Pagina 1 di 1

Evoluzione e rasoio di sicurezza: cosa e come cambiare

Inviato: 18/07/2018, 10:14
da SpitFire
Buongiorno amanti della rasatura tradizionale, oggi voglio proporvi un gioco.

Immaginate di essere nuovamente dei neofiti, siete dunque alle prime armi con tutto ciò che riguarda il wet shaving (Quale prebarba scelgo? Sapone da barba o crema? Quale rasoio devo comprare? Quali lamette scegliere?) e dopo una rapida ricerca sul web vi decidete a comprare il vostro primissimo "Kit". Il tempo passa, vi allenate nella tecnica di rasatura, non mancano certo i taglietti o le irritazioni ma dopo un po' di rodaggio finalmente volete cambiare e come un nuovo Darwin vi avventurate in sentieri mai battuti prima (in questo caso almeno da voi :D ); la domanda dunque sorge spontanea: cosa decidete di fare? Cosa vorreste cambiare per primo? Il rasoio? Oppure preferite andare verso un set di campioni di prova per sperimentare con nuove lamette? Siete forse poco affezionati al vostro sapone da barba e quindi preferite provare la crema?

Vi pongo infine un altro quesito (e con questo mi rivolgo sopratutto ai veterani). Se poteste tornare indietro cosa consigliereste di non fare al voi passato che si approccia alla rasatura tradizionale? Quali errori o quali accorgimenti usereste come avvertimento per il voi neofita?

Grazie per le risposte che verranno!

Re: Evoluzione e rasoio di sicurezza: cosa e come cambiare

Inviato: 18/07/2018, 11:13
da willoz
Io la prima cosa che ho modificato e che modifico tutt'ora nel mio percorso è il rasoio, a seguire le lamette e poi il pennello.
Se dovessi tornare indietro la prima cosa che mi direi è di studiare tutto il forum e non fare acquisti a cavolo ;-)

Re: Evoluzione e rasoio di sicurezza: cosa e come cambiare

Inviato: 18/07/2018, 11:42
da Caramon77
Ogni cosa che fai aggiunge esperienza, soprattutto quando sbagli (se va tutto bene impari poco). Quindi se vai a cancellare qualcosa ti ritrovi con meno esperienza.

Forse gli unici oggetti che vorrei cancellare sono il rasoio Figaro (atroce, inusabile) ed il rasoio Fatip Gentile (24€ buttati era fallato), ma solo perché sono state esperienze davvero inutili, ed il pennello in tasso per motivi miei (oso dire "etici", ma senza giudizi su chi non li condivide).

Tutto il resto, anche ciò che ho rivenduto, mi ha lasciato qualcosa.

Re: Evoluzione e rasoio di sicurezza: cosa e come cambiare

Inviato: 18/07/2018, 12:39
da Accutron
Credo che come dice Caramon,
è più importante il viaggio che la destinazione.. ;)

cioè l'esperienza che si acquisisce ,sulla propria pelle è il caso di dirlo..,
provando e riprovando ci porta alla conoscenza degli strumenti ma soprattutto di noi stessi.

Se dovessi tornare indietro rifarei più o meno tutto quello che ho fatto,
solo forse farei passare più tempo fra un cambio di variabile e un altro.

magari usare per un mese di continuo lo stesso rasoio o la stessa lametta o lo stesso sapone
potrebbe essere forse più utile di cambiare tutto troppo in fretta.. :roll:

ma io sono volubile e la scimmia bussa sempre troppo forte sulla mia spalla!

Re: Evoluzione e rasoio di sicurezza: cosa e come cambiare

Inviato: 18/07/2018, 12:47
da Tormes
Il Wet Shaving è un gioco come tanti.
Il forum è un ritrovi di sirene ammaliatrici oltre che un allevamento intensivo di primati dalle dimensioni sempre più titaniche
Resta comunque un gran bel divertimento che frequento sempre con piacere e passione, anche se ahimè, causa spese impreviste e spesso ingiustificabili.
Questo per dire che uso con piacere tutti i miei rasoi, spesso mi ritrovo ad annusare la fragranza di qualche sapone da barba che ho lasciato troppo a lungo nel cassetto e le lamette.. beh, prima o poi troverò un modo per ordinarle. Ciò nonostante mi rendo conto che la stragrande maggioranze degli oggetti che compongono il mio imponente armamentario è il frutto di acquisti emotivi, di passioni illusorie o dell'inutile speranza di avere un appiglio per raggiungere in anticipo quel gradino, che col tempo l'esperienza mi avrebbe aiutato a superare con semplicità.
Proprio questa mattina mi sono rasato con una semplice Proraso Verde, che è un prodotto che mi accompagna dall'adolescenza usando un magnifico Merkur 39C comprato agli inizi della mia passione. Ottima sbarbata, fresca e piacevole che dimostra che se mi fossi fermato a questi primi attrezzi, avrei sicuramente raggiunto con il tempo un ottimo compromesso tra piacere e risultato.
Così non è stato. Sono troppo spesso rimasto in balia dei capricci della scimmia e delle lusinghe dei tanti Lucignoli che popolano questi lidi... ma posso dire di esseri divertito parecchio.

