Pagina 1 di 2

Rasoio King Cutter Boker .. affilatura?

Inviato: 19/11/2016, 18:53
da ausato
Buona sera a tutti.

Ho da poco acquistato un rasoio King Cutter , una coramella a telaio piccola ..

Questo è il mio primo rasoio a mano libera ... Da sempre utilizzatore di shavette.

L' acquisto però mi ha deluso ...
infatti anche utilizzando la coramella il taglio del rasoio è non soddisfacente quanto una lametta usata ...questo dopo soltanto tre rasature..



Mi riuscite a dare un cosiglio ..?

Grazie in anticio
saluti
Mino

Re: Rasoio King Cutter Boker .. affilatura?

Inviato: 19/11/2016, 19:00
da robyfg
ausato ha scritto:....il taglio del rasoio è non soddisfacente quanto una lametta usata ...questo dopo soltanto tre rasature.
All'inizio è solo una questione d'abitudine.
Cosa diversa se senti che tira e strappa! ;)

Re: Rasoio King Cutter Boker .. affilatura?

Inviato: 19/11/2016, 19:02
da Raffaelege
Anche io ho acquistato come primo rasoio il king e come te ne sono rimasto profondamente deluso al punto che volevo abbandonare tutto
Riaffilato devo dire che non è male anzi
Prova a fartelo riaffilare

Re: Rasoio King Cutter Boker .. affilatura?

Inviato: 19/11/2016, 19:31
da claudius
Raffaelege ha scritto:Anche io ho acquistato come primo rasoio il king e come te ne sono rimasto profondamente deluso al punto che volevo abbandonare tutto
Riaffilato devo dire che non è male anzi
Prova a fartelo riaffilare
+1

Re: Rasoio King Cutter Boker .. affilatura?

Inviato: 19/11/2016, 19:56
da ausato
Grazie per le risposte, la cortesia a TUTTI gli interventi.

in effetti sotto il mento fa fatica a tagliare ...
e forse non uso nella maniera corretta la coramella...

...

farlo affilare ...?

Re: Rasoio King Cutter Boker .. affilatura?

Inviato: 19/11/2016, 20:13
da ausato
Ho una pietra sinterizzata per affilare coltelli
3000 / 8000

potrebbe essere usata per ripristinare l' efficienza del filo con qualche leggera passata ?...

Re: Rasoio King Cutter Boker .. affilatura?

Inviato: 19/11/2016, 21:35
da daniele_t
Se non hai mai affilato un rasoio sarebbe meglio non imparare su un rasoio che non sei disposto a rovinare anche se inconsciamente.
Considera che solo se lo ha affilato Aldebaran quindi preso nuovo da Preattoni hai la certezza che fosse shave ready.
Se hai passato sulla coramella in maniera maldestra perche sei all'inizio, anche il rasoio meglio affilato non taglierà più come dovrebbe.

Re: Rasoio King Cutter Boker .. affilatura?

Inviato: 19/11/2016, 22:03
da ausato
Grazie Daniele
per l' attenzione ...
...
In effetti la vedo un poco complicata ...

Allora ritornerò al mio vecchio amico VANTA SHAVETTE che senza molte pretese ha fatto il suo lavoro.....

e va bè è stato uno sfizio (un po costoso) ... ma si campa anche di questo...

Grazie per l' attenzione e la cortesia dimostrata.
buona domenica
Mino

Re: Rasoio King Cutter Boker .. affilatura?

Inviato: 19/11/2016, 22:09
da stf77no
a me è capitato un rasoio bismark 2 nuovo venduto come pronto per la rasatura che per tagliare tagiava, ma non i modo confortevole, è bastato passarlo un po' sulla belga d ora è uno dei miei preferiti e ti assicuro che non sono per niente esperto in affilatura...
secondo me ti converrebbe mettere la località sul profilo e vedere se qualche utente è disposto a dare un occhiata al rasoio, a me la prima rinfrescata a filoo l'ha data un utente esperto di Novara in 3 minuti in un parcheggio di un bar e non ha voluto nemmeno che gli offrisi il caffè e ogni volta che ho bisogno non si tira mai indietro.... qui di gente che fa le cose per passione pura ne trovi tanta....

