Pagina 14 di 20

Re: Shavette Vanta Solingen

Inviato: 22/07/2016, 19:01
da geppo73
Grazie. Proverò a contattarli, ma non vorrei che facciano forniture solo a grossisti.
Sento ció che mi rispondono e lo posto ad uso del forum.

Re: Shavette Vanta Solingen

Inviato: 31/07/2016, 16:12
da Antonio Bove
Dovevo riempire il carrello da giftsandcare, e c'ho messo anche il Vanta Lama Intera, solo perché mi mancava questa tipologia di shavette.
Sarà per il sistema di bloccaggio della lama
Sarà per gli angoli coperti
Sarà che ho l'impressione che la lama intera sia più rigida
Ha scalzato tutti gli altri shavette, diventando il mio preferito.
Perdona il perdonabile e mi sta donando BBS memorabili!!!

Re: Shavette Vanta Solingen

Inviato: 27/08/2016, 12:02
da clabg81
Con Gillette 365 un abbinamento ottimo :-)

Re: Shavette Vanta Solingen

Inviato: 28/08/2016, 19:04
da geppo73
Ad uso del forum riporto la mail ricevuta dalla Vanta per la serie Spezial:
"Grazie per la mail, purtroppo i rasoi serie spezial non sono disponibili, l’unica serie sul mercato è la sailing collection"

Grande tristezza.....

Re: Shavette Vanta Solingen

Inviato: 30/08/2016, 18:08
da geppo73
Ho preso oggi il Vanta ra109 a mezza lama lunga. La prima rasatura non é stata per niente accurata, ma inevitabilmente dovró prendere confidenza con l'attrezzo.
L'inserimento lama non é dei piú semplici: il lembo piegato della lametta spezzata va messo verso la parte fissa del portalama, ma cosí facendo la lama si solleva lievemente ed i due piccoli fermi non la bloccano in modo sicuro; bisogna tenerla con il dito mentre si infila il primo tratto del fermo a corsoio. Inoltre, dopo aver montato e smontato la lama piú volte per familiarizzare, mi pare che il filo della lametta non corra perfettamente parallelo al bordo del portalama, (é capitato ad altri utenti?) ma credo che il rasoio possa essere usato anche cosí senza timore.
Dopo il primo utilizzo, credo che il piú grande limite del rasoio sia il ridotto spessore del codolo (già ho letto pareri simili per i piú classici mezza lama e lama intera DE) che da la sensazione che il rasoio possa facilmente andare fuori asse durante la passata.
É prematuro dare un giudizio definitivo e penso che occorrerà l'uso continuativo per comprenderne le reali potenzialitá.

Re: Shavette Vanta Solingen

Inviato: 30/08/2016, 20:23
da tundercat
Per evitare il bordo rialzato della lametta spezzata io la taglio con la forbice .

Re: Shavette Vanta Solingen

Inviato: 06/09/2016, 9:30
da goya
Ho ricevuto ieri il Vanta a lama intera. Possiedo un altro shavette decisamente molto più leggero col quale sono molto timoroso proprio perchè non riesco a percepirlo in mano. Questo invece ha un peso più consistente che mi dà più sicurezza nel maneggiarlo.
Ho fatto la mia prima sbarbata con il Vanta ed ho poi completato con il DE perchè non volevo rischiare su alcuni punti dove non mi sentivo sicuro. L'impressione è stata nel complesso positiva, ma ovviamente devo apprendere la giusta tecnica. Per quel che costa è un ottimo prodotto dalla prima impressione. L'uso, come al solito, darà indicazioni più valide.

