Pagina 10 di 11

Re: Rasoi PARKER

Inviato: 04/10/2020, 14:21
da gamestorming
Jeff ha scritto: 03/10/2020, 23:17 Possiedo il 55sl e lo trovo ottimo ma credo sia un po troppo spinto per una rasatura giornaliera. Lo trovo molto efficace infatti lo uso con barbe di più giorni che porta via molto efficacemente già in prima passata. Poi non so come intendi tu la rasatura quotidiana, se vuoi uno strumento super tranquillo o vuoi comunque buone prestazioni
Come vedi in firma, ho una rotazione abbastanza varia in aggressivitá. Vado da rasoi ultraspensierati (asd2 o 1904) fino a rasoi piú aggressivi (Fatip, R41 o Futur). Di quelli aggressivi citati, il fatip lo uso sulla barba di 24h senza grandi patemi, il Futur ce l'ho da poco qundi non ho molto storico, mentre R41 mi sono imposto un minimo di due giorni di ricrescita prima di mettermelo in faccia.:)

Secondo me nessuno dei tre Parker citati sopra dovrebbe andare su livelli di aggressivitá in stile Futur o R41, quindi in teoria dovrei riuscire ad usarli nella mia rotazione "quotidiana".

Re: Rasoi PARKER

Inviato: 04/10/2020, 15:46
da Jeff
Beh si, se hai quei rasoi in rotazione quotidiana allora lo slant di parker è uno scherzo.

Re: Rasoi PARKER

Inviato: 04/10/2020, 16:50
da gamestorming
Uno solo dei tre è veramente nella rotazione quotidiana. Uno non ci si è mai avvicinato (e penso ci vorrà ancora molto tempo), l'altro ha fatto solo una fugace apparizione.

Per il momento il modello a farfalla è rimasto un passo indientro. La mia attenzione si è spostata sul Variant, che però è in un segmento con competitor molto forti e particolari: Progress e le sue varie modificazioni.

Se dovessi invece decidere di aggiungere uno slant, il 55sl sarebbe decisamente in testa da solo. Essendo di fatto il più delicato degli slant, praticamente non avrebbe competizione.

Re: Rasoi PARKER

Inviato: 05/10/2020, 8:24
da Bob65
Dei Parker che citi posseggo solo il 55SL.
E' un ottimo rasoio, delicato e profondo, adattissimo a mio avviso a rasature quotidiane.
Unica accortezza, essendo un rasoio dal peso importante, e' quello di avere la mano molto delicata.
Per il resto lo consiglio senz'altro.

Re: Rasoi PARKER

Inviato: 05/10/2020, 8:44
da klopp
Bob65 ha scritto: 05/10/2020, 8:24
Unica accortezza, essendo un rasoio dal peso importante, e' quello di avere la mano molto delicata.
Per il resto lo consiglio senz'altro.
o, ancora meglio, cambi il manico per uno sui 30 gr :mrgreen:

Re: Rasoi PARKER

Inviato: 05/10/2020, 9:02
da Bob65
Klopp hai provato con un manico piu' leggero?
Credo che la testa del 55SL sia intorno ai 42 grammi, quindi con un manico da 30 il peso risulterebbe abbastanza sbilanciato in avanti ...

Re: Rasoi PARKER

Inviato: 05/10/2020, 9:04
da klopp
32 gr pesa, avevo trovato questa info non ricordo dove.
Chi lo ha magari può confermare o smentire.
con manico lungo da 30/35 gr starebbe benone.

Re: Rasoi PARKER

Inviato: 05/10/2020, 10:35
da gamestorming
Se ho fatto bene le conversioni, tutto il rasoio pesa 82g. Non trovo il dato per la sola testa....

Re: Rasoi PARKER

Inviato: 05/10/2020, 14:13
da klopp
no penso sfori i 100 gr se ricordo bene

Re: Rasoi PARKER

Inviato: 06/10/2020, 13:54
da Bob65
Sulla mia bilancia digitale "da cucina", quindi credo non precisissima, il 55SL pesa 93 grammi.....

Re: Rasoi PARKER

Inviato: 06/10/2020, 19:09
da gamestorming
già che lo hai messo sulla bilancia, potresti darci anche il dettaglio testa/manico?

