Pagina 15 di 19

Re: Peperoncino

Inviato: 15/10/2015, 22:30
da Spartacus89
I miei habanero,mushroom, naga morich e fire cracker sono ancora verde speranza, sperando maturino prima del freddo che ormai è alle porte :D

Re: Peperoncino

Inviato: 24/10/2015, 20:43
da Spartacus89
Ecco il primo raccolto. Sono 250 grammi. Un po' magro ma considerati gli errori mi ritengo fortunato. Penso che ne raccoglierò altri 200-300 grammi. Sono: Habanero chocolate,naga morich,yellow mushroom,bishop crown e fire cracker. Direi che sono abbastanza piccanti. Cosa mi consigliate di fare adesso? di farne seccare qualcuno? congelarli? Marmellata?

Immagine

Re: Peperoncino

Inviato: 26/10/2015, 10:09
da Mostho
spettacolo Spartacus!

Re: Peperoncino

Inviato: 26/10/2015, 21:39
da Spartacus89
Grazie :) ancora ho una ventina di habanero chocolate in maturazione speriamo bene. Per adesso le foglie ci sono tutte e la pianta sta benissimo. Ho deciso che parte dei peperoncini li secco e gli altri li mangio freschi. Oggi pappardelle con soffritto di cipolla,salsa di pomodoro fresco e fire cracker :) . Mi sa che prenderò una decina di chili se continuo così :D

Re: Peperoncino

Inviato: 23/01/2016, 14:47
da PicklesMacCarthy
Uhe' ragazzi,qua nessuno parla piu' dell'italico Viagra:cos'e' successo,problemi alla marmitta?Surriscaldamento pareti stomaco?
Pressione alle stelle?

Re: Peperoncino

Inviato: 23/01/2016, 21:35
da ruano19661
Perchè fa salire la pressione? :o Io ne consumo a tonnellate........ :cry:

Re: Peperoncino

Inviato: 23/01/2016, 21:41
da Spartacus89
Il mio hananero è provato dal gelo ma ancora qualche piccolo peperoncino me lo dona. Se passa questo mese di freddo penso che possa tornare a germogliare a più non posso.

Re: Peperoncino

Inviato: 24/01/2016, 13:12
da bilos2511
Quest'anno certamente semino ancora...ma non piu 300 piante come prima, perche non ha senso , e non ho tempo per gestirle in maniera dignitosa. Scelgo principalmente le specie a cui devo donare dei semi puri e qualche specie da me molto apprezzata . Non manchera' di sicuro il Fatalii, Morouga Red , Habanero White, Habanero Red Savina, King Naga, Jay's Scorpion...tra i super hot. Mentre invece per gli ornamentali: Cap 1536, Bolivian Rainbow, Black Pearl,ecc...
Buona semina a tutti quando sara il momento .

Re: Peperoncino

Inviato: 24/01/2016, 16:50
da Luis
se qualcuno li vende, fatemi sapere. io quest anno non li ho piantati. sarei interessato ai vari naga, habanero chocolate e compagnia cantando. grazie

Re: Peperoncino

Inviato: 24/01/2016, 17:00
da bilos2511
Cosa intendi per "vende"? piantine, semi, frutti maturi? Teoricamente si possono vendere i semi e le piccole piantine. Per i frutti specialmente se lavorati: marmellate , succhi, paste, sughi, grappe, ecc, non puoi vendere almeno che non hai una partita IVA e tutto il necessario: vari permessi e via discorrendo .In pratica non potresti vendere niente senza una partita IVA.

Occhio a vendere prodotti derivati dal peperoncino. vale per tutti i prodotti in generale.
Regalare e /o donare e' tutto un altra cosa!

Differenze sostanziali : Vendo con partita iva: sono obbligato per legge a scrivere di cosa si tratta sul etichetta .Se per caso sei allergico a qualche ingrediente,, sono affari tuoi, io sono per legge coperto avendolo dichiarato.
" Vendo " io, appassionato di peperoncini una crema con la cipolla , prezzemolo , ecc..Se te vai in Shock anafilattico, io vado in galera per omicidio colposo .
Regalo / donazione: ti spiego cosa ti do..non ne prendo soldi...quindi dimostrabile che non lo faccio per un guadagno...capita qualcosa con te, sono sempre affari tuoi.

Spero di aver' chiarito un attimino,le differenze di concetto.


Un altro problema a cui sto pensando seriamente : e non dico tanto per dirlo...L'anno scorso mi sono state rubate 8 piante. Fortunatamente erano solo dei super hot tipo: habanero, vari naga ecc..Ammettiamo un caso che nella mia coltivazione ho anche un solanum capsicastrum...simile ad un peperoncino,ma che e velenoso...cosa succede se la persona lo mangia? secondo me , per come e fatta la legge, succede cosi: io sono il primo colpevole aver piantato della roba tossica, e non il ladro che ruba .

