Libri da leggere

I Saluti, e tutto quello che vi appassiona

Moderatore: Moderatore Area Tecnica

Rispondi
Avatar utente
Aldebaran
Messaggi: 5949
Iscritto il: 31/03/2010, 18:26
Località: Milano - Chieti
Contatta:

Re: Libri da leggere

Messaggio da Aldebaran »

Ieri è uscito in libreria "Bleeding Edge" in italiano"la Cresta dell'onda"di Thomas Pynchon .
Di questo autore ho letto "L'Arcobaleno della Gravità" e "V" e i racconti (il libro che li raccoglie si intitola "Entropia" oppure "Un Lento Apprendistato").Il primo libro e i racconti mi son piaciuti,V è un "mattonazzo".Ciò che mi affascina di questo autore è che scrive storie intrecciando la finzione con la realtà.Adesso dovrebbe avere circa ott'anni,come fisico ha lavorato per la Boeing durante il periodo dell'invasione della baia dei porci.Ha avuto quindi accesso a vari documenti segreti.In "V"infatti,Pynchon narra la tragica vicenda degli Herero della Namibia che nel 1905 furono vittime di un genocidio per rappresaglia contro la rivolta al dominio coloniale tedesco.Quando i lettori lessero quel capitolo del libro tutti gli diedero del "cazzaro",ma poi,documentandosi,degli studiosi invece scoprirono che Pynchon aveva ragione.Da quel giorno praticamente lo scrittore si ritirò a vita privata e non si fece vedere più.In un episodio dei "Simpson" viene rappresentato con un sacchetto di carta in testa,propio perché non si sa quale sia il suo volto,cosa che giova anche e sopratutto dal punto di vista pubblicitario.Ha rapporti di lavoro con DeLillo,la cui traduzione delle opere in italiano lascia molto a desiderare,quindi sarebbe meglio leggerlo in inglese.
Avatar utente
Paul
Messaggi: 489
Iscritto il: 27/08/2013, 12:45
Località: Milano

Re: Libri da leggere

Messaggio da Paul »

Se piace il genere di finzione e storia che si intrecciano, è bella la trilogia di Ken Follet "The Century trilogy" di cui è uscito da pochi giorni il terzo e ultimo capitolo.
Sono tomi da circa 1200 pagine, quindi ce n'è da leggere per un bel po' :D

http://www.librimondadori.it/libri/i-gi ... en-follett" onclick="window.open(this.href);return false;
Visto che bisogna radersi, tanto vale farlo bene!
Avatar utente
Zapata
Utente Bannato
Utente Bannato
Messaggi: 766
Iscritto il: 28/10/2013, 21:43
Località: Νεάπολις (Neapolis)

Re: Libri da leggere

Messaggio da Zapata »

Aldebaran ha scritto:Ieri è uscito in libreria "Bleeding Edge" in italiano"la Cresta dell'onda"di Thomas Pynchon .
Di questo autore ho letto "L'Arcobaleno della Gravità" e "V" e i racconti
Parlando di Pynchon mi metti in difficoltà. Sentendone parlare come di un semidio, comprai L'incanto del lotto 49, ma ammetto di non essere mai riuscito a leggerlo in maniera ordinata e seria. L'unico precedente di questo genere presente sulla mia fedina penale, riguarda il Pendolo di Focault di U. Eco. Di solito per me è un dovere morale finire un libro (anche se non mi piace), è una questione di rispetto per l'oggetto e l'autore ma....... quelle 174 pagine le ho "lette" saltellando qua e là.
Con questi presupposti non ho mai preso in considerazione "V" e L'Arcobaleno della Gravità, anche se gli argomenti sembrano interessanti. Gli stessi dubbi li ho per La cresta dell'onda , anche se qui sono più tentato. Vedremo.......

@ Paul
Ken Follett! Per me resterà sempre Quello di Triplo e La Cruna dell'Ago!!!!!! Che titoli!
Ultima modifica di Zapata il 18/09/2014, 18:25, modificato 1 volta in totale.
Esta usted en territorio zapatista. Aqui manda el Pueblo....