Re: Rasoio King Cutter Boker .. affilatura?

Inviato: 19/11/2016, 22:35
da ausato
Stf77no , grazie per l' attenzione, buona sera

Lei ha perfettamente ragione.

Abito in provincia di Reggio Emilia ...

E sono portato a credere che il il King è arrivato non perfettamente affilato
e come dice Lei qualche leggera passata sulla "Belga" risolverebbe completamente la questione..

Comunque vederemo ...

Ma è stettamente necessaria che la pietra abrasiva sia una naturale Belga ?
Sono peraltro molto costose ...!!!

Grazie di nuovo
Mino

Re: Rasoio King Cutter Boker .. affilatura?

Inviato: 19/11/2016, 22:38
da daniele_t
Verissimo. Non ti scoraggiare per così poco. Primo di tutto ci siamo già passati. Tutti
Poi la rasatura con mano libera sarà una gioia appena ci prendi la mano. Dicci di dove sei e vedrai che in un attimo troverai un amico che ti darà una mano al volo. Dicci se il hai preso un rasoio certificato shave ready, se non lo era il problema è tutti li.
Vedrai che in un attimo si riporta il filo ad un livello impeccabile.

Re: Rasoio King Cutter Boker .. affilatura?

Inviato: 19/11/2016, 22:51
da ausato
Acquistato attraverso ebay in una coltelleria
al minor prezzo possibile al momento, con certificato Boker e scontrino fiscale ...

poi non saprei
le istruzioni consigliano l' uso della coramella prima dell' uso...

.....
???

Re: Rasoio King Cutter Boker .. affilatura?

Inviato: 19/11/2016, 23:47
da amerigo
Per esperienza personale ti posso dire che in passato mi é capitato ( quasi sempre) di acquistare rasoi nuovi garantiti "già affilati", ma che affilati non erano per niente, o
meglio erano affilati sì, ma non tanto da potercisi radere. Quindi non sentirti così deluso, vedrai che su questo forum troverai sicuramente qualche amico
disposto a darti una mano ( provar da solo se non hai esperienza può essere pericoloso, per il rasoio ovviamente) e non essere così rinunciatario, rischi
davvero di perdere un piccolo mondo.

Re: Rasoio King Cutter Boker .. affilatura?

Inviato: 20/11/2016, 0:14
da Gene
Tutti i rasoi industriali ( a parte Ralf Aust che si può intendere come un prodotto artigiano/industriale) che escono dalla fabbrica non sono shave ready, poichè "reduci" da una impostazione grossolana ( a meno che non vengano acquistati da certe coltellerie che offrono questo servizio , es Preattoni )
La mossa corretta , prima di fare danni , è quella di affidarlo ad Alexandros( o anche ad un'altro che sa il fatto suo , sempre della zona) per poter aver inoltre un modello di riferimento per le affilature successive.

Re: Rasoio King Cutter Boker .. affilatura?

Inviato: 20/11/2016, 1:22
da Alexandros
Tutti i consigli sul da farsi che hai ricevuto sono validissimi,
purtroppo tutti i rasoi venduti nuovi di fabbrica non sono sufficientemente affilati per potersi radere...quindi non basta di certo la sola coramella (come dicono le istruzioni) per avere una rasatura confortevole....

Un rasoio come il tuo Boker dopo essere stato ben affilato mantiene le sue prestazioni di taglio per almeno venti rasature se si fa un buon uso della coramella.
Le costose pietre quindi non sono un acquisto da fare nell' immediato.

Se decidessi di far affilare il tuo rasoio, sarei certamente disponibile... ;)

Re: Rasoio King Cutter Boker .. affilatura?

