Pagina 10 di 33

Re: FEATHER Professional Artist Club SS e similari

Inviato: 04/05/2017, 21:05
da ischiapp
Antonio Bove ha scritto:Qui, due sono le cose:
O io non capisco una beneamata cippa di come ci si rade con lo shavette (dopo due anni di uso quasi esclusivo)...
Perché io faccio la barba ogni santo giorno, Federazione Standard, 3 passate (WTG, XTG, ATG), e a 20 non ci arrivo neanche pregando in Sanscrito...
Direi che una parte è quella :twisted: :twisted: :twisted: ... ed una parte è che non abbiamo tutti la stessa genetica (pelle, pelo, foltezza, idratazione, ecc).

Io non faccio testo, dato che 20 rasature con le mie InjectorPro preferite, ben trattate, le considero poche con la tua stessa sequenza.
Però anche le lame DE mi durano un botto, quindi ho imparato semplicemente che ho pelo morbido, poco folto e pelle robusta.

Quindi ho consumabili a vita ... sperando di campare veramente tanto. :lol: :lol: :lol:

Re: FEATHER Professional Artist Club SS e similari

Inviato: 04/05/2017, 21:32
da Trautmann
Quindi, se ho capito bene, la lametta si lascia nel rasoio? Non crea problemi di ossidazione? C'è qualche altro metodo? Grazie per le risposte

Re: FEATHER Professional Artist Club SS e similari

Inviato: 04/05/2017, 21:34
da ischiapp
Sia lame che rasoi (Feather e Kai) sono inox.

Per le lame:
viewtopic.php?f=97&t=10225
viewtopic.php?f=97&t=11456

Re: FEATHER Professional Artist Club SS e similari

Inviato: 04/05/2017, 22:00
da Antonio Bove
ischiapp ha scritto:Io non faccio testo, dato che 20 rasature con le mie InjectorPro preferite, ben trattate, le considero poche con la tua stessa sequenza.
Cosa intendi?

Re: FEATHER Professional Artist Club SS e similari

Inviato: 05/05/2017, 9:19
da Barba64
@Barbadura e @Antonio Bove: trovo più che legittime le vs osservazioni. Trattandosi però di valutazioni riguardanti più la lametta, ho preferito postare le mie ulteriori indicazioni nell’argomento dedicato alle lamette KAI

Re: FEATHER Professional Artist Club SS e similari

Inviato: 23/05/2017, 7:04
da Gunnari
Oggi ho montato sul mio feather una lama Schick personna injector... Rasatura più veloce del solito, ho saltato una passata, ma le impressioni sono positive, la Schick è solo più corta delle feather, ma ha la stessa larghezza e spessore. Vedremo come si comporterà questa settimana...

Re: FEATHER Professional Artist Club SS e similari

Inviato: 27/07/2017, 13:33
da Tafazzi
Preso dalla scimmia, ho acquistato la versione "straight handle". Sarà il mio primo shavette... speriamo bene! :D

Aspettiamo che arrivi...

Re: FEATHER Professional Artist Club SS e similari

Inviato: 27/07/2017, 14:52
da Antonio Bove
Vuoi proprio partire col botto!!! :lol:
Leggiti per benino tutta la discussione e fai tesoro delle differenze tra il Feather e uno shavette normale...

Re: FEATHER Professional Artist Club SS e similari

Inviato: 01/08/2017, 9:35
da Mostho
e' partito con il botto davvero.
Il feather e' sempre meraviglioso.
Colpa di Antonio!

Re: FEATHER Professional Artist Club SS e similari

Inviato: 01/08/2017, 10:37
da Antonio Bove
In questo forum mi si continuano ad attribuire colpe... ;)

Re: FEATHER Professional Artist Club SS e similari

Inviato: 02/08/2017, 14:04
da Mostho
Non colpe... tu ci guidi Guru!
:mrgreen:

Re: FEATHER Professional Artist Club SS e similari

Inviato: 02/08/2017, 15:14
da Tafazzi
L'ho acquistato il 28/07 pensando che, tra una cosa e l'altra, ci mettesse circa 20/25 giorni ad arrivare... Si trova già a Milano e io tornerò a casa il 14/08 :/

Quando comprai il LS Finest aspettami un mese e mezzo

Re: FEATHER Professional Artist Club SS e similari

Inviato: 02/08/2017, 15:19
da Antonio Bove
Mostho ha scritto:Non colpe... tu ci guidi Guru!
:mrgreen:
Guru a chi??? :lol:
guarda che la mia anzianità relativa sul forum rispetto alla tua, è di qualche mese scarso...

Re: FEATHER Professional Artist Club SS e similari

Inviato: 02/08/2017, 16:14
da Gunnari
Mostho ha scritto: Colpa di Alfredo!
Che coi suoi discorsi strani mi fa perdere tutte le occasioni....

Io dovrei dire colpa di Mostho, che mi ha ceduto il suo feather manico verde (la mantide). Con le feather professional è in rasoio impegnativo ma piacevolissimo!

Re: FEATHER Professional Artist Club SS e similari

Inviato: 02/08/2017, 17:20
da radonauta
Lo uso da una settimana, e lo adoro già! Per ora con le Pro Guard, poi si vedrà.

Re: FEATHER Professional Artist Club SS e similari

Inviato: 03/08/2017, 17:26
da byllot
Mamma mia che scimmia pazzesca, bisontica direi!
Meno male che costa troppo per le mie tasche....

Re: FEATHER Professional Artist Club SS e similari

Inviato: 04/08/2017, 8:24
da Mostho
Gunnari ha scritto:
Io dovrei dire colpa di Mostho, che mi ha ceduto il suo feather manico verde (la mantide). Con le feather professional è in rasoio impegnativo ma piacevolissimo!
No e' vero!
:mrgreen:

Bella ne!

