Pagina 2 di 45

Re: IlRasoio Smoker's Club

Inviato: 01/08/2013, 16:59
da ischiapp
giancarlo_49 ha scritto:scivolare senza rimpianti nel " fai da te" rolling
Che perfezione meccanica ... cilindri 8mm perfetti.
Con la macchina manuale o meccanica??

Comunque dopo tre corsi antitabagismo :shock: (per aiutare le persone che vogliono provare a smettere ... ) ho imparato i vantaggi del fumo lento.
Sì perché il tabacco da rollo rientra di buon diritto nella blasonata categoria.
Vantaggi:
  • Economici - con riduzioni di oltre il 20% con punte del 30% scegliendo prodotti locali
  • Sanitari - Minore impatto sulle modalità di fumata ... si riperquotono direttamente su minore peggioramento della Salute*
  • Edonistici - Possibilità di autodeterminazione di tutte le variabili componenti l'esperienza soggettiva di fumata
  • Psicologici - Il tempo e la modalità di rollata vengono vissuti come un momento di rilassamento vero
Ci sono anche chiare tendenze al passaggio al tabacco da rollo, studiate a livello universitario.

*Sulla Salute naturalmente si può parlare all'infinito, ma l'unico dato reale è che il fumo è nocivo in qualsiasi dose e modalità.
Altro discorso è la scelta del modo di fumare per un tabagista consapevole e contento (come me ;) ) ed informato sulle assurde licenze poetiche permesse dagli Stati (che dovrebbero tutelare i propri iscritti ... come i migliori club) ai maggiori produttori mondiali di sigarette industriali (BAT, PM, JTI)

PS: Scusate per l'intervento serioso ... soprattutto in questa sezione "leggera" ... ma su certi discorsi è meglio non essere "fumosi" :lol:

Re: IlRasoio Smoker's Club

Inviato: 01/08/2013, 17:13
da Bernardo Gui
balthazar ha scritto:Bernardo Gui - dal nome capisco che non devo troppo scherzare :D - se non avessi parlato di "religione" del tabacco nero avremmo potuto firmare congiuntamente il tuo intervento (spero che sia vera la voce che gira, secondo la quale pare che i "roghi" siano stati momentaneamente sospesi :D ).
Ma col nome che mi ritrovo, di che altro potrei parlare se non di religione? Comunque hai ragione: abbiamo dovuto sospendere i roghi causa il prezzo della benzina. ;)

Concordo con Luca142857: il Toscanello Special ha un eccellente rapporto qualità-prezzo.

Per tagliare i sigari uso da sempre una lametta DE spezzata, ma in emergenza anche l'Opinel.

Re: IlRasoio Smoker's Club

Inviato: 01/08/2013, 17:42
da Mino
A me una busta di Origenes da 20 gr mi dura 3 giorni; non avete idea del risparmio settimanale, circa il 50%.
Uso la macchinetta perchè sono impedito e non faccio mai sigarette troppo cariche. Uso rigorosamente rizla silver che mi permettono una fumata più lenta.

Re: IlRasoio Smoker's Club

Inviato: 01/08/2013, 18:26
da balthazar
Mi piace il taglio senza sbavature ed uso sempre il coltellino che ho con me. Incido prima la fascia e poi approfondisco fino alla "rottura". A mio parere è una cosa che va ben fatta, per conciliare la "futura" fumata (mi piace tenere il sigaro spento, a volte anche per molto tempo, ed aspirare "a vuoto" per sentire il profumo del tabacco).
Resto essenzialmente un fumatore di pipa, il Toscano è "solo" un piacevole diversivo.

Re: IlRasoio Smoker's Club

Inviato: 01/08/2013, 19:18
da Luca142857
Agli inizi usavo un rasolino tagliasigari Bartolini di Scarperia con il manico in bosso, adagiando il condannato nell'incavo apposito del manico, il taglio era più traumatico ma "il rito" spettacolare ! :mrgreen:
Poi ho continuato con il sistema che usa anche Balthazar e che penso sia il sistema migliore e meno traumatico.
Io tengo fermo il rasolino e faccio rotolare il sigaro sul filo della lama premendo leggermente finché le due parti si staccano.

