Rasoi Feather

Moderatore: Moderatore Area Tecnica

Rispondi
Caramon77
Messaggi: 2362
Iscritto il: 05/02/2018, 16:48
Località: Vicino a Bologna, ad un passo dalla Raticosa e dalla Futa!

Re: Rasoi Feather

Messaggio da Caramon77 »

Boh, io col Popular (che mi piaceva tantissimo come ergonomia) non ho mai visto il BBS manco da lontano, ma nemmeno un DFS. E insistevo e passavo e ripassavo, niente i peli stavano lì come non aver fatto niente.

Ora... a me è capitato uguale con il Gentile, poi ho capito che il mio era difettoso, ma che ci siano variazioni di qualità su un oggetto stampato a macchina, ne dubito...
RASOI: Yaqi Mellon, RiverLake (clone Futur), Wilkinson a farfalla.
LAME: Gillette Platinum.
Avatar utente
ares56
Messaggi: 18740
Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
Località: Napoli

Re: Rasoi Feather

Messaggio da ares56 »

Brother75 ha scritto:Per quella che è la mia (poca per il momento) esperienza con la rasatura DE e per le sbarbate che ho fatto col Feather Popular, non posso che quotare quanto scrivi
.....
@ Brother75: per favore, ti chiedo di abilitare la ricezione e di leggere i Messaggi Privati...grazie.
"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
maurman63
Messaggi: 24
Iscritto il: 21/10/2020, 15:02
Località: Scalea cs

Re: Rasoi Feather

Messaggio da maurman63 »

Ieri prima sbarbata con il father popular, ed omonima lametta. Bene, dopo 5 mesi dall’inizio della rasatura tradizionale, per la prima volta non ho avuto problemi di sorta, :o in modo particolare arrossamenti alla base del collo, ed in zona baffi, che altri rasoi, chi più, chi meno mi hanno lasciato. Ho avuto la stessa sensazione della rasatura con un buon multilama. Non avevo mai provato le lamette franger, per il timore inculcatomi da quanto letto e visto su internet. Davvero una piacevole sorpresa. A saperlo avrei iniziato con questo rasoio, al posto del wilkinson Classic, che personalmente reputo più aggressivo. Buona giornata!
Misura due volte, ma taglia una volta sola
gigetto
Messaggi: 3773
Iscritto il: 21/07/2017, 7:18
Località: Provincia di Novara

Re: Rasoi Feather

Messaggio da gigetto »

I rasoi Feather compreso il popular sono creati per quelle lame lì, le Feather, un connubio ideale.
Avatar utente
ares56
Messaggi: 18740
Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
Località: Napoli

Re: Rasoi Feather

Messaggio da ares56 »

Perdonami ma su questa affermazione, che periodicamente viene riproposta, devo dissentire...ho usato il Popular con numerose lamette e non si comporta diversamente da altri rasoi: lavora benissimo anche con lamette diverse dalle Feather.
"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
gigetto
Messaggi: 3773
Iscritto il: 21/07/2017, 7:18
Località: Provincia di Novara

Re: Rasoi Feather

Messaggio da gigetto »

Più che al Popular, vhe ho avuto e usato ma mi era scomodo in zona baffi e non proprio intuitivo mi riferisco a quelli in acciaio.ASD che a detta dei proprietari "sposano" le loro lame.
esatch
Messaggi: 1222
Iscritto il: 25/10/2014, 21:05
Località: Rovigo

Re: Rasoi Feather

Messaggio da esatch »

Gigetto, mi spiace... ho sia il popular che l'as-d2 ma concordo con Ares
:lol:
Avatar utente
syma753dfx
Messaggi: 135
Iscritto il: 06/08/2021, 13:47
Località: Roma

Re: Rasoi Feather

Messaggio da syma753dfx »