Inviato: 20/11/2016, 8:41
da Raffaelege
Visto che sei vicino ad Alexandros non farti sfuggire l'occasione

Re: Rasoio King Cutter Boker .. affilatura?

Inviato: 20/11/2016, 11:14
da daniele_t
Mettiti d'accordo con Alexandros che bravi come lui sono pochi.
Non mandarlo da arrotini o coltellinai o affini perché lo rovineranno.
Con l'occasione ti fai anche mostrare il corretto utilizzo della coramella e
avrai delle solidissime basi su cui costruire una bella passione.
La rasatura a mano libera non ha nulla a che spartire con le lamette degli shavette.
Concediti il tempo che è servito a tutti noi e quando ne riparleremo tra qualche mese
ci rideremo sopra e nemmeno sognerai di tornare alla shavette.

Re: Rasoio King Cutter Boker .. affilatura?

Inviato: 20/11/2016, 11:44
da ausato
Grazie per tutti gli interventi...
seguiro senz' altro il Vs consiglio ...

Contento anche per numero degli interventi...

grazie di nuovo
Mino

Modoso 88 consumato si può affilare?

Inviato: 16/12/2016, 16:18
da ausato
Buon pomeriggio
Ho acquistato di recente il rasoio Modoso 88 sulle bancarelle per fare pratica di affilatura...

Ma faccio fatica a realizzare un filo soddisfacente .
Peli sul braccio OK;
Barba No OK;

Mi chiedo se ciò dipende dalla geometria consumata (lama 15 mm) del rasoio o dalla mia scarsa manualità.
o in alternativa ad entrambe le cose.

In dotazione ho una Taindea 3000/8000..
Coramella a strappo.

1000 grazie in anticipo.
cordiali saluti

Re: Modoso 88 consumato si può affilare?

Inviato: 16/12/2016, 17:00
da Rinolux
una lama da 15 mm corrisponde ad un 5/8 scarso (che dovrebbe essere, se non sbaglio, 15,9 mm). Un po' di foto aiuterebbero a capire meglio il problema legato alle geometrie

Re: Modoso 88 consumato si può affilare?

Inviato: 16/12/2016, 19:50
da ausato
ecco una foto del rasoio incriminato...

44872

Re: Modoso 88 consumato si può affilare?

Inviato: 17/12/2016, 1:48
da Rinolux
In effetti sembra più un 4/8 che un 5. La foto é un po' sfuocata ma mi sembra che le coste non siano usurate. Sembra, inoltre, un po' più basso verso il tallone. Se riesci a postare foto un po' più nitide anche dell'altro lato e della lama di fronte, qualcuno dei più esperti riuscirà sicuramente a darti qualche consiglio.

Re: Modoso 88 consumato si può affilare?

Inviato: 17/12/2016, 9:03
da andreat63
è un 6/8 che ha subito innumeri rimolature.
ma se gli arrotini avevano lavorato correttamente, si affila ancora bene.
però con una "taindea" (cinese?) 3-8000 non aspettarti finitura veramente da rasoio

Re: Modoso 88 consumato si può affilare?

Inviato: 17/12/2016, 9:16
da Barbablu
… infatti manca la pietra per "finitura" ! Senza quella la sbarbata brusca sarà.
Rimanendo in tema "low cost" e di "China & China", si procurà la economica e lenta, cinese "da finitura", con il suo bravo grit fine o se vuole rapidità, assai di più scucire dovrà.

Re: Modoso 88 consumato si può affilare?

Inviato: 17/12/2016, 13:06
da ausato
Grazie a tutti x tutti gli interventi.

Infatti manca la pietra per la finitura ...

Però le coste sono veramente consumate.. e la geometria non è quella originale ..

Quindi la azione sulle pietre da ambo le facce forma il giusto e/ottimale angolo ?

Ovvero la qualità del taglio è influenzata da tale angolo ?

...
??