Immagine

Re: IlRasoio Smoker's Club

Inviato: 01/08/2013, 19:51
da PicklesMacCarthy
Qualche ricordo,quando fumavo:

Van Nelle,quello con la banda nera,in Italia non si trova
Boyards,smisero di farle anni fa,livelli troppo alti di goudron
gitanes e galouses papier mais, "davano meno fastidio"......
pipa e misture very british,rigorosamente "latakiose"
toscanelli ,toscani,Garibaldi ed ammezzati,extravecchi ottimi quelli di prima dello sciopero dei monopoli,molti anni fa,a quelli di nuova generazione,aromatizzati,non mi avvicino proprio,eccezionale il moro
tutti i sigari,ma tutti,di area caraibica fatti a mano,con preferenza per i cubani ,una spanna sopra tutti,secondo me
ora non fumo piu' ma quando sono al mare oppure dopo una nuotata,per rilassarmi un po' ho sempre con me cartine e drum originale,il tutto rigorosamente rollato a mano,il tutto stortignaccolo,come dovrebbe essere un buon toscano.

Re: IlRasoio Smoker's Club

Inviato: 01/08/2013, 20:29
da Bernardo Gui
Lo sciopero dei Monopoli fu negli ultimi mesi del '92, lo ricordo bene perché mi sono laureato in dicembre e arruolato in Marina in Gennaio. e' vero la qualità dopo di allora è scaduta.

Re: IlRasoio Smoker's Club

Inviato: 01/08/2013, 20:43
da ischiapp
Mino ha scritto:A me una busta di Origenes da 20 gr mi dura 3 giorni...
... Uso rigorosamente rizla silver che mi permettono una fumata più lenta.
Con la macchinetta le sigarette vengono praticamente come le industriali, con alcuni tabacchi (come Origenes, per me) forse troppo forti.
La botta peggiore mai avuta l'ho presa per aver usato un 8mm con Mac Baren Nero ... quasi mi tossivo i polmoni!!
Come cartine sto provando le Aledinha prese in un mini ordine di prova insieme a varie altre strane (come le Elements o le RAW o le Juicy Jay aromatizzate ;)).

Re: IlRasoio Smoker's Club

Inviato: 01/08/2013, 22:51
da ischiapp
Io non sono un amante delle pipe, ma ho sempre apprezzato il design.
Inspirato da Madre Natura (in cui semplicità di forma segue perfetta funzione) amo la ricerca di forme sempre nuove per antichi progetti.
http://www.talbertpipes.pair.com/gallery.shtml

Re: IlRasoio Smoker's Club

Inviato: 02/08/2013, 10:36
da balthazar
Luca, davvero bello quel rasolino (ora non mi resta che trovarlo..... :D ) ha una lama simile ai miei Higonokami. In effetti il sistema del taglio su di una piccola lama affilata lo trovo quello giusto (ad anche più appagante, perchè "devi" avere anche una piccola lama ben affilata :D :D ). Io do da molto tempo adottato il sistema di taglio tra le dita (tra indice e pollice) che mi costringe ad essere molto delicato nell'incisione con la conseguenza di non rovinare fascia e.... pelle.

p.s.

mia figlia dovrà andare fra poco tempo a Bruxelles ed avrei intenzione di chiederle di portarmi del tabacco (ovviamente). Non conosco assolutamente i cosiddetti naturali belgi (semois vari): qualcuno saprebbe consigliarmi in merito?

p.p.s

considerata la nutrita schiera di "sbarbati" e tabagisti ed amanti del fumo lento che popolano questo sito, sarebbe forse il caso di chiedere a Burton se, per il secondo raduno nazionale del Forum, il ristorante prescelto possa fornirci una sala nella quale poter discorrere "fumando".... :D

Re: IlRasoio Smoker's Club

Inviato: 02/08/2013, 14:34
da ischiapp
balthazar ha scritto:considerata la nutrita schiera di "sbarbati" e tabagisti ed amanti del fumo lento che popolano questo sito, sarebbe forse il caso di chiedere a Burton se, per il secondo raduno nazionale del Forum, il ristorante prescelto possa fornirci una sala nella quale poter discorrere "fumando".... :D
Mitico. Meglio se un posticino tranquillo all'aperto, magari in una corte interna. 8-)
Ci stavo pensando mentre leggevo alcune info in tuo supporto ...
RT.it: Resoconto dall'Olanda - http://www.rollingtobacco.it/2012/06/02 ... allolanda/
RT Forum: Tabacchi acquistabili in Olanda - http://www.rollingtobacco.it/forum/disc ... in-olanda/
Io personalmente l'anno scorso ho fatto un revival con amici ad Amsterdam ;) 8-) :mrgreen: ed ho provato il Gauloise Zwaar che ho trovato veramente ottimo anche se decisamente pesante!!
Anche da provare, secondo me, il Van Nelle Halfzware ed il beniamino locale Peter Stokkebye Amsterdam Shag Halfzware ... più concilianti.