Ho iniziato ad usarlo da una 15na di giorni e gli ho ho messo sopra le Feather grigio/nere che sono uscite nella confezione, Astra verdi e le Personna platinum chrome. Secondo me visto il peso leggero le Astra verdi non sono indicate, per tagliare bene devi spingere e diventa pericoloso, sicuramente meglio le sue e le Personna con leggera preferenza per le Feather.
La mia intenzione è quella di usare un complesso rasoio/lametta che mi consenta di passare il rasoio il meno possibile a causa dell'alta irritabilità del mio collo e della mia gola e purtroppo ho visto che pur migliorando di molto rispetto ai multilama a causa del verso dei peli piuttosto
irregolare sono costretto a fare più passate. Vorrei prendere un rasoio con la testa più pesante closed comb con pettine: cosa mi consigliate considerando che ho ripreso ad usare il rasoio di sicurezza dopo più di 40 anni?
Scusate l'OT.
Avatar utente
ares56
Messaggi: 18740
Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
Località: Napoli

Re: Rasoi Feather

Messaggio da ares56 »

syma753dfx ha scritto: 11/08/2021, 13:08 Vorrei prendere un rasoio con la testa più pesante closed comb con pettine...
Scusa, puoi chiarire per favore?
"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
Avatar utente
syma753dfx
Messaggi: 135
Iscritto il: 06/08/2021, 13:47
Località: Roma

Re: Rasoi Feather

Messaggio da syma753dfx »

ares56 ha scritto: 11/08/2021, 13:15
syma753dfx ha scritto: 11/08/2021, 13:08 Vorrei prendere un rasoio con la testa più pesante closed comb con pettine...
Scusa, puoi chiarire per favore?
Pettine chiuso. :)
Avatar utente
syma753dfx
Messaggi: 135
Iscritto il: 06/08/2021, 13:47
Località: Roma

Re: Rasoi Feather

Messaggio da syma753dfx »

Non posso più editare, aggiungo il perchè del pettine chiuso, prima di riprendere la rasatura tradizionale, a causa dei motivi di cui sopra, mi sbarbavo una volta a settimana, con la rasatura tradizionale posso scendere ad una ogni tre gg, per cui almeno a pelo la barba risulta lunghetta. Mella mia poca esperienza immagino che un pettine chiuso mi faciliti il passaggio a pelo ed essendo comunque con la barra di sicurezza possa fare il contro/laterale con maggiore tranquillità.
Avatar utente
wakaouji
Messaggi: 535
Iscritto il: 12/01/2020, 7:52
Località: Cernusco sul Naviglio, 20063 MI

Re: Rasoi Feather

Messaggio da wakaouji »

syma753dfx ha scritto: 11/08/2021, 13:08 La mia intenzione è quella di usare un complesso rasoio/lametta che mi consenta di passare il rasoio il meno possibile a causa dell'alta irritabilità del mio collo e della mia gola e purtroppo ho visto che pur migliorando di molto rispetto ai multilama a causa del verso dei peli piuttosto
irregolare sono costretto a fare più passate. Vorrei prendere un rasoio con la testa più pesante closed comb con pettine: cosa mi consigliate ...?
non mi è chiaro dal contesto (chiedo venia se mi è sfuggito qualcosa) quale sia il rasoio da cui parti e che descrivi: il popular? (o l'ASD2?)

sulla base di questa risposta si potrà forse ragionare meglio, e verranno certamente (da altri anche più che da me) risposte pertinenti ed interessanti.
la più banale, insoddisfacente, e purtuttavia necessaria, che mi prendo l'onere di enunciare io, resta però la seguente: è raro che la soluzione del problema di un tonsore, soprattutto con scarsa esperienza, consista nel cambio di rasoio!
ci vogliono pazienza ed assiduità, la tecnica migliora con esperienza ed attenzione. provare varie lamette è utilissimo (al contrario di quanto non valga per i rasoi), ed anche, più spesso che no, ma certamente nel tuo caso, evitare di insistere, accontentandosi per qualche tempo, di un risultato che non sia il bbs di cui tanto parliamo.