Good nite and good luck...
Avatar utente
Paul
Messaggi: 489
Iscritto il: 27/08/2013, 12:45
Località: Milano

Re: Libri da leggere

Messaggio da Paul »

Allora li metto in lista :)

Non lo amo però lo apprezzo moltissimo, di suo ho letto anche la serie de I pilastri della terra e oltre al fatto che è davvero bravo mi piace molto la "lunghezza" dei suoi romanzi, che ti accompagnano per un periodo sufficientemente lungo da farti sentire parte della storia.

E può sembrare una banalità ma non è affatto facile scrivere libri da 1500 pagine senza scadere nella sindrome de "il tesista" che annacqua i concetti più che può per tirare un certo numero pagine :lol:

Da un mese a questa parte, ad esempio, sto leggendo le Cronache del ghiaccio e del fuoco a volte mi verrebbe da dire "stringi che voglio sapere come va a finire!" :D
Visto che bisogna radersi, tanto vale farlo bene!
Avatar utente
Trepassate
Messaggi: 1909
Iscritto il: 11/02/2014, 18:23
Località: Milano

Re: Libri da leggere

Messaggio da Trepassate »

Il problema é che sono arrivato al 12esimo (dodicesimo) libro e ancora non si sa dove va a parare.
Pasquale

Quando due furbi s’incontrano, uno dei due è costretto a cambiare categoria.
(Michelangelo Cammarata)
Avatar utente
Aldebaran
Messaggi: 5949
Iscritto il: 31/03/2010, 18:26
Località: Milano - Chieti
Contatta:

Re: Libri da leggere

Messaggio da Aldebaran »

@Zapata:
hai ragione sull'"incanto del lotto 49" pecca molto la traduzione italiana,ne ho letto le recensioni ed effettivamente dovrebbe far davvero pena.Diciamo che comunque i libri scritti da Pynchon che ho nominato sono,diversamente da quello letto da te,anche dei romanzi storici.Sto leggendo "la cresta dell'onda" è più leggero e,come l'opera di Don DeLillo "l'uomo che cade" fa riferimento all'attacco e al crollo delle torri gemelle dell'11 settembre.
Sparviero
Messaggi: 72
Iscritto il: 14/09/2014, 15:17
Località: Ferrara

Re: Libri da leggere

Messaggio da Sparviero »

L'incanto del lotto 49 mi piacque da morire.
Gli altri li ho lì sulla libreria ma non li ho mai affrontati. "vizio di forma" mi sembra molto più leggero (ho letto qualche pagina in originale. Qualcuno l'ha letto?
Avatar utente
Zapata
Utente Bannato
Utente Bannato
Messaggi: 766
Iscritto il: 28/10/2013, 21:43
Località: Νεάπολις (Neapolis)

Re: Libri da leggere

Messaggio da Zapata »

Sparviero ha scritto:L'incanto del lotto 49 mi piacque da morire.
Aldebaran ha scritto:ne ho letto le recensioni ed effettivamente dovrebbe far davvero pena
Diciamo che non lascia indifferenti.... :D
Esta usted en territorio zapatista. Aqui manda el Pueblo....

Good nite and good luck...
Avatar utente
james
Messaggi: 231
Iscritto il: 01/04/2010, 18:39
Località: Parma

Re: Libri da leggere

Messaggio da james »

Trepassate ha scritto:Il problema é che sono arrivato al 12esimo (dodicesimo) libro e ancora non si sa dove va a parare.
Il fatto è che non lo sa neanche lui, secondo me.
E uno dovrebbe mettersi a guardare la serie tv, sapendo quello che lo aspetta? Beautiful ha una trama più lineare e sensata.
Bello che il grande pubblico si scandalizza per la morte di personaggi più o meno amati (sebbene fosse di solito intuibile che dovessero morire), più che per quella presa per i fondelli che è la trama generale, con vicende parallele che iniziano, si intrecciano e non finiscono come in un tema di un ragazzino delle elementari.
Avatar utente
Paul
Messaggi: 489
Iscritto il: 27/08/2013, 12:45
Località: Milano

Re: Libri da leggere

Messaggio da Paul »

Sinceramente neanche io capisco tutto sto seguito che sta avendo...
Leggibile, gradevole se piace il genere, ma nulla di più.

