gola, baffi.

Ergo: leggo es. che il tal rasoio è ottimo con la tal lametta, ma credo che se dovessi radermi solo le guance andrebbero bene praticamente tutti i rasoi e tutte le lamette o perlomeno avrei sicuramente meno difficoltà.

Re: Radersi con pizzetto, baffi, mosca ...

Inviato: 08/03/2018, 17:01
da Romagnolo
non la vedo così, rasandomi il collo certe lamette mi lasciano irritazioni rispetto ad altre, sul rasoio invece posso darti ragione

Re: Radersi con pizzetto, baffi, mosca ...

Inviato: 08/03/2018, 17:12
da macosavuoi
jabba ha scritto:ma credo che se dovessi radermi solo le guance andrebbero bene praticamente tutti i rasoi e tutte le lamette o perlomeno avrei sicuramente meno difficoltà.
Ecco, parli di difficoltà ma ti confondi un po' a mio avviso. Il mento come altre parti del viso è difficile da percorrere a prescindere dalla lametta, è una questione di tecnica, di esperienza con il rasoio.

Re: Radersi con pizzetto, baffi, mosca ...

Inviato: 08/03/2018, 17:55
da L.B.
Thread, a mio avviso, piuttosto provocatorio.
Il mento e i baffi sono notoriamente delle zone difficili da radere, ma lo sono anche le guance e il collo! Almeno per chi ha una vera barba e non quattro peli in croce... :roll:
Non capisco poi la questione del poter o meno esprimere un giudizio "reale" da parte di coloro che portano il pizzo/baffi/mosca... Incidono si e no per un 30/35% del totale da radere, quindi non vedo "annacquamenti" di giudizio.

Re: Radersi con pizzetto, baffi, mosca ...

Inviato: 08/03/2018, 18:57
da Trepassate
Finalmente qualcuno (Jabba) che smuove le acque di questo forum sonnacchioso :)

Io ho i baffi, qualche giudizio posso esprimerlo :?: :lol: :lol: :lol:

Re: Radersi con pizzetto, baffi, mosca ...

Inviato: 09/03/2018, 11:23
da riky76
mia opinione... il collo è sempre un casino, e credo che qui tutti gli utenti lo radano, anche chi ha una barba estesa, diciamo così... nel mio caso ho un face mapping davvero complesso là sotto e col tempo ho imparato ad addomesticare le passate ma l'errore è sempre dietro l'angolo. Di mio ho mosca e basette ed anche loro sono un test in merito alle precisione sulle rifiniture (ad es wilkinson classic pessomi, merkur 15 eccellente). Ho anche scoperto, non avendo baffi, che il contropelo sui baffi con lo shavette è cosa non banale ma ci sto pian piano lavorando... il baffone però a vederlo (sugli altri) mi piace molto

Re: Radersi con pizzetto, baffi, mosca ...

Inviato: 09/03/2018, 15:19
da Caramon77
Darà la sua valutazione relativamente agli altri prodotti provati, come tutti. Se poi la superficie rasata è inferiore non è detto che la differenza prestazionale con altre lame o rasoi non sia equivalente. E comunque basette, collo e linea di mascella non è che siano aree prive di sostanza.

Piuttosto vedo la vera differenza tra chi, come me, si rade quotidianamente la testa e chi no. Io metto a dura prova le lame e non di rado trovo decenti o piacevoli in viso lame (e rasoi) che hanno apprezzamento diffuso, salvo poi fallire in testa dove ho una quantità e qualità di "pelo" da far 10 barbe serie.

Re: Radersi con pizzetto, baffi, mosca ...

Inviato: 09/03/2018, 17:00
da Trepassate
In effetti radere il cranio non ha nulla a che fare con la rasatura del viso.
Le lame sono messe a dura prova. Quando uso una lametta per la testa, per me è poi inutilizzabile sul viso. Gratterebbe troppo.

Re: Radersi con pizzetto, baffi, mosca ...

Inviato: 09/03/2018, 18:06
da L.B.
riky76 ha scritto:mia opinione... il collo è sempre un casino, e credo che qui tutti gli utenti lo radano, anche chi ha una barba estesa, diciamo così... nel mio caso ho un face mapping davvero complesso là sotto e col tempo ho imparato ad addomesticare le passate ma l'errore è sempre dietro l'angolo. Di mio ho mosca e basette ed anche loro sono un test in merito alle precisione sulle rifiniture (ad es wilkinson classic pessomi, merkur 15 eccellente). Ho anche scoperto, non avendo baffi, che il contropelo sui baffi con lo shavette è cosa non banale ma ci sto pian piano lavorando... il baffone però a vederlo (sugli altri) mi piace molto
Ma infatti. Il collo è quasi sempre la zona più complessa da radere a causa del diverso senso di crescita dei peli. Una lama sbagliata e il danno (tagli e/o pseudofollicolite) è servito... La zona baffi e pizzo, invece, è generalmente solo più dura... Quindi per me il giudizio di una lametta da parte di coloro che portano qualche forma di barba non è meno attendibile rispetto a coloro che fanno delle rasature "complete"...