Re: FEATHER Professional Artist Club SS e similari

Inviato: 16/08/2017, 16:17
da Tafazzi
Ritirato oggi alle poste, è veramente bello!!

Né dalle immagini né dai video ci si rende conto della qualità dei materiali.
Attendo l'arrivo delle lame e prossima settimana si comincia!

Ciao!

Re: FEATHER Professional Artist Club SS e similari

Inviato: 27/08/2017, 10:32
da Tafazzi
Eccoci qua....prima rasatura effettuata (primo utilizzo di uno shavette per me)!

Ragazzi questo Feather è troppo bello! La rasatura è andata abbastanza bene (pelo+trasverso). Ho provato fin da subito ad utilizzare anche la mano sinistra: faticoso ma è andata :D

un po' di difficolta zona mento e pomo di adamo, mentre nella parte restante del viso (soprattutto il collo) ho notato una maggiore scorrevolezza rispetto al DE (uso R41) forse in virtù della maggior possibilità di modificare l'angolo di attacco della lama sulla pelle.

Decisamente più elaborata la preparazione alla rasatura (burro di mango la sera prima,doccia calda stamattina e olio di argan come pre-barba) e, soprattutto, il montaggio del sapone. Non che quando mi rado con DE non ci stia attento ma spesso, anche con sapone un po' povero di acqua vado avanti spedito. Ho usato un Freelander all'arancia più carico di acqua rispetto al normale...spettacolo (grazie Enzo se stai leggendo :D).

Ho seguito il consiglio di Antonio Bove (che ancora ringrazio) di tentare fin da subito l'utilizzo di entrambe le mani. Devo dire che, tutto sommato, l'uso della sinistra non è stato così faticoso. Qualche difficoltà sul pelo traverso zona sotto-mento/pomo-collo lato sinistro: ho dovuto usare la destra perché non sapevo proprio come procedere :D Ed è proprio questa parte che ho dovuto rifinire col DE perché non mi è venuta benissimo. Ci può stare dai :D

Decisamente tutto un altro mondo. Mi sento un po' come agli inizi: seppur confortevole alla fine della rasatura sto avvertendo un minimo pizzicore sul viso(più sulle guance che altro). E' una cosa che mi è capitata spesso (ma in maniera molto più forte) il primo mese/mese e mezzo di questo percorso intrapreso meno di un anno fa col EJ89. Sicuramente è colpa mia, o meglio della mia tecnica acerba. Sento perfettamente di non essere fluido nei movimenti... ma sono solo agli inizi, sono soddisfatto e mi è piaciuto molto! :)

Ciao a tutti
Diego

Re: FEATHER Professional Artist Club SS e similari

Inviato: 14/09/2017, 11:49
da threemj2000
Ciao a tutti,mi servirebbe un consiglio da chi ha la versione SS...ho da fare un regalo a un amico che fino a oggi ha sempre usato DE e,anche se ha sempre voluto provare,non ha mai acquistato uno shavette.
Siccome personalmente ne ho 3 ma nessuno che monti lame injector,sarei interessato anche io all'acquisto (la scimmia preme).
Tralasciando il discorso tecnica (che comunque si deve sempre imparare e affinare) volevo sapere se potrebbe essere un regalo ideale per un novizio dello shavette...e nel caso che lame potrei abbinare?
Ho scelto il modello SS perché,documentandomi,mi è parso di capire che sia quello più user friendly.
Grazie in anticipo per le risposte che mi farete.

Re: FEATHER Professional Artist Club SS e similari

Inviato: 14/09/2017, 13:31
da radonauta
Anch'io ho iniziato da poco e mi sono trovato meglio con artist ss che non con monsieur charles aka coolcut9.
Nel caso del Feather, la versione j style per quanto possa sembrare più strana e diversa, è ancora più facile e immediata della versione folding.
All'inizio lame rigorosamente con la guardia: Feather Pro Guard o Kai Pro Touch

Re: FEATHER Professional Artist Club SS e similari

Inviato: 14/09/2017, 17:05
da threemj2000
In effetti so che dovrò cambiare un pochino la tecnica perché anche io ho il sanguine r5,il vanta mezza lama e l'universal.
La mia preoccupazione è che vorrei farlo come regalo a un completo neofita dello shavette e mi chiedevo se poteva essere un rasoio adatto a imparare oppure rischio di regalare il "Conte dracula"...io mo sono fatto con vanta e di sangue ne ho buttato parecchio,ma pensavo che il feather con lame pro Guard potesse essere molto meno pericoloso dei miei 3 che montano lame per DE.

Re: FEATHER Professional Artist Club SS e similari

Inviato: 15/09/2017, 10:50
da radonauta
Secondo me è meno pericoloso, in particolare con le kai pro guard

Re: FEATHER Professional Artist Club SS e similari

Inviato: 15/09/2017, 11:17
da threemj2000
Si,anche io ho fatto lo stesso pensiero,la guardia sulla lama sarebbe utile almeno nelle prime sbarbate per affinare la tecnica senza rischiare troppo.
Purtroppo però in questo giorni ho guardato ogni singolo sito online dove poterlo comprare e,escluso la zona europea dove ha un costo eccessivo,rimarrebbe solo la zona Usa o Giappone,ma mo frenano un po' le spese doganali.
Continuerò la ricerca...nel caso qualcuno può darmi un venditore di fiducia..su ebay lo trovo a 60 € spedito dal Giappone...come costo rientrerebbe nel budget.

Re: FEATHER Professional Artist Club SS e similari

Inviato: 15/09/2017, 13:06
da wetshaver
Ho visto che su amazon.com il prezzo è 63 dollari, a cui vanno aggiunti i costi di spedizione. Quindi direi che 60 euro spedito non è per niente male.