Pagina 75 di 99

Re: Scelta pennello: consigli e suggerimenti

Inviato: 30/11/2019, 8:19
da Luc68
Io nonostante una certa indecisione ho preso lo special veteran.

Ma mi è rimasta la scimmia per lo shavemac, credo sarà il prossimo pennello. Ma come diceva il famoso barbiere rossiniano: "uno alla volta, per carità !" :lol:

Re: Scelta pennello: consigli e suggerimenti

Inviato: 30/11/2019, 10:00
da ktulukai
Luc68 ha scritto:Io nonostante una certa indecisione ho preso lo special veteran.
Hai preso un gran bel ciuffo, superiore alla fibra Shavemac. Per i manici Shavemac è su un altra categoria.

Re: Scelta pennello: consigli e suggerimenti

Inviato: 30/11/2019, 11:19
da Luc68
ci tengo molto ai particolari, spero che il manico sia comunque di livello adeguato.
Non sono convintissimo nemmeno della finitura "militare", ma gli altri proprio non mi piacevano.

non manchero' di pubblicare le mie impressioni.

Re: Scelta pennello: consigli e suggerimenti

Inviato: 30/11/2019, 16:09
da ktulukai
Ho anche io il Veteran, diciamo che esteticamente era il meno peggio, ha un buon peso ed è rifinito bene.

Re: Scelta pennello: consigli e suggerimenti

Inviato: 01/12/2019, 9:31
da gigetto
Sarà ma un bel tasso schiuma rispetto un setola molto meglio, il mio pennello della Domenica....

Re: Scelta pennello: consigli e suggerimenti

Inviato: 01/12/2019, 10:09
da Luc68
non sarei così tranchant, credo si debba valutare caso per caso, e comunque la quota di soggettività in questi giudizi si difficile da isolare.

personalmente preferisco i sintetici. sulla mia mensola ad esempio ho chubby 2 in super badger che prende polvere, mentre duke 3 sintetico non ha il tempo di asciugarsi, per dire.

Re: Scelta pennello: consigli e suggerimenti

Inviato: 01/12/2019, 15:02
da ares56
gigetto ha scritto:Sarà ma un bel tasso schiuma rispetto un setola molto meglio, il mio pennello della Domenica....
Evidentemente per te è così ma non diamo giudizi che suonano come verità assolute solo sulla base delle nostre esperienze...quale tasso? quale setola? come sono rodati?...le variabili sono molte e alla fine si tratta di sempre e solo di preferenze personali.

Re: Scelta pennello: consigli e suggerimenti

Inviato: 02/12/2019, 10:38
da gigetto
Sì è magari solo un'opinione o un'impressione ma con le creme trovo che un tasso Pure, ma anche un bel tasso Two-Band schiumi con bolle più fini, trattenga più schiuma rispetto ad un maiale.
Diverso il sdiscorso con i sintetici e c'è sintetico e sintetico, il CH2 Synt di Simpson è un riferimento, per me, tra i sintetici.

Re: Scelta pennello: consigli e suggerimenti

Inviato: 05/12/2019, 0:51
da Luc68
Ho finalmente per le mani il nuovo omega EVO.
E' un ottimo pennello, mi sembra un buon acquisto.
Grazie per i consigli.
Poi scrivo la mia impressione nell'apposito thread.

Re: Scelta pennello: consigli e suggerimenti

Inviato: 05/12/2019, 2:35
da klopp
60 euro di pennello vorrei pure vedere non fosse ottimo :)

Re: Scelta pennello: consigli e suggerimenti

Inviato: 05/12/2019, 11:39
da ares56
Tranquillo che succede...

Re: Scelta pennello: consigli e suggerimenti

Inviato: 09/12/2019, 12:35
da Olivieri.GM
Che pennelli consigliate per un face lathering? E che non siano tanto costosi.

Re: Scelta pennello: consigli e suggerimenti

Inviato: 09/12/2019, 13:21
da Accutron
Yaqi sintetico ;)
Ad esempio questo modello(con ciuffo Tuxedo) sta a 12€ spedito :
https://m.it.aliexpress.com/item/328276 ... 2827664580" onclick="window.open(this.href);return false;

Re: Scelta pennello: consigli e suggerimenti

Inviato: 09/12/2019, 13:40
da Olivieri.GM
Proprio quello che ho comprato. Quindi posso stare tranquillo che sia abbastanza delicato. Ho provato un Simpson pure badger ma per il montaggio in faccia non è il massimo. Le punte piccano un po' e mi irritano prima della rasatura.

