Pagina 14 di 31

Re: Guida all'acquisto del rasoio a mano libera

Inviato: 14/11/2015, 0:13
da tomjoad
Buonasera a tutti!
Girovagando sulla baia ho trovato questo rasoio che dall'aspetto mi sembra in buono stato..

qualcuno mi saprebbe dare notizie circa questo mano libera? Attorno a che periodo potrebbe datarsi? Andrebbe bene come primo mano libera per qualcuno che, come me, già usa lo shavette?

31049

Re: TOPIC Indentificazione e richiesta notizie storiche raso

Inviato: 14/11/2015, 14:18
da Barba64
Non ho un'esperienza diretta, ma so è un marchio prestigioso e apprezzato, ad esempio vedi:
viewtopic.php?f=8&t=5405&p=108675&hilit=wusthof#p108878
viewtopic.php?f=9&t=3058&hilit=wusthof
Che sia un 5 o 6/8, è sicuramente adatto per iniziare, ma ovviamente deve essere messo in condizioni di radere.
Ho un dubbio sulle macchie che si vedono in prossimità del filo centrale. La qualità dell'immagine non consente una valutazione più precisa, sembrerebbero superficiali, ma se fossero di un'ossidazione importante potrebbero compromettere la bontà dell'affilatura. Hai visto anche l'altro lato delle lama com'è?
Per la pulizia puoi vedere un po' di consigli in questa sezione viewforum.php?f=25
Vedo dal profilo che soggiorni anche a Milano, quindi, per l'affilatura, puoi partecipare agli aperitivi che si organizzano mensilmente viewtopic.php?f=24&t=1424&start=1550. Sicuramente trovi qualcuno che può aiutarti.
Benvenuto nel gruppo.
Ciao ;)

Re: TOPIC Indentificazione e richiesta notizie storiche raso

Inviato: 14/11/2015, 17:54
da tomjoad
Grazie Barba64 per i link e i consigli ;)
L'altro lato della lama non presenta gli stessi segni d'ossidazione rispetto a quello della foto, il che mi fa ben sperare che si tratti di ossidazione superficiale!
Ho ordinato il rasoio in questione...appena mi arriva posterò foto più dettagliate per avere un riscontro da voi Esperti :D
Ahimè ultimamente vivo quasi in pianta stabile in Danimarca, ma se dovessi essere a Milano in concomitanza di un aperitivo, non mancherò di parteciparvi di sicuro!

EDIT: Ho spedito una mail alla wusthof chiedendo informazioni circa questo modello di ML: si sa mai che rispondano :D

Re: TOPIC Indentificazione e richiesta notizie storiche raso

Inviato: 15/11/2015, 18:54
da Barba64
Caro Tomjoad,
per quanto mi riguarda, tutt'al più posso definirmi neo appassionato; altro che esperto......ne devo ancora passare di rasoi su pietre e coramella! :lol:
Per evitare OT, potresti eventualmente postare le tue prossime richieste riguardanti lo stato e il ripristino della lama nelle apposite sezioni pronto soccorso o manutenzione e restauro.
C'è poi un concetto che ci tengo ribadire, ma preferisco rimandarti a questo mio post.
Invece qui di seguito spero di leggere la risposta della wusthof alla tua email.
Ciao ;)

Re: TOPIC Indentificazione e richiesta notizie storiche raso

Inviato: 21/11/2015, 21:38
da Leo73
Possiedo un Wusthof 5/8 NOS, gemello del tuo ma con manico nero. È' una lama che ha preso un filo magnifico.
Sono, se non rari, infrequenti da trovare.
Restauralo, o fallo restaurare. Impara ad affilarlo da te e custodiscilo con cura.
Ti ricompensera'.

Re: TOPIC Indentificazione e richiesta notizie storiche raso

Inviato: 21/11/2015, 22:43
da tomjoad
Bene bene Leo, non vedo l'ora che arrivi :)
Dalla Wusthof, invece, ad oggi, nessuna notizia :(

Re: TOPIC Indentificazione e richiesta notizie storiche raso

Inviato: 01/12/2015, 18:20
da tomjoad
Trovato oggi in un mercatino questo wusthof num. 42 lama 4/8, in discreto stato, che ho subito iniziato a pulire con carta abrasiva finissima, per togliere le macchie d'ossidazione superficiali...dalla foto la lama risulta mooolto scura, ma è solo il riflesso del manico, dal vivo la situazione è migliore :D
Non ho idea della datazione e per questo mi chiedevo:esiste un modo per datare i rasoi della casa in questione? magari basandosi sullo stile del logo?31821

Re: TOPIC Indentificazione e richiesta notizie storiche raso

Inviato: 14/12/2015, 14:32
da iosonoildandy
31999

Taylor's o collins? Ttramite il il topic di questo forum ''produttori rasoi e coltelli'', ho individuato la ditta collins, ma c'è solo la data di nascita e di ''morte'' non ci sono informazioni.
Sul manico c'è scritto ''collins de luxe speciall''. Sulla lama c'è scritto ''Taylor's grand razor''. Sulla parte non tagliente dell'acciaio, quella che si congiunge col manico c'è scritto ''George St e Grand Hotel sheffield'', george st vorrà dire george street.