Re: Radersi con pizzetto, baffi, mosca ...

Inviato: 09/03/2018, 18:18
da riky76
certo L.B. di fatto diciamo la stessa cosa... :)

Re: Radersi con pizzetto, baffi, mosca ...

Inviato: 21/03/2018, 16:39
da jabba
L.B. ha scritto:Thread, a mio avviso, piuttosto provocatorio
Ecco chi vede subito la polemica: perchè mai dovrebbe essere provocatorio?
Per le zone mento, mandibola, baffi esistono dei tutorial e dei t3d dedicati per cui risultano essere zone particolari ed oggettivamente più difficoltose da radersi.
Se non si arriva a queste zone non è un delitto o provocazione, è solo un dato di fatto che implica un uso diverso da chi si rade tutto il viso.

Re: Radersi con pizzetto, baffi, mosca ...

Inviato: 05/04/2018, 12:55
da Accutron
Io quoto Jabba,
nel senso che almeno per la mia barba che è molto ispida e dura sul mento se dovessi portare il pizzetto e quindi non raderla ,
la metà delle lamette che ho scartato perché troppo dolci e poco affilate sarebbero rivalutate come buone.
Mentre per le guance e il collo per me (nel mio caso) tutte o quasi le lamette vanno bene ed è solo una questione di tecnica e rasoio abbinato.

Ma di cosa stiamo parlando?

Inviato: 25/01/2019, 9:34
da El Calvo
La cosa che più mi fa ridere (o incazzare a volte), sono quei soggetti che fanno elogi alla rasatura tradizionale....e poi li guardi sulla foto profilo del forum o di facebook...e vedi che tra barba, baffi e pizzi vari, si radono si e no il 25/30 % del viso. Ora, fin qui, per amor del cielo nulla di male....ognuno è libero di fare quello che vuole. Ma la cosa comica sono quelli che in una situazione così, vengono pure a fare i maestri di rasatura, si domandano come mai noi poveracci continuiamo con i multilama e criticano noi e prodotti che probabilmente manco hanno mai usato perche autoconvinti e puri e duri. Ma di cosa stiamo parlando? Ci metti 10 minuti tra pre barba e dopobarba per radere 2 cm di guancia e 0,5 cm di collo e vieni a fare la morale a me? Hai mai passato un DE armato KAI sul mento? Sulla mandibola?
Mi sembra spesso di avere a che fare con tanti di quei famosi buoi che danno dei cornuti agli asini, oppure per dirla come si dice dalle mie parti "Brai toc a fa i riciu col cul dei oter"
Che ne pensate?

Re: Ma di cosa stiamo parlando?

Inviato: 25/01/2019, 9:40
da El Calvo
Per esempio67924

Re: Ma di cosa stiamo parlando?

Inviato: 25/01/2019, 9:41
da El Calvo
e come ci tiene oh alla rasatura tradizionale!!! :lol: :lol: :lol: :lol:

Re: Ma di cosa stiamo parlando?

Inviato: 25/01/2019, 10:38
da Max Slo
A me sembra un brav'uomo.
Per lo meno è decisamente più competente (fumo lento soprattutto) di altri presunti (autoacclamatisi) semidei di Youtube.

Poi ognuno si rade dove, quanto e come vuole, questo non fa di lui necessariamente un ciarlatano.

Poi voglio dire, non lo conosco, magari lo è. Ma magari no. :roll:

Re: Ma di cosa stiamo parlando?

Inviato: 25/01/2019, 10:46
da El Calvo
Attenzione: forse ho sbagliato a non specificare. Io non ce l'ho con lui...lo adoro. Lo seguo.
Lui era un esempio per far capire cosa intendo per gente che si rade(?) il 25% del viso.
Inoltre....specifico che non ce l'ho con chi si rade il 25% del viso, nel mio post è chiaro....ce l'ho con i 2 che tra quelli...rompono i maroni.
Gli altri 5264521566mila che invece si radono solo il 25%, pur non capendoli, ma se non fanno i professori, ben vengano

Barba e restaura classica

Inviato: 25/01/2019, 11:04
da ischiapp
Tenere una barba ben curata, indipendentemente dalla forma, è difficile.
Richiede più lavoro e cura della rasatura completa.
E sicuramente appartiene alla rasatura classica.

