Pagina 2 di 2

Re: Cobra Classic

Inviato: 02/02/2014, 14:54
da bilbo72
Ciao a tutti.
il Barbiere AiA ha scritto:A mio parere l'unico contro è, che è noioso perché è un rasoio perfetto 8-) :lol:
Sono riuscito a trovarne un'esemplare, e non posso che quotare (in parte) questa affermazione di Andrea.
Sono d'accordo sul fatto che sia perfetto, ma non che sia noioso! :lol:
L'ho caricato anch'io con una Feather Pro, e.... WOW!
Forse sono stato fortunato, perchè sono entrato subito in sintonia con lui e l'ho domato subito (è molto aggressivo, sia per l'esposizione della lama che per la lunghezza della stessa: usa le stesse lame dell'Artist Club, quindi praticamente è un Mano Libera su carrozzeria Single Edge), ma l'ho trovato veramente eccezionale!
L'impugnatura è ergonomica e perfettamente bilanciata.
Il peso è quello giusto per far scorrere la lama senza esercitare pressioni con la mano.
Ho fatto le 3 passate canoniche + ritorcchi senza nessuna irritazione o taglio.
Ha tutte le carte in regola per diventare il mio rasoio preferito.

Ciao,
Daniele.

Re: Cobra Classic

Inviato: 02/02/2014, 17:52
da il Barbiere AiA
bilbo72 ha scritto: Ha tutte le carte in regola per diventare il mio rasoio preferito.
Complimenti per questo splendido rasoio, Daniele. L'ho giá notato nel tuo SOTD.
É un rasoio non complicato che rade divinamente. E, una volta si prova, il fascino della Cobra non ti lascia piu.
Ti auguro tante buone sbarbate con questo rasoio. Ne sono sicuro che ne avrai un sacco 8-)

Re: Cobra Classic

Inviato: 02/02/2014, 19:01
da AlfredoT
il Barbiere AiA ha scritto:Una lametta la uso per 12-14 sbarbate á tre passi. Diciamo che il prezzo per un pacchetto di lamette non costa poco. Ma se ci si pensa che ci sono dentro 20 lamette e, usandolo ogni giorno, servono solo (piu o meno) due lamette al mese.
Economico lo è!
Il rasoio è in metallo, quindi ha un'aspettativa di vita di oltre 60 anni (vedi i Gillette...)
E le lame sono regalate perchè...due lamette al mese SE usi solo il Cobra! :mrgreen:

Fatti due conti costa molto meno di un usa e getta... :lol:

Re: Cobra Classic

Inviato: 03/02/2014, 13:21
da cris76
Ragazzi, sarà anche un rasoio perfetto ed eccezzionale, non nego che piacerebbe molto anche a me possederlo, ma 180€ dal mio punto di vista è un prezzo fuori da ogni logica :shock: :shock:
Ma cosa giustifica che costi una cifra del genere? :shock: :shock:
E' un bel rasoio in metallo, dalla linea innovativa, perfetto nell'uso, ecc. ma quando lo fai pagare anche 50 60€ secondo me sarebbe già tanto.....
Dal mio punto di vista il prezzo non li vale assolutamente, anche se fosse il migliore al mondo.

Re: Cobra Classic

Inviato: 16/02/2014, 14:30
da Alesoft
Aldilà del costo del rasoio, pensare di adottarlo come primo rasoio, non avendone mai avuto uno, è una pazzia o no?

Re: Cobra Classic

Inviato: 16/02/2014, 14:33
da claudio1959
mi sembra impegnativo per un neofita
Ma dipende se intendi rivolgerti ai DE o ai ML (ai quali mi pare più simile)

Re: Cobra Classic

Inviato: 16/02/2014, 15:12
da Alesoft
Io pensavo di orientarmi su un Single o Double Edge. Io utilizzo attualmente un Gilette Fusion Pro Glide, quello con 4 lame più una sul retro. Però non lo trovo per nulla confortevole, se tento di farmi la barba un giorno si e uno no sento che il rasoio fatica a tagliare i peli e mi irrita notevolmente e la rasatura non è ne bella ne profonda.