Pensare che la prima volta che l ho preso in mano ho letto i primi capitoli e l ho mollato per indigestione di nomi mi pareva di studiare un libro di storia medievale :D
Visto che bisogna radersi, tanto vale farlo bene!
Sparviero
Messaggi: 72
Iscritto il: 14/09/2014, 15:17
Località: Ferrara

Re: Libri da leggere

Messaggio da Sparviero »

Zapata ha scritto: Diciamo che non lascia indifferenti.... :D
ROFL

Be', a far pena è la traduzione italiana, se ho ben capito.
Solo che non so se è sotto accusa la nuova (di Bocchiola per Mondadori) o quella vecchia (io lessi quella e non mi sembrò malvagia, all'epoca).

Comunque non è un libro che lascia indifferenti...:)
Avatar utente
Trepassate
Messaggi: 1909
Iscritto il: 11/02/2014, 18:23
Località: Milano

Re: Libri da leggere

Messaggio da Trepassate »

Il successo del trono di spade televisivo é dovuto al sapiente mix di violenza e sesso condito da atmosfere medievali e ottime location.
Si insiste molto sulle scene di nudo (dove sono state ingaggiate anche pornostar) molto di più che nei libri.
A volte, comunque anche in tele non hanno saputo ovviare alle illogicità e ripetitività e noiosità di certe parti del racconto
Pasquale

Quando due furbi s’incontrano, uno dei due è costretto a cambiare categoria.
(Michelangelo Cammarata)
Avatar utente
Zapata
Utente Bannato
Utente Bannato
Messaggi: 766
Iscritto il: 28/10/2013, 21:43
Località: Νεάπολις (Neapolis)

Re: Libri da leggere

Messaggio da Zapata »

Sparviero ha scritto: ROFL

Be', a far pena è la traduzione italiana, se ho ben capito.
Solo che non so se è sotto accusa la nuova (di Bocchiola per Mondadori) o quella vecchia (io lessi quella e non mi sembrò malvagia, all'epoca).
ROFL mi mancava.... :lol:

Non so a quale si riferisse Aldebaran, il mio trauma è dovuto a Bocchiola, che ho letto (?) nelle Ed. Einaudi.
Esta usted en territorio zapatista. Aqui manda el Pueblo....

Good nite and good luck...
Avatar utente
Paul
Messaggi: 489
Iscritto il: 27/08/2013, 12:45
Località: Milano

Re: Libri da leggere

Messaggio da Paul »

http://www.amazon.it/gp/product/B00J3YX ... 1000623123" onclick="window.open(this.href);return false;
Visto che bisogna radersi, tanto vale farlo bene!
Avatar utente
Paul
Messaggi: 489
Iscritto il: 27/08/2013, 12:45
Località: Milano

Re: Libri da leggere

Messaggio da Paul »

Sto leggendo questo
http://it.wikipedia.org/wiki/I_giorni_d ... rnit%C3%A0" onclick="window.open(this.href);return false;

e dopo in lista ho questo che dev'essere simpatico

http://it.wikipedia.org/wiki/Lui_%C3%A8_tornato" onclick="window.open(this.href);return false;
Visto che bisogna radersi, tanto vale farlo bene!
Alessandro belotti
Utente Bannato
Utente Bannato
Messaggi: 14
Iscritto il: 21/07/2014, 21:05
Località:

Re: Libri da leggere

Messaggio da Alessandro belotti »

Qualcuno saprebbe indicarmi un libro magari con foto che parli della storia del rasoio a mano libera?grazie
Utente BANNATO
Avatar utente
ares56
Messaggi: 18742
Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
Località: Napoli

Re: Libri da leggere

Messaggio da ares56 »

Puoi trovare dei suggerimenti nella Sezione Biblioteca: http://www.ilrasoio.com/viewforum.php?f=106" onclick="window.open(this.href);return false;
"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
Alessandro belotti
Utente Bannato
Utente Bannato
Messaggi: 14
Iscritto il: 21/07/2014, 21:05
Località:

Re: Libri da leggere

Messaggio da Alessandro belotti »

Grazie tante ares
Utente BANNATO
Avatar utente
Aldebaran
Messaggi: 5949
Iscritto il: 31/03/2010, 18:26
Località: Milano - Chieti
Contatta:

Re: Libri da leggere

Messaggio da Aldebaran »