Re: Evoluzione e rasoio di sicurezza: cosa e come cambiare

Inviato: 18/07/2018, 17:13
da teoserio
Io con una buona lettura fatta del forum a suo tempo del set iniziale tra tecniche e strumenti sicuramente terrei:

Del metodo
Prebarba: Acqua calda e olio Bullfrog
Montaggio in ciotola
Rasatura: Passate solo verso pelo (dopo facemapping)
AS: applicazione balsamo

Del metodo aggiungerei invece nel post (prima dell'applicazione dell'AS):
Passata di cortesia, acqua calda / acqua fredda

Degli strumenti terrei sicuramente:
Sapone TOBS Mr. Taylor
Pennello setole sintetiche
Rasoio DAUNE
Ciotola per saponata e supporto per asciugare pennello

Cambierei:
Pennello Benny's of London preso su amazon con uno YAQI TUXEDO (stessi soldi qualità decisamente diversa a favore dello YAQI)
Lamette ASTRA a favore delle PolSilver

Ho appreso che, oltre alla tecnica, sicuramente un buon pennello è fondamentale. Per quello che mi ha riguardato mi cambia proprio il feeling verso il rito.

Re: Evoluzione e rasoio di sicurezza: cosa e come cambiare

Inviato: 18/07/2018, 17:25
da SpitFire
teoserio ha scritto:Ho appreso che, oltre alla tecnica, sicuramente un buon pennello è fondamentale. Per quello che mi ha riguardato mi cambia proprio il feeling verso il rito.
Ti andrebbe di approfondire a riguardo?

Re: Evoluzione e rasoio di sicurezza: cosa e come cambiare

Inviato: 19/07/2018, 8:53
da Caramon77
Non voglio rubare la risposta a teoserio, ma solo contribuire con la mia esperienza in merito: il pennello è fondamentale almeno quanto gli altri parametri. Ho avuto un setola "base" da poco, non male. Ho avuto un tasso economico, pungeva. Ho avuto un sintetico HiBrush, non si apriva.

Ora al mattino devo solo decidere se farmi accarezzare delicatamente dal sintetico Razorock (Plissoft) o farmi massaggiare più vigorosamente dal sintetico Muhle Silvertip Fibre. Due piacevoli modi, diversi, di applicare il sapone.

Ancora: non butterei l'esperienza dei pennelli che non mi sono piaciuti (eccetto il tasso che cancellerei volentieri), perché mi fa apprezzare di più quelli che ho ora, che sono solo tre. Voglio solo provare un Tuxedo ed un cavallo, poi bon.

Oggi i sintetici sono molto evoluti e rappresentano una scelta percorribile con grande soddisfazione, ma nella storia di un barbitonsore le esperienze con altri materiali ci stanno eccome.

Re: Evoluzione e rasoio di sicurezza: cosa e come cambiare

Inviato: 19/07/2018, 16:31
da teoserio
SpitFire ha scritto:Ti andrebbe di approfondire a riguardo?
Non so se avevo io forse sottovalutato questo aspetto o se semplicemente non conoscendo bene il panorama son partito dal pressupposto che non volevo spendere 30 / 40 o più € per un tasso nuovo quando in realtà bastava, come ho fatto in un secondo momento, guardare nella sezione mercatino e prendere da qualche utente del forum uno YAQI a prezzo ragionevolissimo e tenuto come nuovo.
A parità di "setting" un pennello che monta bene, che ha un bel ciuffo con buona densità ed è morbido sulla pelle fa la differenza in tutta la preparazione alla rasatura ovvero fino all'applicazione della schiuma. Per quello che mi riguarda un conto è avere un pennello che per schiumare devi diventare matto quando già non sei capace, che punge e irrita ancor prima di aver appoggiato la lama e (soprattutto questa nel mio caso) che quando applichi si porta via la schiuma dalla pelle invece di lasciarla.

Re: Evoluzione e rasoio di sicurezza: cosa e come cambiare

Inviato: 23/07/2018, 12:27
da Billo9
Se potessi tornare indietro penso che sarebbe stato più saggio provare a migliorare la tecnica col Wilkinson Classic piuttosto che comprare altri DE. La stessa cosa con le lamette.
Per quanto riguarda i pennelli e le creme da barba, penso che ogni tanto ci possa stare averne di diverse tipologie anche se sarebbe più corretto focalizzarsi su un determinato prodotto.