Re: Shavette Vanta Solingen

Inviato: 06/09/2016, 11:00
da gyonny
goya ha scritto:Ho ricevuto ieri il Vanta a lama intera...
Ottimo acquisto. Io uso da tempo questo shavette e posso confermare che quando ci prendi bene la mano (meglio le "mani" ambidestre) ottieni delle sbarbate profondissime e dolci allo stesso tempo. Ci vuole pazienza e costanza ;). Per quanto riguarda l'abbinamento-lametta dico che attualmente mi trovo molto bene con le Astra verdi

Re: Shavette Vanta Solingen

Inviato: 08/09/2016, 9:43
da goya
gyonny ha scritto:
goya ha scritto:Ho ricevuto ieri il Vanta a lama intera...
Per quanto riguarda l'abbinamento-lametta dico che attualmente mi trovo molto bene con le Astra verdi
Io finora l'ho utilizzato per prudenza/paura soltanto con le Derby che giacevano inutilizzate nell'armadietto. Proverò prossimamente l'abbinamento con le Astra.

Re: Shavette Vanta Solingen

Inviato: 13/09/2016, 10:41
da gyonny
L'abbinamento Vanta-AstraVerde funziona bene (nella maggior parte dei casi...). Il Vanta è un eccellente shavette che, se ci si prende bene le mani (ambidestre), offrirà delle rasature profondissime e durature, ma dolci allo stesso tempo.

Re: Shavette Vanta Solingen

Inviato: 15/09/2016, 17:47
da stezuk91
a me sul vanta le astra verdi la memetta mi salta sul collo e fa un casino dovro provare altre lamette

Re: Shavette Vanta Solingen

Inviato: 15/09/2016, 21:22
da robyfg
[OT]
...praticamente non sappiamo niente di te:

-presentazione:assente! :evil: (noto che ultimamente i nuovi iscritti sono un po' restii a passare da questa sezione)
-rasoi che usi:shavette....forse! :roll:
-saponi o creme usate o che usi:niente,oblìo più totale. :?:
-lamette:a quanto pare Astra Verdi e Personna

Hai sparato qualche domanda qua e la e poi?
Detto ciò,come pretendi che ti si possa aiutare?
[/OT]


p.s.:mi perdoni l'Admin per questo mega OT,ma forse solo così l'amico stezuk91 riuscirà a beneficiare di qualche consiglio mirato.

Re: Shavette Vanta Solingen

Inviato: 21/09/2016, 14:00
da goya
stezuk91 ha scritto:a me sul vanta le astra verdi la memetta mi salta sul collo e fa un casino dovro provare altre lamette
Ieri, seguendo i consigli precedenti, ho provato le astra ed ho trovato un netto miglioramento nella rasatura rispetto alle derby.
Molta più scorrevolezza e zero irritazioni, nonostante le passate ripetute (causa tecnica ancora scarsa)

Re: Shavette Vanta Solingen

Inviato: 21/09/2016, 20:22
da robyfg
goya ha scritto:....ho provato le astra ed ho trovato un netto miglioramento nella rasatura...
Quando usi una bella lama affilata - qual'è l'astra - è normale! ;)

Re: Shavette Vanta Solingen

Inviato: 05/10/2016, 11:47
da Lizzero
Buongiorno,
premesso che sono passato al DE da poco meno di un mesetto (pur essendo nel mondo dei saponi e pennelli da 16 anni) ieri mi è capitata l'occasione di comprare questo Vanta (il mezza lama) e non so perchè è stato amore a prima vista (complice quella ruffianaccia della scimmia... :D :D ).
Insomma l'ho preso.
Ovviamente non ho mai usato uno shavette anche se...in teoria ( :lol: :lol: :lol: ) so come si fa.
Domenica mattina, che avrò più tempo, farò un esperimento vero (fino ad ora ho passato la nottata a passarmelo sul viso senza lama).
Ho una perplessità di base che non mi sono chiarito nemmeno tramite youtube o il forum (sono un pochino duro agli inizi).
Questo rasoio può radere indistintamente sia sul suo lato destro che sinistro? Da questo dipende la tecnica che devo iniziare ad usare. Per esempio ieri sera ho passato il tempo a far prove utilizzando anche la mano sinistra che normalmente con il DE non uso. Ma ho notato che anche usando la sinistra cambia il "side" del portalama del rasoio che poggia sul viso....può andare? E' sbagliato?