Re: Peperoncino

Inviato: 24/01/2016, 19:29
da Luis
wow. per vendere intendevo i frutti maturi, prendendomi la piena responsabilità e pagando le spese di spedizione.

Re: Peperoncino

Inviato: 25/01/2016, 9:59
da Mostho
ALex sei il dio dei peperoncini!

Poi me ne regali un altro paio?
Non subito piu in la...
:mrgreen:

Re: Peperoncino

Inviato: 25/01/2016, 14:12
da bilos2511
Ma certamente Stefano...REGALARTI !! ne ho ancora 1 kilo di polvere penso ..lava incandescente .

Re: Peperoncino

Inviato: 25/01/2016, 17:54
da Mino
Spartacus89 ha scritto:Il mio hananero è provato dal gelo ma ancora qualche piccolo peperoncino me lo dona. Se passa questo mese di freddo penso che possa tornare a germogliare a più non posso.
Io a Novembre ho potato drasticamente. Quest'anno il Naga Morich si appresta a compiere (se tutto va bene) il terzo anno di produzione.

Re: Peperoncino

Inviato: 25/01/2016, 19:05
da Luis
sei un vero massaio rurale :D

Re: Peperoncino

Inviato: 26/01/2016, 8:43
da Spartacus89
Mino mi consigli di potare i miei peperoncini? Io non vedol'ora riprendinoa fiorire :)

Re: Peperoncino

Inviato: 26/01/2016, 12:53
da Mino
Pota adesso, tienili in un luogo dove non prendono gelo e venti freddi. Poi a fine Marzo li rinvasi cambiando il terriccio, oppure concimi con un lento rilascio.
PS questa è un foto presa dal web dove puoi capire come vanno potati:
http://www.peperonciniamoci.it/cms/foru ... 962465.jpg" onclick="window.open(this.href);return false;
Io ho sempre fatto questo tipo di potatura e ha sempre funzionato.

Re: Peperoncino

Inviato: 26/01/2016, 13:38
da Quint
Oh mio dio non avevo visto questo 3d! Bellissimo :)
Io sono un consumatore forte di peperoncino, lo metto praticamente ovunque e lo mangio anche crudo quando un amico calabrese mi regala alcuni dei suoi :)
Sarebbe bellissimo poterne coltivare qualche piantina in balcone :)

Scusate la domanda sciocca ma sono veramente inesperto.
Dove posso trovare i vari semi? Mi piacerebbe coltivare qualche bombetta :D

Re: Peperoncino

Inviato: 26/01/2016, 14:34
da claudietta90
Interessante questo topic.

Re: Peperoncino

Inviato: 26/01/2016, 14:51
da bilos2511
@Quint:
http://www.semillas.de/" onclick="window.open(this.href);return false;
http://www.wildfirechilli.com.au/" onclick="window.open(this.href);return false;
http://agriturismoilcampo.it/" onclick="window.open(this.href);return false;

ecc..Devo ancora seminare i miei..quindi non so di preciso che e quante specie ho a disposizione.Sicuramente qualche seme sparsa per te, c'e, se tu la volessi.

Re: Peperoncino

Inviato: 26/01/2016, 15:01
da Quint
Ne hai qualcuno in piu? :)

Re: Peperoncino

Inviato: 26/01/2016, 16:19
da checco
Mi sapete consigliare una varietà moderatamente piccante ma molto saporita ed aromatica (avete presente la polvere di peperone dolce), buona sia da consumare fresca che da seccare?

Re: Peperoncino

Inviato: 26/01/2016, 20:51
da Mino
checco ha scritto:Mi sapete consigliare una varietà moderatamente piccante ma molto saporita ed aromatica (avete presente la polvere di peperone dolce), buona sia da consumare fresca che da seccare?
Varietà molto aromatiche sono i Chinense, dal gusto fruttato, gusto che però si azzera totalmente o quasi proprio con l'essicazione (io i miei li tengo in congelatore). Ti consiglio gli Habanero Orange e Red Caribbean, piccanti ma non devastanti come Scorpion, Naga Morich o Carolina Viper.
Per il consumo secco vai di Goats Weed, pianta molto produttiva e resistente.

Re: Peperoncino

Inviato: 26/01/2016, 21:48
da checco
Ok grazie Mino! Mi fa piacere risentirti.

Re: Peperoncino

Inviato: 27/01/2016, 19:15
da bilos2511
@checco: Io ti suggerirei Pimenta da Neyde come consuma fresco: non e potentissimo come frutto ma bellissima come pianta...dicono in tanti che e' la pianta perfetta da ogni punto di vista. Un altro peperoncino che mi ha sorpreso per il gusto e non la potenza assurda e stato il Beni Highlands ( versione gialla...l'originale)

Ottimo suggerimento dato da Mino per l'Acrata allias Goat's Weed...una pianta stupenda , pelosa e resistente...e i frutti mica male, per un Annuum.