(al netto di tutto ciò: se stai usando un ASd2 direi senz'altro di non cambiare rasoio, ma lavorare con pazienza.
se stai usando un popular, anche se valgono le considerazioni di cui qui sopra, ti raccomanderei senz'altro uno fra quei rasoi "standard" di moderata aggressività, con cui non si può sbagliare - penso soprattutto ad un Merkur 34c, oppure, volendo invesire qualche cosa di più, un regolabile che tu possa inizialmente usare a settaggi molto dolci, come un Progress o un Gillette vintage)
Avatar utente
wakaouji
Messaggi: 535
Iscritto il: 12/01/2020, 7:52
Località: Cernusco sul Naviglio, 20063 MI

Re: Rasoi Feather

Messaggio da wakaouji »

syma753dfx ha scritto: 11/08/2021, 13:39 Non posso più editare, aggiungo il perchè del pettine chiuso, prima di riprendere la rasatura tradizionale, a causa dei motivi di cui sopra, mi sbarbavo una volta a settimana, con la rasatura tradizionale posso scendere ad una ogni tre gg, per cui almeno a pelo la barba risulta lunghetta. Mella mia poca esperienza immagino che un pettine chiuso mi faciliti il passaggio a pelo ed essendo comunque con la barra di sicurezza possa fare il contro/laterale con maggiore tranquillità.
il problema è che mi pare continui ad esserci confusione nei termini: tutto il tuo discorso avrebbe senso se stessi ipotizzando un pettine *aperto*, che però non ti consiglierei. il pettine chiuso (o più propriamente barra di sicurezza) è altra cosa, non è progettato per fare quello che immagini (passagio a pelo di barba lunghetta...?) ma va benissimo e resta una scelta raccomandabile. salvo che i rasoi Feather che puoi aver usato (Popular o ASd2) sono entrambi già caratterizzate dalla barra di sicurezza/pettine chiuso.
Avatar utente
syma753dfx
Messaggi: 135
Iscritto il: 06/08/2021, 13:47
Località: Roma

Re: Rasoi Feather

Messaggio da syma753dfx »

Sto usando il Feather Popular che come è notorio è leggero. La tecnica va sicuramente raffinata ma non mi sono mai tagliato finora forse perchè più di 40 anni fà già usavo il rasoio di sicurezza Gillette che fu soppiantato allora dal primo Bic monolama. Vedendo i vari rasoi ho notato che alcuni closed comb hanno sulla barra di sicurezza un pettine, se non sbaglio si chiamano a pettine chiuso, a differenza del mio Popular che tra la barra di sicurezza e la testa del rasoio ha solo tre staffettine. Spero di essere stato più chiaro ma sono qui per imparare.
Avatar utente
wakaouji
Messaggi: 535
Iscritto il: 12/01/2020, 7:52
Località: Cernusco sul Naviglio, 20063 MI

Re: Rasoi Feather

Messaggio da wakaouji »

no, il tuo popular è un "pettine chiuso" che in italiano è un'espressione scorretta ma equivalente a "barra di sicurezza".
da quel che scrivi posso intuire che ti riferisci a rasoi (sono pochissimi) come R41 di Mühle, che ha una specie di pettine montato su una barra. toericamente si tratta di un ibrido - in genere lo si classifica come un pettine aperto: quel che è certo è che è fra i rasoi più "aggressivi" in circolazione, e sembra il contrario di quanto non avrebbe senso raccomandarti.
può esser vero che un rasoio molto aggressivo compensi la sua aggressività con una efficienza tale che una mano esperta può ottenere il risultato desiderato con meno insistenza - ma se la mano è esperta, è allora probabilmente anche capace di ottenere il risultato voluto anche da un rasoio più dolce, senza sottoporre volto e mano allo stress di un R41.

per concludere: R41 è forse l'unico rasoio ampiamente diffuso che corrisponde alla tua descrizione, che però non corrisponde all'espressione "pettine chiuso" che usi in opposizione a barra di sicurezza. non te lo consiglio davvero, ma posso sbagliare: ci può stare, eventualmente, che la tua mano abbia assimilato in passato la pratica necessaria per gestirlo, e che tu sia in grado dunque di farne l'uso migliore. ribadisco però in chiusura quanto sopra accennato: se hai una buona mano puoi ben usare R41, ma puoi altrettanto ben profittare di un rasoio più dolce (il popular è effettivamente leggerino, ed il mio consiglio resta allora un Merkur 34c, dolce ma più efficiente per esempio di un King Camp Gillette, più adeguato rispetto a barbe di quattro giorni, e soprattutto meglio candidato a continuare a servirti nel tempo, quando tu e la tua pelle abbiate preso confidenza con la rasatura). se la mano non è all'altezza è vero che un rasoio dolce farà un po' più fatica, ma uno aggressivo farà solo danni.
Avatar utente
syma753dfx
Messaggi: 135
Iscritto il: 06/08/2021, 13:47
Località: Roma