Re: Cobra Classic

Inviato: 16/02/2014, 15:43
da claudio1959
I single edge li puoi trovare vintage (c'è una sezione apposita nel forum9
I DE sono di molti tipi. ma francamente un Mhule 89 mi sembra una scelta equilibrata (vedi "scelta primo rasoio)
Il Cobra è quasi un mano libera, richiede esperienza e pratica
Comunqe fai un giretto per il forum, è pieno di consigli

Re: Cobra Classic

Inviato: 16/02/2014, 18:16
da Groominch
Alesoft ha scritto:Aldilà del costo del rasoio, pensare di adottarlo come primo rasoio, non avendone mai avuto uno, è una pazzia o no?
Si Alesoft, non è indicato, anche perché monta delle lame affilatissime, e se sbagli ti fai male veramente.

Comunque io sono un felice possessore di un Cobra da poco meno di un anno, non sbaglia mai un colpo, qui se ti esce una rasatura penosa l'unica colpa che puoi dare è alla tua tecnica :lol:

Re: Cobra Classic

Inviato: 16/02/2014, 19:45
da claudio1959
Eh, già....
Non si scappa dalla tecnica
Non esiste il rasoio che rade da solo (neppure tra gli elettrici... :shock: )
Prima riuscivo a scassarmi la faccia col Fusion, ora non mi dà più nessun fastidio...dopo un paio d' anni di DE! ;)

Re: Cobra Classic

Inviato: 24/02/2014, 17:09
da nick
Ma quanto è lunga la lama? é una mia impressione o è lunga come quella di un ML?

Re: Cobra Classic

Inviato: 24/02/2014, 17:25
da bilbo72
nick ha scritto:Ma quanto è lunga la lama? é una mia impressione o è lunga come quella di un ML?
Ciao.
La lama è lunga 50mm, profonda 8mm e lo spessore è di 0.254mm (per le Feather Professional).

Ciao,
Daniele.

Re: Cobra Classic

Inviato: 24/02/2014, 18:18
da nick
bilbo72 ha scritto:
nick ha scritto:Ma quanto è lunga la lama? é una mia impressione o è lunga come quella di un ML?
La lama è lunga 50mm, profonda 8mm e lo spessore è di 0.254mm (per le Feather Professional).
Praticamente ti fai la barba in 2 colpi :lol:

Re: Cobra Classic

Inviato: 24/02/2014, 21:22
da paciccio
Io ho potuto provare questo rasoio, grazie ad Allema58, che me lo ha prestato per un paio di settimane,

Immagine

il giudizio dal punto di vista funzionale è lusinghiero per le feather professional,
credo le migliori "lamette" in assoluto sul mercato! Ottima l'idea di renderle più facili da usare grazie all'impugnatura a T
molto comoda, e a cui ci si abitua facilmente.
Purtroppo se devo dare un giudizio alla realizzazione del rasoio, tenuto conto del prezzo... è tutt'altro che lusinghiero.
il rasoio è a due facce... la "schiena" liscia, cromata alla perfezione, lucidata a specchio 9+
la parte zigrinata, con la fusione non sbavata 4-
la testina:
per quanto riguarda il posizionamento della lametta 6--
per quanto riguarda la lucidatura della cromatura ed il resto 5/6

Visto il prezzo, io considero i dettagli d'obbligo!

Re: Cobra Classic

Inviato: 05/05/2014, 17:43
da lupin06
Ormai è impossibile trovarlo :(
Novità sull'uscita del nuovo cobra???
Grazie
ciao

Re: Cobra Classic

Inviato: 05/05/2014, 18:08
da DiodoroSiculo
Chiedo venia, per la domanda piena di "disincanto"... In pratica si tratta di un rasoio di nuova concezione, o qualcosa di vintage riproposto? C'è continuità di produzione, in pratica?

Re: Cobra Classic

Inviato: 05/05/2014, 18:21
da PIPPO
Altri rasoi di sicurezza simili per poter provare quelle feather?

Re: Cobra Classic

Inviato: 17/01/2017, 9:49
da incursore61
e dopo tutto questo tempo del cobra 2 non sembra esserci traccia e nemmeno del suo annunciato concorrente HuntLee......