Re: IlRasoio Smoker's Club

Inviato: 02/08/2013, 16:20
da ischiapp
Novità Savinelli ... pipa per tabacco da rollo ;)
http://www.floppypipe.it/shop/index.php ... th=164_395

La pipa col filtro :D

Re: IlRasoio Smoker's Club

Inviato: 02/08/2013, 18:28
da PicklesMacCarthy
Ischiapp,in Belgio oltre al van nelle zware shag,quello con la banda nera,fumai anche il gauloise caporal,in busta,molto simile nei colori a quella che ora contiene il blonde ed il saint michels,non so come si scrive,forse francese,forse belga,qualcosa di molto molto simile al tabacco gitanes-gauloise caporal,con una buona punta di un qualcosa che a me ricordava molto le nostre nazionali,o le alfa forse.Era una busta verde dal prezzo molto accessibile,ora non so se sia piu' in produzione,sempre per il famoso discorso del contenuto di catrame. ciao

PS:Ischiapp per favore mi spieghi il discorso mac barens nero?E' per sigarette oppure e' tabacco da pipa da te adattato alle cartine?

Re: IlRasoio Smoker's Club

Inviato: 02/08/2013, 18:36
da ischiapp
Per il tabacco da rollo il mio riferimento costante è sempre RT.it
http://www.rollingtobacco.it/2010/02/20 ... nero-40gr/

Re: IlRasoio Smoker's Club

Inviato: 03/08/2013, 20:09
da balthazar
Grazie della risposta Ischiapp, ma io continuo a fumare la pipa e mia figlia andrà in Belgio.

I tabacchi con taglio cosiddetto "shag" non mi sono mai piaciuti (il piacere si riferisce ovviamente a quando fumavo sigarette).

MacBaren, produce (sono importarti in Italia da non molto tempo) ottimi trinciati da sigaretta e li commercializza in tre tipi che si possono riconoscere dal colore della busta: bianca, verde e nera.

Re: IlRasoio Smoker's Club

Inviato: 03/08/2013, 21:02
da ischiapp
balthazar ha scritto:Grazie della risposta Ischiapp, ma io continuo a fumare la pipa e mia figlia andrà in Belgio.
:oops: :oops: :oops:
Sorry, alcuni link per scusarmi della leggerezza ;)
http://accademiafumolento.forumfree.it/?t=64477954
http://www.fumarelapipa.com/modules/new ... 9&forum=23
Questo è un grosso gruppo di tabacchi in Belgio, con i prodotti divisi per tipo ... anche per pipa
http://www.realtobacco.be/en/products/tobacco

Re: IlRasoio Smoker's Club

Inviato: 03/08/2013, 21:17
da ischiapp
Per gli amanti del tabacco da rollo, volevo chiedere...
Quale metodo preferite per rollare (RYO):
Macchinetta - manuale o meccanica?
A mano - normale o "a bandiera"?
E con quali strumenti:
Cartine - strette, lunghe, extralunghe, aromatizzate, carta o cosa?
Rolls - come sopra?
Filtri - sì o no, corti o lunghi, semplici o aromatizzati, incartati o no, sfusi o in stick?
O preferite farle in altro modo (MYO):
Tubi - normali o lunghi, carto o altro?

Insomma, mi piacerebbe confrontare le nostre abitudini ed esperienze.

Re: IlRasoio Smoker's Club

Inviato: 03/08/2013, 21:24
da ischiapp
Io preferisco il metodo di rullare (RYO) a mano con il metodo "a bandiera", con cartine in canapa naturale di tipo B di peso leggero con filtri incannucciati non rivestiti di tipo extralim.
Oggi la mia sigaretta è:
Tabacco - Camel Essential (semi-secco)
Cartina - Raw Organic Hemp
Filtro - Rizla Ultraslim 5,7mm
Con il metodo "a bandiera" tolgo circa un terzo della carta (in eccesso) rispetto ai 37mm di larghezza.

Un piacere ... leggero! :mrgreen:

Re: IlRasoio Smoker's Club

Inviato: 04/08/2013, 12:53
da PicklesMacCarthy
Ischiapp,che esperto che sei!Bene,bene,che mi serve qualche consiglio.
Allora,in riferimeto alle tue domande:

rollata rigorosamente a mano,normale,quasi mai a bandiera ( se ho ben capito cosa intendi)
cartine corte,quasi mai lunghe(dipende da cosa trovo),rizla o bravo
Assoutamente no filtro (ma non scherziamo dai!)