Per gli amanti della Storia sulla Prima Guerra Mondiale mi permetto di suggerire un libro:Isonzo 1917 del Prof.Mario Silvestri.
Il link che ho postato da Wikipedia rende fortemente giustizia all'autore;se volete saperne di più vi consiglierei anche di leggere però questo thread.
Grazie per la cortese attenzione.
Avatar utente
claudio1959
Messaggi: 1962
Iscritto il: 13/06/2013, 9:19
Località: Casalecchio di Reno (BO)-Torino (TO)
Contatta:

Re: Libri da leggere

Messaggio da claudio1959 »

Confermo a pieni voti la segnalazione di Aldebaran
Avatar utente
PicklesMacCarthy
Messaggi: 1824
Iscritto il: 22/03/2011, 20:34
Località: Nord Adriatico/Golfo dei Veneziani

Re: Libri da leggere

Messaggio da PicklesMacCarthy »

"Quando l'automobile uccise la cavalleria" di Giorgio Caponetti,edizioni Marcos Y Marcos:
siamo alla fine della belle epoque,tre personaggi molto conosciuti ;Emanuele Cacherano di Bricherasio detto "il conte rosso",Federico Caprilli,che rivoluzionera' le scuole d'equitazione di tutto il mondo grazie al suo nuovo metodo di andare a cavallo,un certo Giovanni Agnelli,si conoscono in accademia,i primi due diventeranno amici per la pelle,il terzo forse un po' meno.Da li' a qualche anno nascera' la F.I.A.T............
Libro molto interessante ,a mio avviso.
...Non fidarti della croce del Sud,la caccia non finisce mai...(Moby Dick -BMS)
Avatar utente
ura
Messaggi: 1033
Iscritto il: 29/05/2011, 21:01
Località: Pavia

Re: Libri da leggere

Messaggio da ura »

Concordo con PicklesMacCarthy su libro interessante.
Avatar utente
paciccio
Messaggi: 7061
Iscritto il: 31/03/2010, 21:52
Località: Provincia N.W. Milano - Magonza
Contatta:

Re: Libri da leggere

Messaggio da paciccio »

interessante!
ho provato a cercare la versione per ebook
ma non l'ho trovata
sapete se è disponibile?
«Con un gentiluomo sono sempre più di un gentiluomo; con un mascalzone, cerco di essere più di un mascalzone.» Paciccio & Otto von Bismarck
«Per capire le pietre ci vuole pazienza e perseveranza» Ura «non sono le pietre che affilano e fanno magie, bensì chi le usa con scrupolo ed esperienza» Lemmy
My SOTD on Instagram
Avatar utente
PicklesMacCarthy
Messaggi: 1824
Iscritto il: 22/03/2011, 20:34
Località: Nord Adriatico/Golfo dei Veneziani

Re: Libri da leggere

Messaggio da PicklesMacCarthy »

paciccio ha scritto:isapete se è disponibile?
Negativo Paciccio,anche se mi pareva d'aver visto qualcosa!
A proposito:
"Qualcuno ha ucciso il Generale" di Matteo Collura
Circa la tragica fine di Giovanni Corrao,calafato al porto di Palermo che diventera' uomo di punta di Garibaldi.
Morira' con due colpi di fucile alla schiena e per moltissimi anni sparira' dai libri di storia.
Forse stava ponendosi dei dubbi circa il fatto di passare da un regno,quello dei Borbone,ad un altro,quello dei Savoia.
...Non fidarti della croce del Sud,la caccia non finisce mai...(Moby Dick -BMS)
Avatar utente
PicklesMacCarthy
Messaggi: 1824
Iscritto il: 22/03/2011, 20:34
Località: Nord Adriatico/Golfo dei Veneziani

Re: Libri da leggere

Messaggio da PicklesMacCarthy »

"Io di mio ho un nome saraceno:mi chiamo Giafar al-Siquilli"
Incipit del libro ""Il feroce saracino" del Prof.Pietrangelo Buttafuoco,ed.bompiani.

"Asce di guerra" Wu-Ming,ed.Einaudi
Storia -intervista del partigiano comunista/stalinista Vitaliano Ravagli,che al momento del servizio militare diserta e per vie segrete (non piu' di tanto) raggiunge l'Indocina per combattere dalla parte dei viet.
...Non fidarti della croce del Sud,la caccia non finisce mai...(Moby Dick -BMS)
Rispondi

Torna a “Off Topic”