La marca mi sembra collins ovvero quella scritta sul manico.

Questo rasoio a me sembra molto bello e mi piace molto, e lo ho acquistato e pagato una 30ina di euro un po' di tempo fà.

Secondo voi? illuminatemi.

Re: TOPIC Indentificazione e richiesta notizie storiche raso

Inviato: 15/12/2015, 15:25
da paciccio
secondo me, lama e manico non sono parenti...

Re: TOPIC Indentificazione e richiesta notizie storiche raso

Inviato: 16/12/2015, 13:34
da iosonoildandy
eeee ci stà per davvero. che ne pensate? bello brutto?

Re: TOPIC Indentificazione e richiesta notizie storiche raso

Inviato: 16/12/2015, 14:22
da paciccio
per 30 € non sembra male, c'è da vedere come si affila, e se è confortevole o meno sulla pelle

Re: TOPIC Indentificazione e richiesta notizie storiche raso

Inviato: 17/12/2015, 22:16
da iosonoildandy
c'è qualcuno che ha qualche notizia/indizio su questo pezzo?

Re: TOPIC Indentificazione e richiesta notizie storiche raso

Inviato: 18/12/2015, 10:58
da paciccio
Sull'altro lato del tang c'è scritto qualcosa?

Re: TOPIC Indentificazione e richiesta notizie storiche raso

Inviato: 18/12/2015, 22:16
da iosonoildandy
Purtoppo lo ho incorniciato e lo dovrei ristaccare per osservarlo, mi pare di capire che è un pezzo strano...

Re: TOPIC Indentificazione e richiesta notizie storiche raso

Inviato: 19/12/2015, 21:23
da paciccio
se t'interessa solo il lato visivo dello strumento credo che uno vale l'altro...

Re: TOPIC Indentificazione e richiesta notizie storiche raso

Inviato: 20/12/2015, 14:36
da iosonoildandy
io non credo. Il fatto che lo ho incorniciato, non vuol dire che non lo possa usare.

Re: TOPIC Indentificazione e richiesta notizie storiche raso

Inviato: 20/12/2015, 19:50
da altus
Rasoio marchiato per la barberia taylor operante nel Grand Hotel di Sheffield in George Street (demolito nel 1973). Era il miglior hotel di SAheffield.
Queste marchiature "promozionali" erano abbastanza diffuse negli anni '30 negli Hotel di lusso.

La sagra del rottamaio..ossido di ferro a volontà

Inviato: 21/12/2015, 11:46
da Mastrofoco
..ovvero quando l ossido di ferro si sposa con il tetano.
Ogni tanto non resisto,pur sapendo che non ci faccio nulla con sti "cosi" ciclicamente ritorno dai mercatini con qualche pezzo mNOR (meibi NIU OLD RUST)
naturalmente la presentazione è ironica però può essere uno spunto per vecchie glorie..
questo è cinese periodo non saprei
32513
Questi 2 veri rottami ma uno è un Maniago(qualcuno conosce?) l altro è uno sconosciuto forse artigianale?3251532514

Re: La sagra del rottamaio..ossido di ferro a volontà

Inviato: 21/12/2015, 13:58
da ischiapp
Tetano a parte (non è causato dalla ruggine ;)) mi piace tutto. :D

Re: La sagra del rottamaio..ossido di ferro a volontà

Inviato: 21/12/2015, 14:17
da Mastrofoco
Il posto più pericoloso per il tetano è la terra.
Se vuoi barattiamo tutto con un soggiorno sull isoletta per un mese :D :D
Non è colpa mia,soffro della sindrome da crocerossino,non riesco a pensare a loro infreddoliti e abbandonati al gelo di quei banchi..mi fanno tenerezza e li devo portare a casa,aderisci pure tu alla campagna "ADOTTA UN ROTTAME" :D :D

Re: La sagra del rottamaio..ossido di ferro a volontà

Inviato: 21/12/2015, 14:20
da ischiapp
Anche senza scambio, basta che ti porti la tenda. :twisted:

Re: La sagra del rottamaio..ossido di ferro a volontà

Inviato: 21/12/2015, 14:24
da Mastrofoco
Tranquillo,porto l amaca da jungla,pesa poco e viaggio leggero..e prima che mi dici che non ci sono alberi la piazzo anche per terra.. :D :D

Re: La sagra del rottamaio..ossido di ferro a volontà

Inviato: 21/12/2015, 14:58
da altus
Per cortesia, evitiamo OT e chat in libertà al di fuori del subforum "off topic" ;)

Re: La sagra del rottamaio..ossido di ferro a volontà

Inviato: 21/12/2015, 15:13
da Mastrofoco
Altus chiedo scusa,voleva essere un post semi serio,naturalmente con oggetto i rasoi,vuoi che rimuovo oppure spostare in off topic?

Re: La sagra del rottamaio..ossido di ferro a volontà

Inviato: 21/12/2015, 17:01
da Mastrofoco
Altus l unica cosa che ho trovato sul Maniago nel forum riguardano un tuo restauro,sai dirmi qualcosa su questa marca italiana?
Grazie