Pagina 8 di 10

Re: [CLUB] Slant passion

Inviato: 05/06/2020, 19:06
da ischiapp
Concordo con Accutron.

Parker 55SL credo sia il modello slant più efficiente.
http://ilrasoio.com/viewtopic.php?t=15658
Supera tutti i limiti della categoria.
Ed è anche bello.

Re: [CLUB] Slant passion

Inviato: 05/06/2020, 22:07
da klopp
Prendi il Parker vendi il suo manico e abbinaci il manico in alluminio dei russi di homelike shaving che pesa Appena 2 gr di meno e trovi un maggiore equilibrio del suo di serie che è molto pesante.
O almeno io farei così xD

Re: [CLUB] Slant passion

Inviato: 06/06/2020, 8:40
da Castorino
Premesso che ho poca esperienza nel mondo della rasatura ma che ho fatto l'esame di fisica(anche se tanti anni fa) a scuola, a me sembra che un manico più leggero sposti il baricentro verso la testa del rasoio, diminuendo il braccio di leva e quindi la sensibilità dell'angolo di controllo, che per un principiante è importante, mi spiegheresti il motivo della tua affermazione? Grazie
P.S. Sono un fan dei manici lunghi e pesanti ;)

Re: [CLUB] Slant passion

Inviato: 06/06/2020, 9:19
da Sbarbaz
Vorrei implementare la mia collezione con uno slant. Come lo vedete l'abbinamento della testina Ikon B1 slant con il manico Ikon in alluminio? (che possiedo già)

Re: [CLUB] Slant passion

Inviato: 06/06/2020, 11:09
da ischiapp
Castorino ha scritto: 06/06/2020, 8:40Sono un fan dei manici lunghi e pesanti. ;)
Lo ero anch'io. :lol:
Per evitare OT, ci sono tante informazioni in questa discussione.
http://ilrasoio.com/viewtopic.php?t=14136

Re: [CLUB] Slant passion

Inviato: 06/06/2020, 14:31
da Marcol
Accutron ha scritto: 05/06/2020, 18:37 Ottimo suggerimento,
Io lo trovo il più "delicato " degli slant, per me molto meglio del classico 37c ! ;)
Questa è l'idea che mi sono fatto anche io informandomi e leggendo vari pareri e prove.
Visto che non si può farsi la barba tutti i giorni ogni tanto perdo un po' di tempo informandomi :lol:

Merkur 37/39c sono senza dubbio validi ma anche dal confronto/prova fatto qui mi sembra che tutti fossero concordi che il più delicato sia il parker.
Io al momento uso un new wilkinson e nonostante la rasatura mi venga ottima mi provoco sempre dei tagliettini sotto il mento probabilmente per mia scarsa esperienza, ma è una zona in cui me li faccio con qualsiasi cosa, anche con il multilama (anzi pure peggio) quindi forse è una zona critica del mio viso.
Tutto per dire che cerco qualcosa di delicato :D
ischiapp ha scritto: 05/06/2020, 19:06 Concordo con Accutron.

Parker 55SL credo sia il modello slant più efficiente.
http://ilrasoio.com/viewtopic.php?t=15658
Supera tutti i limiti della categoria.
Ed è anche bello.
Ti ringrazio, avevo già letto tutto il vostro confronto :mrgreen:
klopp ha scritto: 05/06/2020, 22:07 Prendi il Parker vendi il suo manico e abbinaci il manico in alluminio dei russi di homelike shaving che pesa Appena 2 gr di meno e trovi un maggiore equilibrio del suo di serie che è molto pesante.
O almeno io farei così xD
Tengo buono il suggerimento per più avanti magari.
Non sono ancora in fase di scimmia così acuta :lol:

P.S: ho visto che lo fanno anche in titanio :shock:

Re: [CLUB] Slant passion

Inviato: 07/06/2020, 16:46
da LucaP
Anche io posseggo un Parker 55 SL. Lo trovo delicato e profondo ( anche se non profondo quanto R41). Fattura veramente molto bella e il peso bello sostenuto non mi spiace per nulla.
Rilevo solo un difetto è vorrei capire se sono io ancora poco pratico con uno slant o se è un difetto che rilevate anche voi.
Quando vado a fare i ritocchi finali ( es. baffi e sotto labbro che sono i miei punti più sensibili) non riesco ad avere il controllo e a volte capita che mi faccio piccoli tagliettini e quindi ho deciso di fare questi ritocchi con un altro rasoio.
Grazie a tutti L

Re: [CLUB] Slant passion

Inviato: 07/06/2020, 17:25
da MonsTTer
Non si parla più del Fatip Lo Storto, con il quale mi trovo benissimo....

