Pagina 38 di 66

Re: YAQI

Inviato: 12/07/2020, 15:54
da Marcol
Mi è arrivato il yaqi classico o testina standard se preferite con manico in acciaio, provato e mi trovo bene.
Rispetto al wilkinson classic in acciaio preferisco la testina ma mi manca il manico lungo con cui mi trovavo meglio.

Ho ordinato anche la testa mellon e la testa open comb.
Sono acquisti un po' compulsivi per un neofita lo so, ma così ho tutti i tipi di teste e mi faccio un po' l'idea di cosa è meglio per me :D

Mi manca la testa slant ma da quanto ho capito la slant yaqi è parecchio tosta, magari il parker 55sl più avanti :lol:

Re: YAQI

Inviato: 12/07/2020, 16:22
da LucaP
ezio79 ha scritto: 12/07/2020, 15:28 tutto sempre molto soggettivo per me KH migliore in tutto rispetto a R41
Ezio, se hai ragione significa che è davvero un gran rasoio!
Però a vedere quella lama quasi fosse sul precipizio del burrone vengono i brividi :D

Re: YAQI

Inviato: 12/07/2020, 17:56
da Jeff
Il regolabile di Yaqi che fine ha fatto? Si è visto già da tempo ma non viene messo in vendita

Re: YAQI

Inviato: 13/07/2020, 23:02
da minguch
ezio79 ha scritto: 12/07/2020, 15:28 tutto sempre molto soggettivo per me KH migliore in tutto rispetto a R41
Vai é entrato nella mia top 5 ma lo monto su manico bulldog !

Re: YAQI

Inviato: 15/07/2020, 7:24
da Master
Ho usato il KH per tre rasature di seguito sempre col medesimo setup ma su barba differente per lunghezza o morbidezza. Devo dire che lo trovo più efficiente di R41 e al contempo più delicato. Richiede maggiore concentrazione nell'uso ma con le tre classiche passate ho raggiunto il bbs più velocemente. Inoltre nei punti critici del mio viso ha permesso meno passate e di conseguenza una pelle davvero rilassata. Sul mio viso ho notato che sento meno la lametta col KH che col R41. Questo conerma che prediliggo i rasoi ad alta efficienza perché mi permettono di evitare le irritazioni e che per le mie necessità di rasatura e di pelle il KH si pone sopra all'R41.

Re: YAQI

Inviato: 15/07/2020, 11:18
da ezio79
LucaP ha scritto: 12/07/2020, 16:22
ezio79 ha scritto: 12/07/2020, 15:28 tutto sempre molto soggettivo per me KH migliore in tutto rispetto a R41
Ezio, se hai ragione significa che è davvero un gran rasoio!
Però a vedere quella lama quasi fosse sul precipizio del burrone vengono i brividi :D
come vedi aumentano gli estimatori di KH

Re: YAQI

Inviato: 16/07/2020, 20:36
da minguch
Comunque se avete l'occasione prendete anche la testina beast che è molto efficace. Questa marca di rasoi mi soddisfa molto!

Re: YAQI

Inviato: 18/07/2020, 10:38
da LucaP
Oggi rasatura con testina knight Helmet. Grande profondità ma troppo aggressiva per i miei gusti. Siamo veramente al limite, sembra quasi di avere tra le mani uno shavette.
Gli preferisco R41 che giudico un pochino meno aggressivo.

Re: YAQI

Inviato: 19/07/2020, 8:54
da MonsTTer
Dunque, ho scambiato una testina Scalloped (SRH04) con la Knight Helmet dell'ottimo LucaP.
Dopo la prova di stamattina, confermo la valutazione di Ezio79:
-facilissimo trovare l'angolo giusto, forse ancora più facile che con la scalloped
-2 rapide passate, e sei a posto
-dato che serve una pressione minima, rischio arrossamenti nullo
-unica fase che richiede attenzione, é l'appoggio alla pelle, dove va evitato il contatto con la lama: appoggiare piatto e ruotare mentre muovi, un po' come partire con un'auto molto potente.
Ora vedo quante ore passano per sentire la ricrescita...
Sono davvero molto soddisfatto!

