Pagina 15 di 20

Re: NT Vigour TX18 / Ming Shi 2000s - Futur Cinese

Inviato: 27/03/2018, 22:06
da HxH
Manca solo che ora che fanno anche il progress ;-)

Re: NT Vigour TX18 / Ming Shi 2000s - Futur Cinese

Inviato: 13/04/2018, 22:02
da ares56
Oggi è arrivato anche il QShave RD92803 Black comprato durante i giorni dell'Anniversario di AliExpress:

Immagine

Ordinato il 28/03, partito il 31/03, arrivato in Gran Bretagna il 01/04, partito da Londra il 06/04, arrivato in Italia (Torino) il 09/04, consegnato a Napoli il 13/04... direi soddisfacente.

Pagato 11.00€ con spedizione gratuita, si presenta molto bene con una finitura nera impeccabile anche se le differenze con il Merkur Futur ci sono.

59253 59252 59251 59250

Prima di tutto il peso: 85 g (QShave) vs 127 g (Futur 700) in parte anche dovuto ad un manico leggermente più sottile nel QShave: 12.8 mm vs 13.7 mm.
Numeri delle regolazioni stampati e non incisi. Quando viene regolato alla massima apertura (6) si nota una maggiore libertà del supporto della lametta che si muove di più di quello del Futur alla stessa regolazione.
Per il resto, a questa veloce analisi prima della prova sul campo, il rasoio non delude le aspettative, la regolazione del gap è fluida senza impuntamenti, la tacca coincide perfettamente con il pallino corrispondente al valore 0... insomma bisogna solo provarlo... ;)

Re: NT Vigour TX18 / Ming Shi 2000s - Futur Cinese

Inviato: 14/04/2018, 9:04
da Caramon77
Sono certo che ti piacerà.

Re: NT Vigour TX18 / Ming Shi 2000s - Futur Cinese

Inviato: 14/04/2018, 13:23
da walter56
Quindi anche se molto simile al Vigour NT è completamente diverso nel peso dato che quest'ultimo alla bilancia pesa 126 gr.
Saluti a tutti Walter

Re: NT Vigour TX18 / Ming Shi 2000s - Futur Cinese

Inviato: 14/04/2018, 13:36
da ares56
Esatto. Il rasoio NT Vigour TX18 ha lo stesso peso e dimensioni del Futur e la NT Vigour è stato il primo produttore a realizzare la copia del Futur sullo stesso progetto con i diritti ormai scaduti.
I prodotti successivi, realizzati con vari marchi (QShave, Ming Shi, YINTAL...), hanno introdotto delle variazioni al progetto originale (per materiali e dettagli) anche per contenere i costi.

Re: NT Vigour TX18 / Ming Shi 2000s - Futur Cinese

Inviato: 14/04/2018, 13:53
da Accutron
Sto usando da qualche giorno il Qshave 700 ,
il mio esemplare preso su Aliexpress a 10€
non presenta imperfezioni evidenti o giochi della lametta.
Usato finora settato a 1 e 2 con Perma Sharp e Bic Chrome si è comportato molto bene..
Lo trovo però scomodo in zona baffi per via della testa ingombrante..ma forse è un problema di tutti i regolabili.
Voglio prenderci maggiore confidenza prima di aumentare il settaggio..
però già a 2 regala buone sbarbate sia come profondità che come confort.
Promosso e entra a far parte del mio giro settimanale ;)

Re: NT Vigour TX18 / Ming Shi 2000s - Futur Cinese

Inviato: 15/04/2018, 10:20
da Caramon77
Ecco, io non rasandomi i baffi non ne so granché, di queste difficoltà...

Re: NT Vigour TX18 / Ming Shi 2000s - Futur Cinese

Inviato: 15/04/2018, 17:03
da ares56
Oggi ho finalmente utilizzato il nuovo rasoio QShave RD92803 armato con una lametta Polsilver Super Iridium al secondo utilizzo e settato a 3.5 come faccio normalmente con il Merkur Futur 700 per vedere eventuali differenze con il tedesco.

