Pagina 7 di 19

Re: Rasoi Blackland

Inviato: 14/06/2019, 11:09
da ktulukai
Ecco, come volevasi dimostrare :!:

Re: Rasoi Blackland

Inviato: 14/06/2019, 11:46
da Lino
Singolare, però, da parte del produttore.

Re: Rasoi Blackland

Inviato: 14/06/2019, 12:08
da riccardo.giazzon
Ovviamente la mia è un'esperienza personale(considerate che alla fine non è tenuto nessuno dei due) ma con il Dart sentivo molto la lama e raggiungevo una profondità che per me era inferiore al BlackBird... quindi in questo caso si passa alla logica: + aggressività - profondità = meglio l'altro :)
Questo ovviamente a parità di lame utilizzate....

Re: Rasoi Blackland

Inviato: 23/06/2019, 15:56
da ktulukai
Stamattina sbarbata domenicale con il Blackland Dart, come prevedevo la Voskhod ha addolcito il rasoio, per carità è sempre incazzato e pronto a mordere ma sono stato capace di addomesticarlo senza troppi problemi.
Il risultato, tranne che nelle mie zone difficili, è stata una sbarbata quasi del tutto spensierata, cosa che non avrei ma detto con il Dart. Comunque zero irritazioni ma sopratutto zero punti rossi.

E' un rasoio che fa sentire molto la lama anche più di R41 ma inizia a piacermi.

Prossimo giro con le Sputnik che dovrebbero mantenere la scorrevolezza delle Voskhod ma con una maggiore capacità di taglio.

Re: Rasoi Blackland

Inviato: 23/06/2019, 16:15
da Lino
ktulukai ha scritto:Prossimo giro con le Sputnik che dovrebbero mantenere la scorrevolezza delle Voskhod ma con una maggiore capacità di taglio
Esatto.

Re: Rasoi Blackland

Inviato: 23/06/2019, 19:05
da klopp
Si sente più di R41?!
E il blackbird cosa è?

Re: Rasoi Blackland

Inviato: 23/06/2019, 20:16
da ktulukai
Si non è che sia più efficace ma la lama la senti tutta. Con R41 basta usarlo con un angolo molto aperto e diventa una piuma. Col Dart invece no, è una costante.

Re: Rasoi Blackland

Inviato: 26/06/2019, 19:51
da roblap
In questa discussione, basta leggere, sul rasoio DART se ne sono lette diverse e disparate. E' confortevole, è aggressivo, è panacea per tutti i mali.

Dico la mia avendolo utilizzato per 4 rasature. Una prima impressione.
E' un attrezzo impegnativo, discretamente difficile perchè non intuitivo su quale costante angolo di attacco contemperare efficacia e comfort.
E' sensibile al tagliente. Inadeguato con le Rapira Super Stainless, migliora nettamente con le Polsilver Stainless Wizamet in quanto a taglio.
Vuole preparazione adeguata, meglio con un bel scrub di setole naturali con saponi di qualità.

Noto che tra i Blackland il DART è quello meno costoso, ma paradossalmente anche meno diffuso. Vedere i SOTD in giro per il mondo.

Non ha contribuito, secondo me, anche l'attribuzione di casa madre di un rating (6/10) di aggressività. Quelli che l'hanno acquistato hanno creduto ( compreso me) in un rasoio da utilizzarsi quotidianamente, spensieratamente per le classiche 3 passate.
Non è proprio così.
Ma è un rasoio molto bello, di personalità e di sostanza.

Proverò con altre lamette e riferirò.
Salām.

Re: Rasoi Blackland

Inviato: 27/06/2019, 13:30
da Lino
roblap ha scritto:Noto che tra i Blackland il DART è quello meno costoso, ma paradossalmente anche meno diffuso
Concetto indirettamente confermato dalla mail arrivata stamattina, lo si può comprare con il 15% di sconto sino al 7 luglio: evidentemente le vendite non soddisfano.

Re: Rasoi Blackland

Inviato: 27/06/2019, 14:18
da ischiapp
Molti utenti preferiscono strumenti aggressivi e pesanti.
Più facile che migliorare la tecnica ...

Re: Rasoi Blackland

Inviato: 27/06/2019, 15:47
da Maxabbate
Non essere così categorico: preferisco un rasoio pesante "che faccia da solo" non aggressivo senza dover mettere nessuna pressione. E' tecnica pure questa.

Re: Rasoi Blackland

Inviato: 27/06/2019, 16:18
da ischiapp
Maxabbate ha scritto:È tecnica pure questa.
Nì.

Uno strumento leggero permette maggior controllo.
Soprattutto in quei passaggi contro la gravità: ATG / XTGR.
Che sono quelli che più producono una prestazione efficace.