Re: Scelta pennello: consigli e suggerimenti

Inviato: 09/12/2019, 23:36
da rasoiokia
Confermo che il Sagrada Familia Tuxedo, pur avendo un discreto backbone, è delicato in punta ;)

Re: Scelta pennello: consigli e suggerimenti

Inviato: 31/12/2019, 15:32
da LucaP
Mi dite se con il tempo un pennello pure badger tenderà ad aprirsi di più ?
Il mio Ambbas è molto morbido ma fatica ad aprirsi durante il face lathering. È come se il pelo fosse talmente spesso che fatica ad allargarsi e lo trovo morbido nelle punte ma rigido
Grazie L

Re: Scelta pennello: consigli e suggerimenti

Inviato: 31/12/2019, 16:51
da ares56
Non te lo posso dire...quello che ti posso dire è che il grado "pure" è il più variabile tra le varietà di tasso con caratteristiche anche molto diverse tra i vari produttori (morbido, pungente, rigido, floppy...).
Prova a fare serie di schiumate sulla mano lavorando molto di gomito e spingendo per aprire le setole lasciando prima il pennello a mollo in acqua abbastanza calda ma non bollente.
Potrebbe anche essere utile un lavaggio con un balsamo per capelli...c'è chi ha avuto ottimi risultati.

Re: Omega 48

Inviato: 18/01/2020, 9:04
da stezuk91
Buongiorno dovrei prendere un pennello in maiale sono indeciso tra omega 48 e semogue soc taj o paura che il semogue sia molto più delicato e perda una miriade di peli che mi consigliate?

Re: Scelta pennello: consigli e suggerimenti

Inviato: 18/01/2020, 13:24
da barbabravo
Semogue tutta la vita.
Delicato? perdere peli? e perché?

Re: Scelta pennello: consigli e suggerimenti

Inviato: 18/01/2020, 16:51
da Luc68
Non sono molto differenti quei pennelli, per dimensioni, finiture, prezzo ?
Cioè, entrambi hanno un loro appeal, ma è difficile compararli.

Ho il Soc mistura con manico taj e posso dirti che per materiali e disegno è eccellente, si manovra benissimo ed ha dimensioni ottimali. E' una goduria anche la sensazione tattile, davvero un grande strumento.
Sulla setola non mi esprimo, usato poco e comunque è diversa dal puro suino.

Re: Scelta pennello: consigli e suggerimenti

Inviato: 24/01/2020, 17:15
da Tako
Ciao a tutti,

mi rado con il DE da qualche mese, ho un Omega 48 che si è ammorbidito e fa il suo lavoro. Uso saponi duri Proraso e monto in parte in viso.

Vorrei cambiare pennello perché l’Omega è molto grande.
Sono orientato verso un sintetico tipo i nuovi Trafalgar Simpson. Avrei voluto il Chubby 2 ma è troppo caro, oppure una alternativa sintetica Omega.

Me li consigliate? Anche con i saponi duri?
Che dimensione dovrei prendere? (T1, T2, T3)

Grazie a tutti dei consigli

Re: Scelta pennello: consigli e suggerimenti

Inviato: 24/01/2020, 17:32
da Bob65
Tako ha scritto:Sono orientato verso un sintetico tipo i nuovi Trafalgar Simpson. Avrei voluto il Chubby 2 ma è troppo caro, oppure una alternativa sintetica Omega. Che dimensione dovrei prendere? (T1, T2, T3)
Ne stiamo disquisendo proprio ora, in alternativa alla progettazione di un Lem per lo sbarco su Marte .... :D

viewtopic.php?f=32&t=3166&p=344877#p344877" onclick="window.open(this.href);return false;

Re: Scelta pennello: consigli e suggerimenti

Inviato: 24/01/2020, 17:38
da Tako
Vado a leggere!!

Re: Scelta pennello: consigli e suggerimenti

Inviato: 24/01/2020, 17:49
da ezio79
Tako ha scritto:Ciao a tutti,

mi rado con il DE da qualche mese, ho un Omega 48 che si è ammorbidito e fa il suo lavoro. Uso saponi duri Proraso e monto in parte in viso.

Vorrei cambiare pennello perché l’Omega è molto grande.
Sono orientato verso un sintetico tipo i nuovi Trafalgar Simpson. Avrei voluto il Chubby 2 ma è troppo caro, oppure una alternativa sintetica Omega.

Me li consigliate? Anche con i saponi duri?
Che dimensione dovrei prendere? (T1, T2, T3)

Grazie a tutti dei consigli
se, dimensioni a parte con l'omega in setola Ti trovi bene, potrebbe piacerTi anche l'economicissima serie s-brush della stessa casa
che trovi in varie dimensioni e colori
Le serie hi-brush ed evo hanno molta agguerrita concorrenza.
Del trafalgar probabilmente Ti vanno bene tutte le dimensioni perché credo che trovi eccessivo come lunghezza il ciuffo del 48,
in caso contrario escludi il T3 (che ha un ciuffo praticamente più largo del 48) e decidi tra T1 e T2

Re: Scelta pennello: consigli e suggerimenti

Inviato: 24/01/2020, 18:11
da Tako
Grazie,
guarderò anche gli S-Brush.
Mi trovo bene ma in effetti le setole sono molto lunghe.
Il T1 potrebbe essere una scelta intelligente per provare qualcosa di opposto.