Re: Shavette Vanta Solingen

Inviato: 05/10/2016, 11:53
da Crononauta
Il Vanta sembra asimmetrico, perché ha la chiusura da un solo lato. Di fatto, però, se lo osservi una volta chiuso, il filo della lametta risulta in centro rispetto al portalama, anche se quest'ultimo è fatto diverso sui due lati (da un lato la base dall'altra la chiusura).
In sostanza, funziona in modo identico su entrambi i lati, e quello che fai è perfettamente corretto.
Ciao e buoni esperimenti :-)

Re: Shavette Vanta Solingen

Inviato: 05/10/2016, 17:49
da Lizzero
Crononauta ha scritto:Il Vanta sembra asimmetrico, perché ha la chiusura da un solo lato. Di fatto, però, se lo osservi una volta chiuso, il filo della lametta risulta in centro rispetto al portalama, anche se quest'ultimo è fatto diverso sui due lati (da un lato la base dall'altra la chiusura).
In sostanza, funziona in modo identico su entrambi i lati, e quello che fai è perfettamente corretto.
Ciao e buoni esperimenti :-)
Infinitamente grazie....

Re: Shavette Vanta Solingen

Inviato: 08/10/2016, 13:04
da Lizzero
Non sono riuscito a resistere fino a domani ed ho preso coraggio e buttato una mezza Shark SS (di secondo giro) sul Vanta.
Mi sono concentrato e via....prima barba con shavette.
Niente tagli, niente irritazioni, risultato non eccellente ma accettabile. Non è stato necessario rifinire con DE.
Però ragazzi devo constatare che ho una tecnica disastrosa. In teoria pensavo di sapere come fare.....ma la pratica è un altra storia. Sembravo una scimmia che teneva in mano un bicchiere di cristallo. Ovviamente non ho mai tenuto in mano altri shavette o ML. Ma vi giuro che questo Vanta mi ha dato la stessa sensazione di affidabilità del DE EJ D89BL.
Sono gasatissimo....
Buona barba a tutti

Re: Shavette Vanta Solingen

Inviato: 08/10/2016, 13:54
da Reinair
Ciao puoi dirmi dove lo hai preso ed eventualmente anche il prezzo?

Re: Shavette Vanta Solingen

Inviato: 09/10/2016, 20:00
da Lizzero
Ho risposto al tuo MP

Re: Shavette Vanta Solingen

Inviato: 10/10/2016, 9:47
da Lizzero
Buongiorno,
ho usato il Vanta anche la domenica.
Totale 2 sbarbate senza tagli ed irritazioni sin dalla prima volta. Sono contentissimo.
La seconda è stata semplicemente fantastica, dalle 7 del mattino ho sentito la ricrescita intorno alle 8 di sera. Mai avuto un risultato simile con DE (anche se ovviamente anche con il DE sono praticamente agli inizi).
Il mio problema resta la tecnica scarsissima, sono li che provo e riprovo impugnature e cambio mani. Ovviamente di settimana non posso permettermi di stare 45 minuti appresso alla barba.... :D :D :D :D e comunque non intendo mollare il DE che inizia ora a darmi qualche apprezzabile confidenza.
Però resto consapevole che lo shavette necessita di tanta tanta pratica.
Al momento ho deciso, visto che poi alla fine nessuno mi corre dietro, che usero lo shavette il fine settimana ed il DE nei giorni lavorativi. Certo la curva di apprendimento sarà più lunga ma pazienza.

Buona barba a tutti.

Re: Shavette Vanta Solingen

Inviato: 24/10/2016, 18:09
da scaramacai63
Buonasera dopo aver letto tutto quello che potevo più in questo post ho deciso d'acquistare il Vanta 2 per precisione lama intera e mezza non vedo l'ora arrivi. Alla prossima per aggionamanti :D

Re: Shavette Vanta Solingen

Inviato: 26/10/2016, 9:27
da Lizzero
scaramacai63 ha scritto:Buonasera dopo aver letto tutto quello che potevo più in questo post ho deciso d'acquistare il Vanta 2 per precisione lama intera e mezza non vedo l'ora arrivi. Alla prossima per aggionamanti :D
Facci sapere.....e buona barba.

