Pagina 10 di 11

Re: Stand portapennelli

Inviato: 24/04/2019, 19:58
da ares56
klopp ha scritto:...niente, lo stand è troppo piccolo per quel pennello... :|
va bene solo per pennelli piccolissimi, forse per il 22 sarebbe andato bene non so...
Insomma mi tocca comprarne un altro
suggerimenti?
Con la carta vetrata sottile lo allarghi per adattarlo alle dimensioni del nodo...è facile, l'ho fatto con diversi stand per adattarli ai pennelli con nodi più grandi.

Re: Stand portapennelli

Inviato: 25/04/2019, 16:15
da klopp
grazie per i commenti

@ARES: non va bene lo stesso, perchè lo stand è davvero minuscolo. Il pennello è molto più lungo dello stand, tipo 5 cm :lol:

Il caso ha però voluto che fosse perfetto per il mio omeghino 10019 quindi poco male, lo riciclo per quello, ha anche lo stesso colore :mrgreen:

Quindi a farla breve mi serve uno stand a poco per lo yaqi Rubin (mio primo pennello "serio": devo ancora provarlo ma devo dire che sono sorpreso dalla qualità dello stesso, se funziona bene la metà di quanto è bello sono soddisfattissimo).

Re: Stand portapennelli

Inviato: 25/04/2019, 19:55
da klopp
scilib01 ha scritto:Io per un Sagrada familia ho preso, sempre su aliexpress,
questo stand qui; funziona ....
il Ruby e il Sagrada Familia hanno due manici diversi ma entrambi nodo da 24mm


questo potrebbe andare comunque bene? grazie.

Re: Stand portapennelli

Inviato: 24/06/2019, 10:46
da alexve
Certo che vedendo le vostre belle collezioni ci vorrebbe un qualcosa tipo portacravatte elettrico per scorrere e scegliere il pennello giusto :)

e io che pensavo di leggere qui solo commenti sugli stand in vendita online

Re: Stand portapennelli

Inviato: 03/09/2019, 21:30
da Sanà
ares56 ha scritto:Considera che i supporti in plastica sono facilmente lavorabili con della carta abrasiva e quindi puoi facilmente adattarli alle dimensioni reali del nodo.
Ho la necessità di adattare un portapennello in plexi che può accogliere max un diametro 25 al CH2 che ha il nodo diametro 27 , che dici, ci provo o rischio di rovinare il portapennello? Qualche accortezza trucco del mestiere?

Re: Stand portapennelli

Inviato: 03/09/2019, 21:58
da ares56
Direi nessun trucco...potresti andare di limette per poi rifinire con carta abrasiva fine in modo da perfezionare la forma ed eliminare qualsiasi bava o spigolo residuo.

Re: Stand portapennelli

Inviato: 03/09/2019, 23:21
da ischiapp
Sanà ha scritto:Ho la necessità di adattare un portapennello 25 al CH2 che ha il nodo diametro 27
Considera anche l'ampiezza del ciuffo dopo il rodaggio. (blooming)

Io ho usato quel metodo per un pennellone ... ed ho dovuto cambiare.
Il braccio è progettato per una certa dimensione ... non solo lo svaso.
Poi il ciuffo tocca la parete del piedistallo, e prende una forma asimmetrica.
Di fatto non cambia l'efficacia.
Ma lo trovo brutto forte.

Per sopperire temporaneamente ho usato il vecchio trucco MacGyver (gruccia metallica) ...
11836
... aspettando uno stand adeguato.

Re: Stand portapennelli

Inviato: 04/09/2019, 16:10
da Sanà
Grazie ares56 e ischiapp. Il porta pennelli è di fornitura Simpson, pertanto penso tenga conto dell'aumento delle dimensioni del pennello bagnato e rodato.
Perciò la differenza sarà comunque minima tanto nel diametro quanto nella totalità del ciuffo. E' però altrettanto vero che essendo un due band il nodo è veramente folto, pertanto il braccio potrebbe risultare "pericolosamente" ravvicinato.
Penso che proverò ad allargare lo "svaso" del paio di millimetri occorrenti. Male che vada terrò il Chiubby adagiato sul manico che avrà comunque tutto il tempo di asciugare anche in quella posizione (utilizzo previsto: una volta alla settimana, non di più).
Vi informerò sui risultati ;)

Re: Stand portapennelli

Inviato: 27/10/2019, 10:53
da grosscic
Buon giorno a tutti. Ho un pennello Omega "oversize", credo che sia il 6239 (manico in resina ottagonale, ciuffo in tasso). La stessa Omega mi dice che non produce più stand di diametro sufficiente a contenerlo, prima ne aveva uno ma lo ha tolto dal catalogo perché non lo vendeva. Qualcuno di voi sa se e dove possa trovarne uno di dimensioni adatte? Grazie in anticipo

Re: Stand portapennelli

Inviato: 24/11/2019, 13:21
da LucaP
Porta pennelli in legno fatto oggi dovrebbe poterne contenere 4 o 5
74874

Re: Stand portapennelli

Inviato: 24/11/2019, 13:51
da esatch
Bello!
Con gli angoli smussati e passato col ludico trasparente sarebbe il top.
Complimenti.

Re: Stand portapennelli

Inviato: 24/11/2019, 13:55
da LucaP
Il lucido è una bella idea l’ho fatto stamattina e stavo ragionando se lasciarlo così o passare qualcosa .........