Immagine

La lametta risulta perfettamente centrata e la regolazione del gap morbida e fluida senza impuntamenti. Il peso inferiore di circa 40 g conferisce al QShave una più facile gestione rispetto al Futur (specialmente per chi non ha ancora grande dimestichezza con questo tipo di rasoi).
Il sapone Saponificio Varesino OPUNTIA ha sicuramente contribuito a rendere facile il lavoro al rasoio che si è dimostrato molto efficace e delicato sulla pelle. Avendo usato lo stesso settaggio che normalmente uso con il Futur posso dire di non aver apprezzato significative differenze sulla qualità della rasatura, profondità di taglio compresa, a differenza di altri utenti che hanno notato una minore efficacia dei QShave rispetto ai Futur a parità di regolazione…ma ognuno ha la propria pelle/barba e tecnica. Sicuramente è da provare a settaggi più elevati per dare giudizi più completi.

In definitiva, e come prime impressioni, confermo quanto di buono già scritto da altri amici…si tratta di un rasoio dalle ottime caratteristiche di efficacia e qualità costruttiva, venduto ad un prezzo accessibile a tutti che consente di sperimentare l’uso di un regolabile e di provarne l’efficacia magari con diverse lamette per trovare le combinazioni più adatte alle proprie situazioni e necessità.

Re: NT Vigour TX18 / Ming Shi 2000s - Futur Cinese

Inviato: 16/04/2018, 8:41
da Caramon77
Eccetto le considerazioni sul Futur (perché non lo possiedo) non posso che concordare sulle tue conclusioni: efficace e delicato sulla pelle. Ciò che scrivi sul peso e sulla facilità di gestione potrebbe spiegare perché io, neofita, lo ami più di tutti gli altri che possiedo.

Aggiungo una caratteristica che non salta subito all'occhio: il sistema di tenuta in sede della lama non verte sulle due ogive (perdonate la terminologia, ho consultato il vocabolario http://ilrasoio.com/viewtopic.php?f=53&t=340" onclick="window.open(this.href);return false; senza trovare il termine corretto) abitualmente usate nei rasoi a questo scopo, bensì su una barra centrale (come sul Futur, presumo). Nel mio caso questo garantisce, come sul Popolar (sistema simile), una quasi totale certezza di perfetto allineamento della lama (dico quasi perché non ho provato tutte le lamette del mondo), cosa che su tutti gli altri rasoi in mio possesso non accade.

Inoltre (ma non è esclusiva del Qshave, ovviamente) il mio è satinato, perciò non richiede cure quotidiane per essere bello da vedere.

Segnalo che un difetto del mio a poche settimane dalla consegna fu un disallineamento della parte mobile della testa che non si trovava più in posizione parallela alla guardia. E' bastata una semplice lubrificazione (per lo smontaggio si possono seguire i medesimi passaggi previsti per il Futur, vedere Youtube) per riportare la situazione alla perfezione iniziale.

Re: NT Vigour TX18 / Ming Shi 2000s - Futur Cinese

Inviato: 16/04/2018, 8:43
da Caramon77
Mi permetto di aggiungere una considerazione: forse sarebbe utile modificare il titolo del thread e citare anche il Qshave?

Ed una domanda: a chi si trovasse benissimo con il Qshave consigliereste l'acquisto del Futur?

Re: NT Vigour TX18 / Ming Shi 2000s / QShave e altri

Inviato: 19/04/2018, 9:01
da AvengerII
Arrivato anche il mio Qshave(QUESTO).

Ordinato il 28/03, consegnato il 16/04; nessun stallo in dogana (sono abituato ai vari Gearbest, Fasttech, ecc.).
Pagato finito (SS e PayPal inclusi) 7.73€

Non ho il Futur, quindi nessun paragone.

Appena arrivato il meccanismo di rotazione era leggermente contrastato, quindi via di smontaggio, pulizia e WD40.

Difetti:
- la lametta è palesemente disallineata (altro che Fatip) tanto che a 3 in XTG/ATG dal lato meno esposto non taglia quasi nulla, mentre dall'altro devo porre molta attenzione;
- la testa bascula orizzontalmente nel lato lungo (1mm circa).

