Pagina 68 di 77

Re: Muhle R102 (R101, R41, R41 RG)

Inviato: 13/06/2019, 19:39
da Francy31
Molto probabilmente è così, però se stenta a scorrere con barbe corte dubito faccia meglio con quelle lunghe.
Il mio lavoro non ammette barba non in perfetto ordine, per cui tutti i giorni zaaaaaac

Re: Muhle R102 (R101, R41, R41 RG)

Inviato: 13/06/2019, 20:27
da ktulukai
Francy31 ha scritto:Molto probabilmente è così, però se stenta a scorrere con barbe corte dubito faccia meglio con quelle lunghe.
Le barbe lunghe le porta via con una facilità estrema e con una profondità notevole già in prima passata, con R41 con barbe che vanno da 3 a 15 giorni non ho mai avuto problemi di scorrevolezza.

Posso però capire che i problemi possono sopraggiungere per chi decide di usarlo tutti i giorni specie se non abbinato alle lamette giuste.

Comunque ripeto R41 non è un rasoio da usare tutti i giorni, secondo me è da 3 giorni a salire.

Re: Muhle R102 (R101, R41, R41 RG)

Inviato: 13/06/2019, 22:38
da Lino
ktulukai ha scritto:Così lo spaventate, non deve mica disinnescare una bomba!
E invece si tratta proprio di un disinnesco ! :lol:

Re: Muhle R102 (R101, R41, R41 RG)

Inviato: 14/06/2019, 6:25
da Francy31
ktulukai ha scritto:
Francy31 ha scritto:Molto probabilmente è così, però se stenta a scorrere con barbe corte dubito faccia meglio con quelle lunghe.
Le barbe lunghe le porta via con una facilità estrema e con una profondità notevole già in prima passata, con R41 con barbe che vanno da 3 a 15 giorni non ho mai avuto problemi di scorrevolezza.

Comunque ripeto R41 non è un rasoio da usare tutti i giorni, secondo me è da 3 giorni a salire.
15 giorni per la mia barba penso nenache un R41 sia adatto, prima dovrei usare un rasatore elettrico, forse al massimo 3-4 giorni. Questa estate proverò e riporterò le impressioni.

Re: Muhle R102 (R101, R41, R41 RG)

Inviato: 14/06/2019, 6:41
da ktulukai
Francy31 ma che barba hai? Io ho una barba molto dura e doppia in stile fil di ferro, armando R41 con lamette tipo Treet 7 Days, Personna Lab Blue, Gillette Stainless e simili porto via una barba di due settimane senza problemi.

Re: Muhle R102 (R101, R41, R41 RG)

Inviato: 14/06/2019, 6:56
da Francy31
Il mio problema è la rapida ricrescita, di solito la sera ho la barba inadeguata ai rapporti interpersonali.
Però proverò a breve su una mia barba di 3 giorni

Re: Muhle R102 (R101, R41, R41 RG)

Inviato: 14/06/2019, 11:20
da Handre84
ktulukai ha scritto:Per capire, ma voi che non vi trovate con R41 su barba di quanti giorni lo usavate?
Una volta alla settimana, di domenica.
Non è che "non mi trovavo", ma dovevo restare sempre, costantemente in "tensione".
Migliorando la tecnica ho capito che non è quello che voglio: mi piace un rasoio più spensierato che in mani esperte diventa assolutamente efficiente tanto quanto l'R41.
Per dire, settimana scorsa ho tirato via una barba di DIECI giorni con il mite EJ, base standard.
Senza il minimo problema (sia a livello di rasatura sia, soprattutto, a livello di post).

A pensarci bene, ora come ora non mi serve nemmeno il Fatip OC (unico rasoio in mio possesso oltre all'EJ ed all'R41 che ho venduto, appunto).

Re: Muhle R102 (R101, R41, R41 RG)

Inviato: 14/06/2019, 11:42
da Tormes
Alcuni rasoi sono più scorbutici di altri, e con una barba di qualche giorno risulta meno impegnativo affrontarli.
Sinora non ho trovato rasoi che non possano essere usati tutti i giorni, in compenso alcuni richiedono più tempo per essere domati.
In questo caso una barba di qualche giorno (e di conseguenza una pelle più rilassata) possono venire in aiuto.
Mi sono tagliato innumerevoli volte e ho una pelle mediamente delicata, ma con un po' di costanza, anche il famigerato R41 di dimostra un rasoio da sbarbate quotidiane.

Ho detto quotidiane... non spensierate ;)

Re: Muhle R102 (R101, R41, R41 RG)

Inviato: 20/06/2019, 17:00
da Jeff
Oggi prima sbarbata con R41 appena arrivato. Lametta personna platinum e barba di 3 giorni (quindi pelle rilassata, fattore per me molto importante) Amo usare il DE perché rispetto ai multilama adoro la sensazione della lama sulla pelle, ma con R41 siamo a livelli incredibili. Meravigliosa sensazione. Sbarbata molto calma per il timore di un nuovo strumento così aggressivo e risultato ottimo e molto profondo in due passate, pelo e contropelo. Post rasatura inaspettatamente tranquillissimo alla prova dell allume. Ho capito però che c'è da stare molto cauti perché al primo movimento falso è irritazione garantita. Sono curioso di vedere come sarà con barba di 1 o 2 giorni ma ho già notato che la sua aggressività mi permette di fare meno passate e penso che poche passate fatte bene con R41 potrebbero essere meno aggressive di molte passate di altri rasoi più cauti. Per adesso sono contento, vi farò sapere più avanti.