Re: Stand portapennelli

Inviato: 24/11/2019, 18:31
da LucaP
Supporto pitturato 74904

Re: Stand portapennelli

Inviato: 01/12/2019, 13:49
da klopp
Consigli su dove acquistare uno stand portapennelli super economico per pennello da 28mm?
Grazie

Re: Stand portapennelli

Inviato: 01/12/2019, 18:47
da ares56
Se su AliExpress cerchi "porta pennello barba", ti puoi sbizzarrire a cercare quello che ti serve con le misure giuste, considerando (come già scritto in altri messaggi) che i supporti in plastica sono facilmente lavorabili e adattabili alle necessità.

Re: Stand portapennelli

Inviato: 15/02/2020, 12:28
da LucaP
La mia ultima creazione76448

Re: Stand portapennelli

Inviato: 13/03/2020, 14:14
da wakaouji
anche io, durante l'attesa, che è stata lunga, della consegna di questo classico (e bellissimo) stand cinese:

77044

mi sono ingegnato con soluzioni provvisorie, ed ho sperimentato molto l'uso delle "grucce da lavanderia".
con esiti, posso dire, tanto efficaci rispetto alle mie aspettative, che continuo ad utilizzarli per esempio quando mi trovo in viaggio (facilissimo crearli al momento ed. appenderli anche nel bagno di una stanza d'hotel), come mostrano le foto seguenti:

77046
77047
77048

Re: Stand portapennelli

Inviato: 13/03/2020, 22:48
da ischiapp
wakaouji ha scritto:... continuo ad utilizzarli per esempio quando mi trovo in viaggio (facilissimo crearli al momento ed. appenderli anche nel bagno di una stanza d'hotel)
Non è più facile piegare semplicemente la gruccia metallica?

Questo è il mio Stand MacGyver. ;)
Immagine

E se funziona bene con il pennellone porcone (Omega 10048), tutto il resto è uno scherzo.

Re: Stand portapennelli

Inviato: 21/03/2020, 9:33
da Animalunga
La premessa è che, per costruirmi l'armadietto bonsai da rasatura, sono incappato nella diversità delle forme dei pennelli. Ok, basta realizzare il supporto specifico smontabile e sostituibile; ok, la calamita alla base del pennello abbinata alla placchetta in metallo sul supporto... ma a volte è divertente cercare soluzioni contorte per problemi semplici, perciò ecco a voi il prototipo della Unità Portapennello Autoserrante
77189
Costruita per accogliere manici svasati da 25 fino a 36 millimetri di diametro, deve essere ancora rifinita per ciò che riguarda proporzioni, spessore e forma della "chela" e la curva del braccetto infulcrato.
Costo ZERO, utilizzando compensato, vecchie viti e una molla di una penna a scatto esaurita.
Dotazione necessaria, un seghetto da traforo, carta vetrata e mezzo pomeriggio.
771907719177192

Re: Stand portapennelli

Inviato: 21/03/2020, 9:45
da FlashOne
Hai dimenticato di scrivere l'elemento più importante di tutta la dotazione: una manualità invidiabile! Complimenti davvero, sia per l'idea che per la realizzazione.
Nel caso fosse possibile, vorrei prenotare un UPA già adesso! :D

Re: Stand portapennelli

Inviato: 27/03/2020, 16:50
da Animalunga
Grazie FlashOne.
Nel frattempo è arrivato il Modello 0
77352
Come anticipato, è stato modificato e rifinito rispetto al prototipo e ora accoglie pennelli svasati dai 36 ai 22mm.
7735377354
Il supporto è volutamente provvisorio perché il portapennello dovrà essere inserito in uno stand da rasatura a cui sto lavorando.
Spero, nel frattempo, di riuscire a risolvere il problema della delicatezza del compensato multistrato in abete (sto provando con quello in betulla). Sarebbe ovvio utilizzare legno "pieno" ma questo introdurrebbe maggiori difficoltà nel realizzare lo "scasso" sui due braccetti e richiederebbe un'attrezzatura che non ho.

Re: Stand portapennelli

Inviato: 30/06/2020, 8:23
da VENSAN
Complimenti Animalunga, sia per l'idea che per la realizzazione pratica

Re: Stand portapennelli

Inviato: 10/09/2020, 10:33
da Viandante
Salve,
grazie anche alle varie idee che ho trovato in questa discussione, mi sono preparato facilmente un porta pennello temporaneo.

Fiero di unirmi al "club delle grucce riciclate" :D

Immagine

Immagine

Andrea

Re: Stand portapennelli

Inviato: 10/09/2020, 11:26
da alexve
Nella sua essenzialità lo preferisco a molte soluzioni ben più costose. E' molto zen per quanto il termine sia spesso abusato :)

Re: Stand portapennelli

Inviato: 28/11/2020, 11:12
da ischiapp
Un supporto metallico per le spezie (portaspezie, spice organizer, spice rack) è stato lo stimolo per una ricerca.
https://theshaveden.com/forums/threads/the-haul-november-2020.64845/page-6#post-1891276

È uscito un mondo di forme e materiali, con soluzioni divertenti ed ingegnose.
Mi è venuto in mente che il tubo portapennelli starebbe perfettamente.
Avendo la stessa struttura cilindrica di molti contenitori.

Un'opzione compatta ed efficiente l'ho trovata in questo design.
https://www.aliexpress.com/item/4001153230002.html
Immagine

Spice your life!!!
:lol: :lol: :lol: