Pagina 2 di 10

Re: Mitchell Wool's Fat

Inviato: 24/02/2014, 21:57
da Teoman
Ero giovane :oops:

Tenete conto che in quel momento mi è venuta la BANANITE e ho cominciato a comprare di tutto... Perché continuare ad usare un prodotto che pizzicava?

Matteo

Re: Mitchell Wool's Fat

Inviato: 24/02/2014, 22:05
da ares56
AlfredoT ha scritto:
csd949 ha scritto:presenza di lanolina e tallow
Dove hai letto che contiene il sego? :?
http://www.ilrasoio.com/viewtopic.php?p=39907#p39907" onclick="window.open(this.href);return false; ;)

Re: Mitchell Wool's Fat

Inviato: 24/02/2014, 23:22
da csd949
Grazie ARES!!!

Nella lista degli ingredienti, appunto!!!!!!

Re: Mitchell Wool's Fat

Inviato: 24/02/2014, 23:25
da AlfredoT
Devo confessare una cosa... :oops:
Pur rimanendo valide le cose che ho detto in genere, sulle mie sensazioni... quando Mario domandò del profumo, lessi MWS, ma... pensavo al Tabac! :oops:
(Verrò dilapidato sulla pubblica piazza?)

Sì, concordo col Principe: più pulito che floreale!

Per quanto riguarda la delicatezza della mia pelle, mi rendo conto adesso che Paciccio ha ragione: non so quanto delicata sia la mia pelle, ma so per certo che avevo una tecnica da sterratore alticcio!
E l'assoluta insensibilità a creme, profumi, etc potrebbe avvalorare quanto sopra.
(Alcune mi pizzicavano, è vero. Ma... in autobus!) :mrgreen:
E concordo con Daniele che non è un autoschiumante, ma siccome, coi saponi nuovi, parto sempre col pennello appena umido ed aggiungo acqua a seconda di come si crea (o non si crea) la schiuma ed avendo all the time in the world... non riscontro particolari problemi. Anche lo Scottish appartiene a questa categoria secondo me: schiumata non scontata e smontaggio facile.
Ma... un vero uomo si vede nelle difficoltà! :geek:

Grazie Ares: ero andato sul sito, ma... il segato di sodio non lo avevo proprio visto!
E sì che io non sono un tipo distratto! :geek:

Re: Mitchell Wool's Fat

Inviato: 16/11/2014, 14:55
da lupin06
Questa mattina una super schiumata con questo fantastico sapone dal profumo di "pulito".
Gran sbarbata domenicale!

Re: Mitchell Wool's Fat

Inviato: 22/11/2014, 12:52
da fcamil1
Prima esperienza con questo sapone, per precisione di informazioni la versione Kent Brush, il sapone ha un odore molto neutro sà di antico.
Si presenta come una bella medagliona bianco latte alta due dita e nella sua ciotola, in questo caso di legno, è proprio belo da vedere.
Pennello omega setola in ammollo, un velo d'acqua sopra il sapone e via a caricare. Il pennello si carica bene e monta decisamente bene in tazza, trovo però che la schiuma secchi facilmente e non è molto facile spargerla sul viso. Con ogni probbilità devo trovare ancora il giusto punto h20 sapone. Per il resto lo trovo veramente molto protettivo ed idratante, senza nessun effetto collaterale dovuto alla lanolina!
Se lo consiglio? Si asolutamente! ;)

Re: Mitchell Wool's Fat

Inviato: 24/11/2014, 17:46
da Gibexp
utilizzata oggi pomeriggio per la 2° volta :>
un sapone eccezionale anche se ho intenzione di provarlo per un'altra decina di sbarbate prima di dare un parere esaustivo !!

Re: Mitchell Wool's Fat

Inviato: 29/11/2014, 16:57
da radonauta
Il Kent simil MWS è quello col bollino rosso o nero? In rete ne ho trovate due versioni, se ho capito bene quello "giusto" è il rosso.

Immagine

Immagine

Re: Mitchell Wool's Fat

Inviato: 29/11/2014, 17:49
da ares56
Il "rosso" è la versione vecchia, il prodotto attualmente commercializzato (con la stessa composizione del Mitchell Wool's Fat) è quello con l'etichetta nera.

Re: Mitchell Wool's Fat

Inviato: 29/11/2014, 17:56
da bertz
kent ?
ma non é il 3d del Mitchells ....oppure é lo stesso sapone?
lo chiedo perche' ho letto (e provato) del blubeard revenge e delle sue strane similitudini

Re: Mitchell Wool's Fat

Inviato: 29/11/2014, 18:06
da ares56
Stesso sapone: http://www.ilrasoio.com/viewtopic.php?f=31&t=3161" onclick="window.open(this.href);return false;

Re: Mitchell Wool's Fat

Inviato: 29/11/2014, 19:45
da ares56
A torto o a ragione il Mitchell Wool's Fat è considerato un sapone che può dare qualche problema nel montaggio, specialmente in presenza di acqua un pò dura.
Di seguito inserisco alcuni video in cui si può vedere come ottenere una schiuma perfetta con questo ottimo sapone:






Re: Mitchell Wool's Fat

Inviato: 12/01/2015, 10:12
da Mostho
Anche io usato il MWF e devo dire che una volta montato e' davvero ottimo come schiuma e scorrevolezza.
Profumo di talco di altri tempi, direi un grande classico.
Un po di lavoro per montarlo, ma facendo sempre il FL piu c'e da lavorare, piu mi accarezzo... e questo spesso non mi dispiace.
Consigliate ricche insaponate.

Per me lascia la pelle un po piu secca rispetto ad altri meno costosi (benchmark sempre il Proraso Verde).
Consigliatissimo e dire che lo presi per la ciotola in gres bellissima.
Poi scoprii che era anche bupno, anche nell'INCI.

Re: Mitchell Wool's Fat

Inviato: 12/01/2015, 22:22
da Zapata
Per gli amici di Napoli e Provincia, informo che è disponibile in una fornita profumeria di via CARLO Poerio (non Alessandro...) al n.33.
E' un negozio con un notevole assortimento di articoli top, e relativi prezzi. La T&H n.10 la teneva a 20 euro, giusto per fare un esempio.

Re: Mitchell Wool's Fat

Inviato: 13/01/2015, 21:58
da ares56
Grazie Zapata, ho aggiornato la MAPPA ;) .

Re: Mitchell Wool's Fat

Inviato: 14/01/2015, 1:16
da kratos*86*
e il mitchell? :D

Re: Mitchell Wool's Fat

Inviato: 14/01/2015, 18:36
da Zapata
kratos*86* ha scritto:e il mitchell? :D
Kratos, ogni tuo desiderio è un ordine. Soprattutto se ti tiene sveglio fino all'una passata................. :D

Prezzo della Mitchell 45 eurozzi. Almeno una ciotola disponibile ma esposta in vetrina, riassortimento verso la metà di febbraio.

Saludos

Re: Mitchell Wool's Fat

Inviato: 14/01/2015, 18:46
da ares56
Zapata ha scritto:Prezzo della Mitchell 45 eurozzi.
Tutto sommato prezzo nella media dei negozi fisici italiani, un furto rispetto ai prezzi on-line (spedizione compresa): ma è il vecchio e solito discorso.

Re: Mitchell Wool's Fat

Inviato: 13/04/2015, 8:20
da lorentz
Qualcuno sa dove trovarlo online (in Eu) a cifre ragionevoli??

Re: Mitchell Wool's Fat

Inviato: 13/04/2015, 9:10
da ares56
Tra i convenzionati

The Executive Shaving: http://www.executive-shaving.co.uk/sear ... eField.y=6" onclick="window.open(this.href);return false;
Shaving.ie: http://www.shaving.ie/search.php?search ... ll&x=0&y=0" onclick="window.open(this.href);return false;
Gift & Care: http://www.giftsandcare.com/en/search?c ... it_search=" onclick="window.open(this.href);return false;

Altrimenti:

http://www.shaving-shack.com/_search.ph ... 7s&x=0&y=0" onclick="window.open(this.href);return false;

Re: Mitchell Wool's Fat

Inviato: 16/04/2015, 11:24
da lorentz
Gazie!

Re: Mitchell Wool's Fat

Inviato: 16/04/2015, 16:19
da Spartacus89
L'ho trovato con la ciotola a 45 euro e senza a 25. Non mi spiego perchè in Italia questi prodotti per la rasatura costino il triplo. Non riesco a capire se sia un problema di fornitori o di politica del negoziante. In ogni caso è ridicolo, ormai tutti i consumatori sono informati grazie ad internet e preferiscono rivolgersi agli e commerce esteri data la convenienza. Il consumatore medio di prodotti per la rasatura mette il piede in negozio al massimo uno o due volte l'anno dati i prezzi spropositati.

Re: Mitchell Wool's Fat

Inviato: 17/04/2015, 0:51
da claudio1959
E ti dirò che si lamentano e invocano aiuti governativi...

Re: Mitchell Wool's Fat

Inviato: 17/04/2015, 6:29
da Spartacus89
Non capisco perche non farsi rifornire dagli stessi e commerce esteri? Non penso che ci siano tasse come tabacchi e sigari. Penso sia solo incompetenza.

Ordinerò questo prodotto da shaving.ie mi ha sempre incuriosito la lanolina e vorrei provarla sulla mia pelle. Certo che la versione con la scatolina di ceramica è proprio bella :D

Re: Mitchell's Wool Fat

Inviato: 02/07/2015, 19:13
da ischiapp
È da un pò che volevo scrivere due righe sulle difficoltà del MWF. ;)
viewtopic.php?f=31&t=4932&start=25#p142992