Re: [CLUB] Slant passion

Inviato: 07/06/2020, 17:26
da ischiapp
LucaP ha scritto: 07/06/2020, 16:46... è un difetto che rilevate anche voi.
Nella mano. ;)

A me capita, con qualsiasi rasoio, quando non riesco a tenere un buon controllo dell'angolo incidente.
Il tutto, insieme alla trazione della pelle ed alla (nulla) pressione, è tutto lì.

Re: [CLUB] Slant passion

Inviato: 08/06/2020, 9:52
da LucaP
Grazie Ischiapp è proprio lì il punto con lo slant fatico a trovare il corretto angolo nei micro ritocchi

Re: [CLUB] Slant passion

Inviato: 08/06/2020, 11:42
da stf77no
io sono un amante degli slant, ma vedo che non si parla né del fatip né del kraken , entrambi ad un livello superiore rispetto ai merkur… unica pecca del kraken l'aspetto che pare un frullino per montare gli albumi….

Re: [CLUB] Slant passion

Inviato: 08/06/2020, 12:07
da Accutron
Però sia il kraken che il Fatip storto sono entrambi molto più aggresivi dei vari Merkur e del Parker..

Re: [CLUB] Slant passion

Inviato: 08/06/2020, 12:10
da stf77no
il fatip forse , il kraken invece lo trovo molto delicato adatto anche a sbarbate veloci e spensierate...

Re: [CLUB] Slant passion

Inviato: 08/06/2020, 12:34
da Accutron
Ma quanto è brutto però! ;)

Re: [CLUB] Slant passion

Inviato: 08/06/2020, 12:55
da LucaP
ischiapp ha scritto: 07/06/2020, 17:26
LucaP ha scritto: 07/06/2020, 16:46... è un difetto che rilevate anche voi.
Nella mano. ;)

A me capita, con qualsiasi rasoio, quando non riesco a tenere un buon controllo dell'angolo incidente.
Il tutto, insieme alla trazione della pelle ed alla (nulla) pressione, è tutto lì.
Ecco questo è il problema, con il Parker SL non trovo bene l'angolo di incidenza del taglio quando faccio i micro ritocchini.....

Re: [CLUB] Slant passion

Inviato: 08/06/2020, 12:58
da LucaP
Comunque il Parker SL che gran fattura e come canta ! Pagato 30 euro ma mio parere ne vale anche di più !

Re: [CLUB] Slant passion

Inviato: 08/06/2020, 13:43
da Accutron
LucaP
pienamente d'accordo, sai però che ho notato una cosa?
di solito in tutti i miei DE quando avvito il manico,
arrivato a fine corsa mi fermo per non stressare la filettatura (che è il punto più delicato di un tre pezzi)
Con il Parker SL invece devo fare un quarto se non mezzo giro in più, altrimenti sento molto di più la lama,
cioè serrandolo con forza riesco ad addolcire ulteriormente la sia pur gentile geometria della testina..
ma potrebbe essere anche solo un difetto del mio esemplare! :roll:

Re: [CLUB] Slant passion

Inviato: 08/06/2020, 14:48
da LucaP
Hai ragione stessa cosa anche sul mio ! Avevo pensato fosse
dovuto alla torsione a cui è sottoposta la
Lama

Re: [CLUB] Slant passion

Inviato: 10/10/2020, 13:38
da mark1976
Ragazzi,una domanda:ho avuto il Parker 55 SL e non mi ci sono trovato bene...mi consigliate il Merkur 37c?

Re: [CLUB] Slant passion

Inviato: 10/10/2020, 15:06
da ischiapp
mark1976 ha scritto: 10/10/2020, 13:38... mi consigliate il Merkur 37C?
Senza dettagli è impossibile una risposta.
Ma ad occhio, NO.

Re: [CLUB] Slant passion

Inviato: 10/10/2020, 15:38
da mark1976
Perfetto! :D

Re: [CLUB] Slant passion

Inviato: 11/10/2020, 12:05
da Lino
Io non sarei così categorico.

Il 37C è uno slant molto dolce e facile da utilizzare.

Re: [CLUB] Slant passion

Inviato: 11/10/2020, 14:06
da mark1976
Più dolce e facile del Parker?

Re: [CLUB] Slant passion

Inviato: 11/10/2020, 14:15
da Lino
Mark, non conosco direttamente il Parker altrimenti avrei detto chiaramente quale ritengo superiore tra i due, sulla base dell'esperienza diretta.

In cosa ti sei trovato concretamente male con il Parker ?

Re: [CLUB] Slant passion

Inviato: 11/10/2020, 17:02
da mark1976
Dimensioni del manico e aggressività...ma calcola che ho trovato aggressiva anche la testa CC non slant di Merkur...