Re: Shavette Vanta Solingen

Inviato: 12/11/2016, 13:54
da robyfg
Eccomi qua a scrivere due righe su questo shavette tanto essenziale quanto funzionale.
Prima di tutto lasciatemi ringraziare @Antonio Bove per avermelo mandato e averlo fatto diventare parte integrante della mia scuderia,insomma,in poche parole adesso è il mio! :mrgreen: (Antò,mi raccomando......e capisci a me!)

Il modello in questione è il lama intera,in passato ho già avuto esperienza con questo shavette ma si trattava del 1/2 lama che ora non ho più avendolo ceduto ad un collega (ho già l'Universal 1/2 lama e non volevo averne un altro).

Non nascondo che all'inizio ho avuto qualche perplessità circa l'inserimento lama (memore dell'altro,pensavo che anche questo avesse il medesimo sistema di fissaggio,salvo poi scoprire,sicuramente nei precedenti post ci sarà anche scritto,che in questo la clips di chiusura è a scorrimento e viene via completamente dal corpo rasoio),superato l'impasse,per la prova ho montato una Personna platinum,senza una scelta precisa,così,presa a caso nel mio box lamette.
Anche per il lama intera,come il 1/2 lama,la lametta montata presenta quella asimmetria che però non incide affatto sul suo utilizzo.
Per il sapone ho preferito il mio ormai collaudato verdone nazionale.(Proraso verde)

La rasatura:
il fatto che sia un lama intera e avendo di conseguenza la testa con un'altezza maggiore non mi ha dato nessun tipo di problema (per la verità l'unica zona in cui lo poteva dare era nella zona baffi,ma pure li tutto ok),bilanciamento ottimo e presa più che sicura senza mai incertezze.
Usando ormai da più di un po' shavette ed ML credo d'aver acquisito una certa manualità e in virtù di ciò vi assicuro che con questo Vanta è stato proprio un gioco da ragazzi (oh però mi raccomando,va sempre usato con cautela,specialmente per chi è all'inizio),sono andato talmente spedito che ho pensato veramente che questa era la volta buona che ritornassi a vedere taglietti o roba del genere,ma niente,forse neanche a volerlo ti castiga,è di un permissimismo disarmante.
Due passate,le mie solite,e rasatura archiviata in maniera eccellente.

Unico appunto (ma credo solo per me) è quello di usare,per tutte le altre volte,lamette tipo Astra che hanno i numeri stampati ai bordi,almeno so quale lato ho usato e usare l'altro per la volta successiva,altrimenti non mi raccapezzo più.

Lo terrò sicuramente come rasoio da sbarbate veloci,ma non per questo poco emozionanti,alternandolo con l'Universal (un tantinello meno permissivo).

Quindi,ancor più con cognizione di causa,mi sento veramente di consigliarlo a chi è all'inizio,prendetelo perchè non ne rimarrete delusi,credo che per esordire non ce ne siano di migliori.......prendete prima questo e poi l'Universal....e state apposto. ;)

Re: Shavette Vanta Solingen

Inviato: 12/11/2016, 14:06
da Antonio Bove
robyfg ha scritto:(Antò,mi raccomando......e capisci a me!)
va bene, va bene...
robyfg ha scritto:è di un permissimismo disarmante.
bellissima, questa :lol:
Gli angoli coperti, il giusto peso, il corretto bilanciamento, ne fanno un gran bel rasoio; come ho già avuto modo di dire, il fatto di montare una lama intera ne aumenta (a mio modo di vedere) la rigidità...
Ed è vero che, con la giusta tecnica, si ottengono ottimi risultati in scioltezza (badate bene che è pur sempre un rasoio, quindi OCCHIO!!!)
Divertiti, Roby