Il peso poi genera automaticamente un'azione non parallela al piano della pelle.
Quindi maggiore la massa, maggiore la tendenza ad una compensazione non necessaria.

Questo basandosi su Fisica e Fisiologia. :idea:

Re: Rasoi Blackland

Inviato: 27/06/2019, 16:39
da roblap
Lino ha scritto:lo si può comprare con il 15% di sconto sino al 7 luglio
A 85 dollari USA è ancorpiù interessante.
Esteticamente mi piace molto, anche la lavorazione a vista, nel machined, è di charme.
Un bell'oggetto, nulla da dire.

Re: Rasoi Blackland

Inviato: 28/06/2019, 10:41
da roblap
Stamattina porcello Omega 80005 + Palmolive mentolata + Blackland Dart con una Polsilver → Rasatura molto accurata, nessun puntino rosso, tantomeno irritazioni.

Come dicevo, occorre fare una bella saponata corposa massaggiando il viso a lungo. Poi tutto liscio come l'olio.

Gran bel rasoio. Mi piace sempre di più.

Re: Rasoi Blackland

Inviato: 28/06/2019, 13:46
da ktulukai
Barba di quanti giorni?

Re: Rasoi Blackland

Inviato: 28/06/2019, 14:52
da Lino
roblap ha scritto:A 85 dollari USA è ancorpiù interessante.
Esteticamente mi piace molto, anche la lavorazione a vista, nel machined, è di charme.
Un bell'oggetto, nulla da dire.
Sono d'accordo: sino a due mesi fa l'avrei comprato ma, purtroppo, non è un SE :D

Re: Rasoi Blackland

Inviato: 28/06/2019, 15:53
da roblap
ktulukai ha scritto:Barba di quanti giorni?
Mi rado tutte le mattine.

Re: Rasoi Blackland

Inviato: 01/07/2019, 7:11
da roblap
Molto molto bene stamattina con il DART armato di una Astra Platinum.
La migliore rasatura fino ad adesso con il Nostro.
Comfort ed efficacia per una sbarbata accurata.
Si conferma rasoio sensibile al tagliente. Non è un Progress o Futur che "digeriscono" qualsivoglia lama.
Sono molto soddisfatto dell'acquisto.

Re: Rasoi Blackland

Inviato: 01/07/2019, 10:27
da ktulukai
Se faccio la barba con il Dart tutti i giorni dopo una settimana posso fare la controfigura di Freddy Krueger!

Re: Rasoi Blackland

Inviato: 01/07/2019, 10:48
da roblap
Sì, con tutta evidenza ognuno di noi ha la sua pelle ed il suo tipo di barba.
Fare tendenza o orientare nel nostro mondo lascia, con tutta evidenza, il tempo che trova.
L'unica possibilità è informarsi, provare su se stessi e condividere l'esperienza.

Questo è anche e soprattutto il motivo per il quale mi astengo dal dare qualsivoglia consiglio. Troppe e tante le variabili in gioco.

Re: Rasoi Blackland

Inviato: 01/07/2019, 11:04
da rasoiokia
Pure io me lo aspettavo più morbido ....invece è cazzimmoso assai.
Il Dart

Re: Rasoi Blackland

Inviato: 01/07/2019, 13:50
da ktulukai
Guarda se non era così bello probabilmente l'avrei già venduto 8-)

Mi toccherà testarlo con più lame possibili, prima o poi troverò quella giusta.

Re: Blackland Dart

Inviato: 01/07/2019, 14:15
da ischiapp
ischiapp ha scritto:Il Blackland Dart per chi ama l'acciaio, ed un buon feeling di lama sulla pelle, è prefetto.
Confortevole e profondo.
Fin da subito, è molto intuitivo.
Forse non è chiaro un dettaglio: è comunque uno strumento abbastanza tecnico.
In caso di difficoltà, meglio continuare a fare esperienza con i classici Muhle / Edwin Jagger / Merkur, fino a completo equilibrio.
Per poi riprendere con maggiore consapevolezza.

Re: Rasoi Blackland

Inviato: 01/07/2019, 17:33
da roblap
Fino ad adesso ho utilizzato il Dart ruotandolo con altri.
Da domani la sfida è verificare se è possibile utilizzarlo ogni mattina con le classiche wtg atg xtg.
E di questo son curioso. Perchè se va, allora siamo a cavallo sfrenato galoppante . :D

Re: Rasoi Blackland

Inviato: 07/07/2019, 15:18
da HolidayEquipe
Il Blackbird mi piace troppo...se ho capito bene dovrebbe essere meno aggressivo del dart...