Pro:
- buon grip nonostante la satinatura mi avesse fatto pensare il contrario;
- bilanciamento "ideale" per me; peso e dimensioni me lo fanno utilizzare nella maniera più corretta istintivamente (nessuna pressione sulla pelle e peso del rasoio che lo fa scivolare e lavorare).

Per ora provato due barbe di 2gg. con Astra Verde (1° e 2° utilizzo rispettivamente) ed è andata piuttosto bene nonostante, specie con la rasatura di oggi, il disallineamento della lametta si sia palesato evidentemente.

Per il prezzo sono sicuramente contento dell'acquisto; la parziale delusione è dovuta comunque all'aspettativa di un rasoio (nonostante il prezzo...) meccanicamente perfetto.


Ciao.

Re: NT Vigour TX18 / Ming Shi 2000s / QShave e altri

Inviato: 19/04/2018, 9:24
da Caramon77
Io avevo il problema del disallienamento orizzontale, risolto dopo smontaggio e lubrificazione. Controlla se, nel rimontarlo, la molla è rimasta correttamente in sede.

Invece il disallineamento della lama nella testa mi lascia stupefatto! La barra centrale che dovrebbe tenere in sede la lama non permette scostamenti, quindi deve esserti capitato un esemplare con tale barra posizionata male!

La satinatura aumenta il grip e quella del Qshave è fatta meglio di quella del Futur, in quanto a presa.

Io, fossi in te, lo smonterei di nuovo.

Re: NT Vigour TX18 / Ming Shi 2000s / QShave e altri

Inviato: 19/04/2018, 9:43
da AvengerII
@Caramon77

Sicuramente prima della prossima sbarbata lo smonto nuovamente.

Per il <disallineamento della lama nella testa> mi sono espresso male: intendo che fermando la testa con le dita nei due lati corti e tenendo il manico con l'altra mano, riscontro gioco nel coprilama (si muove perpendicolarmente al manico nel verso del lato lungo).
Spero sia anche questo dovuto ad un rimontaggio frettoloso e poco attento.

Grazie per i consigli :)

Re: NT Vigour TX18 / Ming Shi 2000s / QShave e altri

Inviato: 19/04/2018, 10:28
da Caramon77
Prego, figurati, è sempre un piacere vedere voi sciocchi neofiti surgere piccole gocce della somma sapienza di noi vecchi saggi della montagna... come dici? Sono un neofita anche io? Vabé stai a guardare il capello... :lol: :lol:

Curioso il gioco della testa del rasoio, non ricordo di averlo notato sul mio, ma se ho ben capito il problema, quindi se il gap della lama rispetto alla guardia (e non al coprilama) e se l'allineamento della lama, sempre rispetto alla guardia (la parte di rasoio che non puoi togliere quando cambi la lama) sono a posto non dovresti riscontrare problemi in fase di rasatura.

Re: NT Vigour TX18 / Ming Shi 2000s / QShave e altri

Inviato: 19/04/2018, 11:28
da Accutron
AvengerII ha scritto:@Caramon77

Sicuramente prima della prossima sbarbata lo smonto nuovamente.

Per il <disallineamento della lama nella testa> mi sono espresso male: intendo che fermando la testa con le dita nei due lati corti e tenendo il manico con l'altra mano, riscontro gioco nel coprilama (si muove perpendicolarmente al manico nel verso del lato lungo).
Spero sia anche questo dovuto ad un rimontaggio frettoloso e poco attento.

Grazie per i consigli :)
A me non ha nessun gioco ne disallineamento,
o hai rimontato male qualcosa o è un esemplare fallato.. :roll:

Re: NT Vigour TX18 / Ming Shi 2000s / QShave e altri

Inviato: 19/04/2018, 11:40
da Caramon77
Uffa e smettila di fare quello che ha tutto bello e perfetto, trovagli un difetto anche al tuo!!!! :lol: :lol:

Anzi, no, che poi tocca anche a me e non saprei cosa indicare, come difetto, nel mio Qshave. ;)

Re: NT Vigour TX18 / Ming Shi 2000s / QShave e altri

Inviato: 19/04/2018, 12:34
da Accutron
:lol:
E beh in effetti guardando bene sotto la guardia della lametta ha una leggera sbavatura! ;)

Re: NT Vigour TX18 / Ming Shi 2000s / QShave e altri

Inviato: 23/04/2018, 10:13
da AvengerII
@Caramon77 e @Accutron

Buone notizie! Con appena quei 30 secondi in più, ieri mattina ho smontato e rimontato il rasoio ed ora è allineato a modino.