Mi serve una dritta:siccome quasi sempre fumo in ambienti molto molto ventilati, ( e giu' di zippo,qualche vapore petrolifero.....) pressando molto il tabacco e mantenendolo assai umido mi serve una cartina a combustione assai lenta,mi e' gia' capitato che si consumasse prima la cartina del tabacco,bruciando attorno al rotolino tabacchifero assai pressato.
Quakche cartina da consigliarmi ? ciao

PS:alla meno peggio tagliamo a testa al toro: un buon mezzo toscano che ha passato l'ultimo inverno in cantina,a contatto con le cassette di mele e pere.

Re: IlRasoio Smoker's Club

Inviato: 04/08/2013, 17:36
da ischiapp
PicklesMacCarthy ha scritto:rollata rigorosamente a mano,normale,quasi mai a bandiera ( se ho ben capito cosa intendi)
...
Assoutamente no filtro (ma non scherziamo dai!)
:shock: :shock: :shock:
Forse ti sei perso il link di prima.
Te ne posto un altro più chiaro: http://www.rollingtobacco.it/tips-tricks/
Ti consiglio di dargli una letta ed anche a tutta la sezione introduttiva delle varie aree ... in modo da chiarirti le idee.

Il tabacco non va mai tenuto chiuso per troppo tempo.
Soprattutto quello umido va ventilato anche per un giorno prima di usarlo ... sempre con i filtri, per gustarlo correttamente.
Per mantenere l'umidità ci sono le pietrine di coccio o le bucce di frutta.

Le cartine si dividono in
lente/leggere o di tipo B ... tipo Rizla Silver, Micron da usare con tabacchi secchi (12-13 g/m2)
veloci/pesanti o di tipo A ... tipo Rizla Bianche da usare con tabacchi umidi (oltre 20g/m2)

L'inconveniente che denunci è legato al fatto che il tabacco non va pressato per permettere il passaggio dell'aria funzionale alla corretta combustione.
Usa le cartine tipo A con il tabacco umido, con il filtro, senza pressarle. Vedi che risolverai. ;)

Come consiglio per la cartina da associare, se trovi le Bravo ci sono le Fini che usavo con il Drum ... molto umido. Prima di passare a tabacchi più naturali (secchi e semi-secchi).
RT.it ha scritto:Rex Bravo - 40pz - 70×36 mm - Tipo A. - 21 gr/m2
Immagine
Carta a densità elevata, colore bianco non trasparente. Non coprono il gusto del tabacco. Adatte per tabacchi umidi. Non si spengono facilmente.

Spero di esserti stato utile.
PP

PS: Rollare a bandiera è divertente e salutare :lol:
http://www.rollingtobacco.it/forum/disc ... -bandiera/
http://www.rollingtobacco.it/forum/disc ... tomatiche/

Re: IlRasoio Smoker's Club

Inviato: 06/08/2013, 18:07
da PicklesMacCarthy
Grazie Ischiapp,tutto molto chiaro
casualmente le bravo indicate le trovo assai spesso,allora usero' quelle ,che sembrano le piu' adatte ai tipi di tabacco che preferisco. ciao

Re: IlRasoio Smoker's Club

Inviato: 06/08/2013, 18:23
da merin
Quante fisime per fumare delle volgari sigarette :P :lol:

saluti affilati
merin

Volgarità

Inviato: 06/08/2013, 18:56
da ischiapp
Quant'è vero ... oh mia signora!!

Re: IlRasoio Smoker's Club

Inviato: 15/08/2013, 8:58
da balthazar
Oggi, 15 agosto 2013, vorrei condividere con i "vecchi" fumatori di pipa questo pezzo di storia
http://www.ebay.it/itm/Pouch-THE-BALKAN ... 3f280d78a5
venduto a carissimo prezzo. Questo per anni è stato il mio tabacco di riferimento e nel mio ricordo rimane "il tabacco da pipa".

Re: IlRasoio Smoker's Club

Inviato: 15/08/2013, 10:58
da PicklesMacCarthy
Si' Balth, in fatto di tabacchi da pipa abbiamo gli stessi gusti.
Stupidamente (non sapevo non lo facessero piu') lo cercai non piu' di un anno fa,ho smesso di fumare,ma saltuariamente qualche tiro lo aspiro ancora.
Ricordo anche,se la memoria non mi tradisce, che questo tabacco era messo in vendita anche nel barattolo metallico,mi sembra.
Comunque era il mio "latakioso" preferito,superava secondo me anche i dunhill,l'early morning,il night cup,london mixture ed il 366 o 966?Non ricordo bene.
C'e' qualcosa a giro che possa anche solo lontanamente assomigliare al balkan? Ciao