Re: Rasoi PARKER

Inviato: 05/01/2021, 22:56
da Doctor Lecter
Profondo dubbio amletico:
Variant o Progress?
Premessa: mi trovo bene con i regolabili; dal Gillette Slim Adjustable sono passato al Futur ,che è il mio rasoio quotidiano e con il quale mi trovo divinamente. Ogni tanto, più per vezzo che per esigenza, lo alterno con R41 oppure con 37C per poi tornare a lui. All'inizio pensavo di affiancargli il Progress, per amore verso il marchio e per avere un pezzetto di storia tra le mani - oltre che un ottimo strumento - anche se "quel" nottolino mi ha lasciato sempre perplesso (lo amo poi lo odio poi lo amo etc). Ai Parker non ci avevo mai pensato fino a che sono venuto a conoscenza del Variant ed è stato subito ammore. Esteticamente mi piace da morire e da quanto mi sono informato in giro sembra essere un buon rasoio.
Voi...che fareste? Qualcuno li possiede entrambi? Al momento il mio scimmiometro pende verso l'indiano :)

Re: Rasoi PARKER

Inviato: 05/01/2021, 23:03
da wakaouji
Ho tentazioni e sentimenti simili.
Credevo, da foto, che il Variant mi piacesse davvero senz’altro.
Poi però l’ho visto e toccato dal vero.
L’ho trovato davvero bello ma davvero massiccio e pesante, e questo è bastato a raffreddare la mia scimmia, almeno su questo punto.
Non è al momento fra le mie priorità, ma indovino che un giorno mi procurerò piuttosto un Progress, per collezionismo e per amor di Merkur.

Re: Rasoi PARKER

Inviato: 05/01/2021, 23:45
da Doctor Lecter
wakaouji ha scritto: 05/01/2021, 23:03 Poi però l’ho visto e toccato dal vero.
L’ho trovato davvero bello ma davvero massiccio e pesante, e questo è bastato a raffreddare la mia scimmia
A me piace sentire il peso del rasoio e usando quotidianamente il Futur ormai mi ci sono abituato a certe grammature. Oltre all'estetica, del Variant mi ha colpito positivamente proprio il suo peso. Purtroppo non ho avuto la fortuna di vederlo dal vivo ma da quanto mi sembra di notare osservandolo in foto e nei vari video, parrebbe essere realizzato piuttosto bene e sembrerebbe abbiano risolto i problemi iniziali di "finiture evanescenti" del manico.
A te non è piaciuto esclusivamente per il peso o hai notato anche rifiniture grossolane? Comunque si parla di rasoi che vengono venduti intorno agli 80 euro...

Re: Rasoi PARKER

Inviato: 06/01/2021, 7:33
da wakaouji
no, mi sembra un rasoio fatto davvero bene, come credo siano i Parker in genere.
btw, i problemi di rifinitura di cui ho letto anche io riguardavano, credo, essenzialmente la versione in "grafite" nella sua prima produzione, e mi risulta siano stati risolti (difficile dir la mia, su questo punto, soltanto osservando un rasoio nuovo).
a scoraggiarmi (o meglio, a rivelarmene un tratto troppo diverso dalle mie preferenze) è stata la combinazione di peso e di dimensioni, e se il tuo punto di riferimento è il Futur presumo tu possa andare tranquillissimo (i miei punti di riferimento sono piuttosto il 34g e lo slim adjustable...)

Re: Rasoi PARKER

Inviato: 06/01/2021, 10:00
da Doctor Lecter
wakaouji ha scritto: 06/01/2021, 7:33 no, mi sembra un rasoio fatto davvero bene, come credo siano i Parker in genere.
... e lo slim adjustable...
Grazie mille, Wakaouji. A breve sarà mio (anche se già so, conoscendomi, che prima o poi sarà affiancato dal Progress LOL)

[OT] Lo Slim Adjustable è veramente un gran bel rasoio con il quale mi ci sono sbarbato per anni e al quale sono molto affezionato; di tanto in tanto ricompare in scena regalandomi dei bei amarcord.