Re: Evoluzione e rasoio di sicurezza: cosa e come cambiare

Inviato: 23/07/2018, 13:59
da rebus
Anche a mio avviso, per un principiante che deve ancora perfezionare la tecnica, sarebbe meglio non cambiare spesso quelle componenti che richiedono, o possono richiedere, di adattare la tecnica allo strumento, perché questo rischia di confondere e allungare l'apprendimento.

Quindi il rasoio è l'ULTIMA cosa che consiglierei di cambiare. La penultima, la lametta (se parliamo di rasoi di sicurezza).

Le prime cose su cui invece ci si può sbizzarrire sono quelle che non hanno ripercussioni dirette sulla tecnica: in primis pre e dopo barba.

A seguire, pennello e sapone. Lo metto dopo perché saponi diversi possono richiedere tecniche di montaggio diverse, ma in genere si tratta di trovare il giusto equilibrio fra sapone ed acqua, o un po' più di lavorazione. Non vanno a influenzare più di tanto l'atto della rasatura.

Inizierei a sperimentare altri rasoi come ultima cosa, solo quando si è arrivati a padroneggiare bene la tecnica sul primo rasoio, il che solitamente succede... dopo! Cioè in genere (è capitato anche a me) ci si ritiene sufficientemente pronti e abili molto prima di avere una buona tecnica, ci si rende conto solo col tempo che invece c'era ancora tanta esperienza da fare.

Re: Evoluzione e rasoio di sicurezza: cosa e come cambiare

Inviato: 29/07/2018, 14:03
da SpitFire
rebus ha scritto: Inizierei a sperimentare altri rasoi come ultima cosa, solo quando si è arrivati a padroneggiare bene la tecnica sul primo rasoio, il che solitamente succede... dopo! Cioè in genere (è capitato anche a me) ci si ritiene sufficientemente pronti e abili molto prima di avere una buona tecnica, ci si rende conto solo col tempo che invece c'era ancora tanta esperienza da fare.
Quanto tempo, secondo te, dovrebbe passare prima dell'acquisto di un nuovo rasoio contando una media di una barba ogni due giorni ed uno studio accurato di questo bel forum? :D

Re: Evoluzione e rasoio di sicurezza: cosa e come cambiare

Inviato: 29/07/2018, 14:14
da Antonio Bove
Almeno un paio di mesi...

Re: Evoluzione e rasoio di sicurezza: cosa e come cambiare

Inviato: 29/07/2018, 20:03
da ischiapp
SpitFire ha scritto:Quanto tempo, secondo te, dovrebbe passare ...
Credo dipenda dai risultati.
Quando, studiando il forum si velocizza molto, la profondità ed il comfort saranno tali per qualità e costanza da non essere più parte del problema.
Allora potrai concentrarti solo sullo strumento, quando la mano sarà sufficientemente educata.

La sezione è ricca, e con un po' di dedizione in qualche settimana avrai le basi teoriche necessarie.
Qualche altra settimana per abituare il gesto ed imprimere la memoria muscolare.
Probabilmente, con impegno quotidiano, in pochi mesi dovresti avere le idee chiare.

Lì comincia la vera confusione nelle infinite preferenze soggettive dei molteplici strumenti disponibili. :lol: :lol: :lol:

Re: Evoluzione e rasoio di sicurezza: cosa e come cambiare

Inviato: 24/10/2018, 9:25
da mammo
Il bello del wet shaving è proprio sperimentare e capire di cosa ha bisogno la nostra pelle. Il bisogno varia dai strumenti che utilizziamo
Sono passato dal montaggio in ciotola a quello in viso, scoprendo che mi offre più soddisfazione (almeno con il pennello che utilizzo).
Sono passato da saponi commerciali a cose più particolari, scoprendo che l'acquisto compulsivo di saponi, soprattutto quelli di fascia economica e di facile reperimento, non mi portava beneficio ma andavo solo a soddisfare una parte olfattiva che poi veniva meno. Ho imparato che è meglio poco e buono che tanto e tutto uguale.
Non riacquisterei il pacco da 100 di Astra Verdi, che ancora sono li da finire. E' molto più divertente comprare più tipi di lamette, e sperimentare il loro comportamento con lo stesso rasoio.
Sono passato dal Wilkinson Classic ad un Gilette Vest Pocket regalatomi, scoprendo che la lametta si comporta in modo diverso in base ai rasoi.

Ora sto pensando all'acquisto di un Merkur Progress e solo dopo passerò ad un nuovo pennello