Re: Muhle R102 (R101, R41, R41 RG)

Inviato: 21/06/2019, 8:44
da Handre84
Ottimo! Sono contento per te :) Buone sbarbate!

Re: Muhle R102 (R101, R41, R41 RG)

Inviato: 23/06/2019, 19:01
da Jeff
Altra sbarbata con lo squalo a distanza di 3 giorni e mezzo dalla precedente. Sempre la stessa personna. Avevo un po' di fretta e ho messo il turbo. In due passate tutto polverizzato, basta tenere un angolo abbastanza aperto e rade che è un piacere. Meraviglia.

Re: Muhle R102 (R101, R41, R41 RG)

Inviato: 24/06/2019, 7:47
da Davide84
Benvenuto nel club 8-)

Re: Muhle R102 (R101, R41, R41 RG)

Inviato: 26/06/2019, 7:08
da Jeff
Grazie. Ma adesso cosa dovrei farne degli altri rasoi? Mi sembrano giocattoli

Re: Muhle R102 (R101, R41, R41 RG)

Inviato: 26/06/2019, 7:56
da Davide84
Raderti ;)
Ogni rasoio ha le sue caratteristiche e geometrie, possono essere più o meno tecnici, dipende da che cosa hai bisogno.
Quello che per te oggi è un giocattolo, magari tra un anno diventerà il tuo rasoio preferito.
A me piacciono moltissimo sia il Fatip originale che il Muhle R41 e con entrambi ottengo eccellenti sbarbate ma ultimamente sto usando EJ che è delicato ed efficace allo stesso tempo.

Re: Muhle R102 (R101, R41, R41 RG)

Inviato: 07/07/2019, 15:55
da klopp
Quanto pesa la testina dell'R41?

Re: Muhle R102 (R101, R41, R41 RG)

Inviato: 07/07/2019, 19:56
da ares56
Circa 29-30 g.

Re: Muhle R102 (R101, R41, R41 RG)

Inviato: 12/07/2019, 9:48
da Hutch2000
Ohh, ieri pomeriggio R41, lametta Personna med prep (2) e Lemon chill stirling.
Soave sbarbata, perfezione nelle passate (2, pelo e pelo traverso, più alcune in contropelo) e risultato eccellente.
Veramente divino.

Re: Muhle R102 (R101, R41, R41 RG)

Inviato: 12/07/2019, 14:02
da ktulukai
R41 con Personna Med Prep, accoppiata interessante ;)

Re: Muhle R102 (R101, R41, R41 RG)

Inviato: 13/09/2019, 13:20
da adip89
Ho finalmente acquistato un R41 e IMHO non c'è paragone col Fatip: stessa profondità ed efficacia di taglio ma molto più dolce sulla pelle.
Io vengo da un Merkur 15C e mi sembra che il Muhle abbini ad una dolcezza comparabile una maggior profondità di taglio. Finora ci ho solamente usato le Feather, che peraltro sono le lamette che ho sempre usato anche prima con altri rasoi.

Re: Muhle R102 (R101, R41, R41 RG)

Inviato: 13/09/2019, 14:31
da klopp
in genere dicono tutti il contrario, più profondo ma meno confortevole del fatip...

nb io ho provato fatip ma non r41

Re: Muhle R102 (R101, R41, R41 RG)

Inviato: 13/09/2019, 14:54
da ktulukai
Confermo il pensiero di klopp, sulla mia pelle il Fatip OC è molto più dolce e di poco meno efficace del Muhle, ma al Fatip bisogna abbinare le lamette giuste.

Re: Muhle R102 (R101, R41, R41 RG)

Inviato: 13/09/2019, 15:03
da adip89
Non metto in dubbio, come sempre è tutto molto soggettivo ed è sempre una combinazione di fattori. Col Fatip anche a distanza di anni, di affinamento della tecnica e svariate lamette diverse non sono ancora riuscito ad andarci d'accordo.

Re: Muhle R102 (R101, R41, R41 RG)

Inviato: 13/09/2019, 16:08
da ares56
adip89 ha scritto:...Col Fatip anche a distanza di anni, ....
Possibile che il tuo Fatip sia la versione precedente dell'attuale, considerata molto più aggressiva tanto da meritarsi l'appellativo de "La Belva".

Re: Muhle R102 (R101, R41, R41 RG)

Inviato: 13/09/2019, 16:18
da adip89
Non saprei e sinceramente non ero al corrente dell'esistenza di più versioni. Ricordo che lo comprai agli inizi della mia "carriera" da wet shaver nel giugno 2014 in un negozio di profumeria ma per quanto ne so quel rasoio poteva giacere su quello scaffale anche da 10 anni.
Comunque se può aiutare ad identificarlo la scatolina era come questa https://theshaveden.com/forums/threads/ ... ost-718573

Re: Muhle R102 (R101, R41, R41 RG)

Inviato: 13/09/2019, 16:22
da Bob65
Sicuramente la scatola non e' quella dei prodotti attualmente commercializzati.
Con ogni probabilita' si tratta della "Belva".