Re: [SCHEDA] PARKER 87R

Inviato: 31/05/2021, 13:41
da andrea1972
Parker 87R

Debbo dire che io l'ho usato sempre con barba di un giorno. Sicuramente, è un rasoio da non sottovalutare e non perdona, però mi piace molto.

PARKER 87R

Inviato: 02/10/2021, 13:27
da Maestro di Provincia
andrea1972 ha scritto: 31/05/2021, 13:41 Parker 87R

[...]è un rasoio da non sottovalutare e non perdona, però mi piace molto.
Quanto sottovalutavo questo rasoio...

Re: Rasoi PARKER

Inviato: 02/10/2021, 14:10
da Luso
Io non ho tantissimi rasoi ma i miei preferiti sono il variant e il 97r davanti a tutti.

Re: Rasoi PARKER

Inviato: 08/02/2022, 18:40
da riki_neofita
Ho da poco acquistato il Parker 26c , se ne parla pochissimo di questo rasoio , ma sono rimasto soddisfatto dalla delicatezza e dall'efficacia. Pur essendo Open Comb l'ho trovato molto vicino al Mellon come "aggressività". Spesso si consiglia il merkur 15c come open comb delicato , io consiglierei questo, anche perché grazie al peso importante si lascia guidare facilmente.
Non so se il Gladio e Impero di Tgs abbiano copiato questa testa Open Comb.

Re: Rasoi PARKER

Inviato: 14/03/2022, 8:46
da gamestorming
Sto di nuovo pensando di aggiungere un Parker in collezione, e di nuovo sono finito a guardare il Variant. Quale è il suo prezzo giusto? In giro lo vedo da 80 euro in su, è un prezzo corretto?

Re: [SCHEDA] PARKER 87R

Inviato: 20/03/2022, 12:00
da fabietto68
andrea1972 ha scritto: 31/05/2021, 13:41 Parker 87R

Debbo dire che io l'ho usato sempre con barba di un giorno. Sicuramente, è un rasoio da non sottovalutare e non perdona, però mi piace molto.
Vero, anche dalla mia poca esperienza, confermo che è un rasoio che merita attenzione. Moooolto efficace!
p.s. Segnalo che sull'Amazzone tedesca i Parker sono con spedizione gratuita

Re: [SCHEDA] PARKER 87R

Inviato: 20/03/2022, 13:13
da Maestro di Provincia
andrea1972 ha scritto: 31/05/2021, 13:41 Parker 87R

Debbo dire che io l'ho usato sempre con barba di un giorno. Sicuramente, è un rasoio da non sottovalutare e non perdona, però mi piace molto.
Il rasoio è bello, pesane in mano ed efficace. La pelle a fine rasatura risulta comunque rilassata. M durante, sarà per il grande gap, mi dà una sensazione non troppo piacevole, che peraltro non ha riscontro con l'ottimo post.

Re: Rasoi PARKER

Inviato: 31/12/2022, 0:18
da Davide84
Finalmente, grazie a HJMarseille, sono riuscito ad entrare in possesso anche io del 55 SL.
Non so perché ma mi ha sempre incuriosito anche se non l'ho mai comprato e così, grazie al nostro mercatino, sono riuscito a fare mia la versione rosa-oro :mrgreen:
Provato questa sera per la prima volta dopo una bella doccia calda e devo dire che mi ha dato ottime impressioni sotto tutti i punti di vista.
L'ho trovato più facile di EJ ma leggermente più profondo.
Mi ha dato da subito un ottimo feeling e già dopo la prima passata, ha portato via un sacco di barba.
È più pesante di come sono abituato solitamente ma mi è piaciuto davvero tanto.
Quasi impossibile tagliarsi per un tonsore con un minimo di esperienza ;)
Molto contento dell'acquisto!

Parker Shaving: 78R Graphite

Inviato: 05/02/2023, 17:46
da ischiapp
Bella la linea Graphite.
https://www.parkershaving.com/?s=graphite

C'è anche un nuovo modello, il 78R GR.
Che offre una diversa geometria della testa.
Oltre che un manico più lavorato, lungo e snello.
Immagine

Esteticamente mi piace.
Soprattutto, sono intrigato dalla novità.
Qualcuno può condividere esperienze?