Re: YAQI

Inviato: 19/07/2020, 10:03
da LucaP
Sbaglio o la testa Yaqi standard plus SRH 04 è identica alla testa EJ DE 89 ?

Re: YAQI

Inviato: 19/07/2020, 10:05
da LucaP
MonsTTer ha scritto: 19/07/2020, 8:54 Dunque, ho scambiato una testina Scalloped (SRH04) con la Knight Helmet dell'ottimo LucaP.
Dopo la prova di stamattina, confermo la valutazione di Ezio79:
-facilissimo trovare l'angolo giusto, forse ancora più facile che con la scalloped
-2 rapide passate, e sei a posto
-dato che serve una pressione minima, rischio arrossamenti nullo
-unica fase che richiede attenzione, é l'appoggio alla pelle, dove va evitato il contatto con la lama: appoggiare piatto e ruotare mentre muovi, un po' come partire con un'auto molto potente.
Ora vedo quante ore passano per sentire la ricrescita...
Sono davvero molto soddisfatto!
Mi fa piacere che ti piaccia !!

Re: YAQI

Inviato: 19/07/2020, 10:06
da esatch
Esatto.
Sbagli.
Simile, ma un po' più efficiente.
Non per nulla il "plus".

Re: YAQI

Inviato: 19/07/2020, 10:13
da LucaP
Se ho capito bene, è uguale a vista ma Yaqi un plus più aggressiva.
Corretto ?
Quindi esiste anche un’altra Yaqi identica a DE89 ?

Re: YAQI

Inviato: 19/07/2020, 10:26
da esatch
le ho appena (ri)confrontate velocemente per scrupolo, e sono molto simili ma non identiche.
La yaqi appare più sottile sia nel top cap che nella basetta e, a occhio, a volo, tende ad incurvare maggiormente la lametta.
Non mi risulta una testina Yaqi identica a R89, ma magari sbaglio io.

Re: YAQI

Inviato: 19/07/2020, 10:27
da MonsTTer
LucaP ha scritto: 19/07/2020, 10:05
MonsTTer ha scritto: 19/07/2020, 8:54 Dunque, ho scambiato una testina Scalloped (SRH04) con la Knight Helmet dell'ottimo LucaP.
Dopo la prova di stamattina, confermo la valutazione di Ezio79:
-facilissimo trovare l'angolo giusto, forse ancora più facile che con la scalloped
-2 rapide passate, e sei a posto
-dato che serve una pressione minima, rischio arrossamenti nullo
-unica fase che richiede attenzione, é l'appoggio alla pelle, dove va evitato il contatto con la lama: appoggiare piatto e ruotare mentre muovi, un po' come partire con un'auto molto potente.
Ora vedo quante ore passano per sentire la ricrescita...
Sono davvero molto soddisfatto!
Mi fa piacere che ti piaccia !!
Per sicurezza, eviterò di usarlo quando avrò fretta, o sarò stanco, ma per il resto lo trovo notevole.

Re: YAQI

Inviato: 19/07/2020, 10:36
da LucaP
esatch ha scritto: 19/07/2020, 10:26 le ho appena (ri)confrontate velocemente per scrupolo, e sono molto simili ma non identiche.
La yaqi appare più sottile sia nel top cap che nella basetta e, a occhio, a volo, tende ad incurvare maggiormente la lametta.
Non mi risulta una testina Yaqi identica a R89, ma magari sbaglio io.
Anche io le sto confrontando, l’esposizione per quello che si può vedere sembra identica o perlomeno molto simile. Cap e Top come dici tu.
Ma se hanno battezzato la std plus deduco ci sia anche la std.
Vediamo se qualcuno più esperto ci delucida......disturbo l’amico @Ischiapp

Re: YAQI

Inviato: 19/07/2020, 10:41
da LucaP
Marcol ha scritto: 12/07/2020, 15:54 magari il parker 55sl più avanti :lol:
Parker 55SL grande rasoio! Gentile e profondo e manifattura veramente di gran livello!
Te lo consiglio

Re: YAQI

Inviato: 19/07/2020, 10:57
da ischiapp
LucaP ha scritto: 19/07/2020, 10:36Ma se hanno battezzato la std plus deduco ci sia anche la std.
No.