Ne ho approfittato per la sbarbata domenicale, con barba di 3gg., che si è rivelata epocale: tre passate 5->2.5->2.5 (WTG->XTG->ATG) e liscio come una palla da biliardo (a parte i solito punti ipercritici in zona collo, comunque spianati megli odi quanto mai fatto finora con altri rasoi).
Tra l'altro con una Astra Verde alla 3a barba, io che dopo la seconda le cestino tutte.

Re: NT Vigour TX18 / Ming Shi 2000s / QShave e altri

Inviato: 23/04/2018, 10:54
da Caramon77
Ottimo. Provalo con una Astra Blu e sei arrivato. Io ho, da poco, anche il Futur e fortunatamente trovo che i due siano differenti, non sempre a vantaggio del Merkur, anzi... la regolazione minima del Futur è più aggressiva e non trovo il senso di questa cosa, visto che tanto ad aumentare il gap si fa sempre a tempo... Con il Qshave hai un punto "zero" molto dolce e sicuro. Per questo il Qshave è adatto quasi a tutto, il Futur no.

Re: NT Vigour TX18 / Ming Shi 2000s / QShave e altri

Inviato: 23/04/2018, 11:12
da AvengerII
Mi sono appena arrivate da RBC:

- BIC Astor ( consigliate da... :lol: );
- PermaSharp;
- Gillette Rubie.

Domani penso andrò di Astor!

Re: NT Vigour TX18 / Ming Shi 2000s / QShave e altri

Inviato: 23/04/2018, 11:25
da Caramon77
Chi è il cretino che ti ha consigliato le Astor? :-)

EDIT: a scanso di equivoci, i posteri sappiano che sono io :-P

Re: NT Vigour TX18 / Ming Shi 2000s / QShave e altri

Inviato: 24/04/2018, 8:51
da AvengerII
Altro giro stamattina con barba di un po' meno di 48 ore: 4->3->2.5 con la BIC Astor.

Soddisfatto, decisamente, anche se un paio di stupide disattenzioni in zona pomo d'adamo le ho pagate "a sangue".

La summa, per me, è che avendo la pelle particolarmente delicata un regolabile è senz'altro preferibile di un fisso come il Fatip, permettendomi di andarci più leggero (ma sempre con buona efficacia) in angolato e soprattutto in contropelo.

Re: NT Vigour TX18 / Ming Shi 2000s / QShave e altri

Inviato: 24/04/2018, 12:01
da Caramon77
Sottoscrivo, a patto che si aggiunga "se si cerca il BBS". In caso contrario, accontentandosi di un DFS, trovo che un fisso che si vada a conoscere per bene, fosse pure il Fatip, può regalare eccellenti sbarbate.

Credo di averlo scritto una o due (migliaia di) volte che la mia miglior sbarbata in quanto a confort è stata con un Fatip OC (ed Astor): DFS e AS alcolico come acqua fresca.

Re: NT Vigour TX18 / Ming Shi 2000s / QShave e altri

Inviato: 25/04/2018, 7:36
da L.B.
A leggere i commenti entusiasti di caramon77 sul qshave, mi viene la voglia di riprovarlo. Ma dopo averlo comprato (uno dei primi), provato a lungo e infine regalato perché deluso dai risultati ottenuti (molto inferiori a quelli che ottengo con il Progress), sono piuttosto frenato... :?:

Re: NT Vigour TX18 / Ming Shi 2000s / QShave e altri

Inviato: 26/04/2018, 8:45
da Caramon77
Considera che la maggior parte delle cose che piacciono a me non piacciono agli altri forumer e viceversa :-P

Poi magari sono stato fortunato a prendere un Qshave perfetto e, probabilmente, la mia tecnica è acerba quindi si adatta meglio a quel rasoio che ad altri.

Ecco, ho fatto il mio dovere, ti ho dissuaso meglio che potevo :-)