Mi chiedo anch'io ... ma di che stai parlando?!?!

Re: Barba e restaura classica

Inviato: 25/01/2019, 11:24
da El Calvo
ischiapp ha scritto:
Mi chiedo anch'io ... ma di che stai parlando?!?!
Forse nel mio post non era chiaro, e allora ti rispondo magari dicendoti quello di cui "non" stavo parlando. Non stavo parlando di:
- critiche alla rasatura tradizionale (del quale pur essendo ex praticante, rimango estimatore)
- giudicare Douglas Mortimer (ripeto: lo adoro)
- tecniche di mantenimento della barba incolta
- tempo necessario per mantenere la barba incolta.

Da cui, stavo parlando di:
- quei due soggetti che si radono 25% del viso in 10 minuti secchi, e per fare questo usano ML o DE, a mio modo di vedere in punti dove è molto più semplice....e poi fanno i professoroni con chi come me usa multilama perchè anche dopo anni di pratica è l'unico sistema trovato che non provoca tagli e irritazioni.

Concludo:
I due rompimaroni citati, sono un esempio, e non sto parlando specificatamente di nessuno presente sul forum.
Era solo per lanciare una discussione.

Re: Ma di cosa stiamo parlando?

Inviato: 25/01/2019, 11:29
da Bob65
Ma non basta non guardare "i due rompimaroni"?
Hai risolto il problema alla radice.
P.S.: questo signore che non conosco ha una barba tutt'altro che "incolta"...... :roll:

Re: Ma di cosa stiamo parlando?

Inviato: 25/01/2019, 11:34
da El Calvo
Bob65 ha scritto:Ma non basta non guardare "i due rompimaroni"?

Ma assolutamente.
Soffro di ADD, non presto attenzione nemmeno a chi mi interessa, figuriamoci chi non considero nemmeno :D

Re: Ma di cosa stiamo parlando?

Inviato: 30/01/2019, 16:00
da Caramon77
Per me dovrebbero parlare solo quelli che si radono il pisello. Lì sì che c'è da perderci e le prestazioni diventano rilevanti! Però non seguirei nessuna recensione su Youtube...

Re: Ma di cosa stiamo parlando?

Inviato: 30/01/2019, 19:32
da omega48
sei un grande caramon77
Mi sto ribaltando dalle risate. ....

Re: Ma di cosa stiamo parlando?

Inviato: 31/01/2019, 11:35
da Caramon77
omega48 ha scritto:sei un grande caramon77
Mi sto ribaltando dalle risate. ....
:lol: :lol: :lol: ;)

Re: Ma di cosa stiamo parlando?

Inviato: 20/08/2021, 10:43
da Maestro di Provincia
Ho ritrovato questa discussione che mi era sfuggita.
Credo sia un approccio diverso, ma comunque un approccio rispettabile.
Senza che nessuno si senta maestro (se non per questioni professionali).
Porto baffi e pizzetto. Non ho grandi basette, ma qualcosa c'è.
Mi rado quotidianamente (e qui ci sarebbe da fare un'altra distinzione rispetto a chi si rade ogni due o tre giorni o settimanalmente).
Collo e linea della mandibola non sono comunque zone così immediate da radere senza particolare attenzione o senza un po' di tecnica.
Soprattutto facendolo quotidianamente, visto che farlo male potrebbe portare a irritazioni o altre conseguenze di cui si è già ampiamente discusso in altre sezioni del forum.
In questo non mi sono trovato bene allo stesso modo con tutte le lamette o con tutti i rasoi, anche in relazione al fatto che cerco poi di utilizzarli per le rifiniture.
Si aprirebbe inoltre il mondo dei tentativi di armonizzare le fragranze dei prodotti per rasatura, in particolare del dopobarba, con quelli per la cura della barba, oli e cere in primis (peraltro ho suggerito a Cella di mettere sul mercato una cera per baffi, mi hanno detto che hanno girato la richiesta al settore ricerca e sviluppo).
Ciò premesso, se comunque il mio aver condiviso esperienze e riflessioni fosse ad alcuni sembrato fuori luogo o disturbante, perché non vivo l'esperienza della rasatura sull'intero volto, chiedo venia.
A tutti l'augurio di mantenere la passione della rasatura come piacevole divertissement.