Re: Rasoi Feather

Messaggio da syma753dfx »

Ok, giusto per meglio definire il mio popular ha la barra di sicurezza liscia, il Mercur 34C ha una sorta di pettine

Immagine

come il Fatip gentile

Immagine

Preferisco il manico lungo per questo ho preso il Popular per ricominciare ad usare il rasoio di sicurezza, ho visto il mercur 38c ma mi sembra che abbia la lama molto esposta.
Avatar utente
wakaouji
Messaggi: 535
Iscritto il: 12/01/2020, 7:52
Località: Cernusco sul Naviglio, 20063 MI

Re: Rasoi Feather

Messaggio da wakaouji »

no, no, syma753dfx, il merkur 34 non ha "una sorta di pettine", è una classica barra di sicurezza, anche se può darsi che in foto tu sia indotto a sopravvalutare la realtà e la consistenza delle incisioni presenti su tale barra - forse questa foto ti può dare un'impressione più precisa:

84769

questa testina, rispetto al fatto di non essere un "pettine aperto", ricade nella medesima categoria del Popular (barra di sicurezza).
insisto su questo punto non già per sottovalutare la sostanza della tua domanda (che comincio a capire meglio, ma cui continuerei a rispondere come già fatto), ma allo scopo di chiarire un equivoco sulle denominazioni.
è vero che il Fatip gentile, in questo modo assomigliando piuttosto a R41, ha dei dentini più pronunciati, ed ho fatto male a non pensarci, leggendo le tue domande. non è però per questo che si chiama "closed comb" in opposizione a barra di sicurezza - perché tale opposizione non è riconosciuta.

tornando al punto di sostanza: è vero che il pettine aperto (quello dei primi rasoi di Gillette e che è rimasto in eredità ad innumerevoli rasoi anche di nuova concezione) aveva la funzione di "pettinare" la barba mettendo ordine alla direzione del pelo durante il taglio. si tende a riscontrare però (qui tocca esprimersi un po' all'ingrosso, perché ovviamente esperienze e pareri possono legittimamente variare) che tale utilità comincia a farsi apprezzare con un livello di ricrescita che vada ben oltre i tre-quattro giorni; mentre l'esperienza di molti decenni ha mostrato che la barra di sicurezza non ha difficoltà nell'affrontare anche ricrescite più importanti.

e tutto ciò per dire che il dettaglio di una barra "scalloped" può legittimamente incuriosirti e tentarti, ma quel che fa veramente la differenza è la geometria della testina (esposizione/gap), il peso ed il bilanciamento del rasoio, la tua esperienza nel gestire angolo, pressione e decisione di taglio.
anche un rasoio decisamente open comb, d'altronde, può avere la "gentilezza" richiesta da una pelle molto sensibile, ed è dunque giusto segnalarti anche il Merkur 15c come un'opzione certamente valida, che ha la dolcezza che ti raccomando unita ad un pettine (tout court) che può corrispondere a quanto sembri cercare.

sono consapevole che, nel risponderti, spero non troppo confusamente, ho indebitamente esteso una conversazione ormai OT in questo thread, ed invito senz'altro gli amministratori a valutare ove (e da quale punto dello scambio) spostare questi messaggi.
Avatar utente
syma753dfx
Messaggi: 135
Iscritto il: 06/08/2021, 13:47
Località: Roma

Re: Rasoi Feather

Messaggio da syma753dfx »

Grazie per la risposta e non allunghiamo ulteriormente l'OT. :)
Rispondi

Torna a “Generale - DE”