Standard Plus è un termine che io ho dato alle copie cinesi.
http://ilrasoio.com/viewtopic.php?p=305770#p305770
Perché sono molto simili alle Standard europee di Edwin Jagger e Muehle.
Ma con maggiore fenditura (gap) ed maggiore scoprimento (reveal) della lama.
http://ilrasoio.com/viewtopic.php?p=305896#p305896

Re: YAQI

Inviato: 19/07/2020, 12:42
da LucaP
Grazie della puntuale delucidazione! TOP

Re: YAQI

Inviato: 19/07/2020, 13:12
da ezio79
MonsTTer ha scritto: 19/07/2020, 8:54 Dunque, ho scambiato una testina Scalloped (SRH04) con la Knight Helmet dell'ottimo LucaP.
Dopo la prova di stamattina, confermo la valutazione di Ezio79:
-facilissimo trovare l'angolo giusto, forse ancora più facile che con la scalloped
-2 rapide passate, e sei a posto
-dato che serve una pressione minima, rischio arrossamenti nullo
-unica fase che richiede attenzione, é l'appoggio alla pelle, dove va evitato il contatto con la lama: appoggiare piatto e ruotare mentre muovi, un po' come partire con un'auto molto potente.
Ora vedo quante ore passano per sentire la ricrescita...
Sono davvero molto soddisfatto!
ottima analisi: semplice e completa

PS si logicamente essendo la lama molto esposta è particolarmente consigliabile far attenzione* ad evitare appoggi inopportuni e movimenti anomali come quelli laterali. *non che serva chissà quale attenzione, dovrebbe essere tutto naturale in chi si rade con un DE da un poco di tempo, ma nel dubbio meglio chiarire

Re: YAQI

Inviato: 19/07/2020, 13:17
da ezio79
MonsTTer ha scritto: 19/07/2020, 10:27 Per sicurezza, eviterò di usarlo quando avrò fretta, o sarò stanco, ma per il resto lo trovo notevole.
se non lo hai già fatto prendi anche la slant che pur essendo diversissima come disegno e logica
ha in comune la capacità di radere molto bene semplicemente facendo scorrere delicatamente il rasoio.
PS trattandosi di rasoi profondi può essere utile:
- una lametta tra le più scorrevoli provate (per evitare che eventuali impuntamenti portino a sbagliare o forzature non necessarie)
- un sapone grasso e protettivo (perché permette di usare con ancora maggior relax e piacere simili strumenti), nel mio caso (con le sempre presenti eccezioni) i tallowati (come quelli di Andrea) aiutano

Re: YAQI

Inviato: 19/07/2020, 13:21
da MonsTTer
Pre - Proraso Blu
Lametta - Astra Blu
Sapone - Proraso Blu
Niente di più, niente di meno, alla grande!

Re: YAQI

Inviato: 19/07/2020, 13:40
da ezio79
proraso blu (pur essendo un prodotto non costoso e non avendo grassi animali) è un ottimo sapone molto protettivo, specie se usato partendo dal suo pre-shave.
Le astra blu sono lame universalmente apprezzate (ultimamente anche più delle verdi, più vendute, ma non gradite a tutti), ma forse una lama rivestita potrebbe aiutare ancora di più (quando hai modo fai una prova con una delle Tue preferite)

Re: YAQI

Inviato: 25/07/2020, 11:32
da gigadeath
Ma la versione completa dello Yaqi Mellon "matte chrome" dove si può trovare?

Su Aliexpress ci sono solo le teste...
https://www.aliexpress.com/item/4000093228978.html

Re: YAQI

Inviato: 25/07/2020, 11:46
da ares56
Non c'è...ci puoi abbinare un manico a tuo piacimento con una finitura simile ma in questo momento non ce ne sono in catalogo.