Pagina 41 di 61

Re: Zenith

Inviato: 17/09/2017, 18:44
da quattropassi
Sì: è come se ti stringi molto la cintura dei pantaloni. Le conseguenze sono immaginabili. :mrgreen:

Re: Zenith

Inviato: 18/09/2017, 9:01
da GinoV
ares56 ha scritto: con la ghiera il nodo sarà più stretto di circa 1-1.5mm...così come il ciuffo risulterà più alto più o meno della stessa misura

Direi più o meno 2 mm.
Negli ultimi pennelli che ho preso, i 507, la ghiera era senza base, praticamente la sola superficie laterale di un cilindro (non so come descriverla diversamente), quindi non pone restrizioni nella regolazione in altezza del ciuffo. A differenza di quelle che usavano precedentemente.

Re: Zenith

Inviato: 23/09/2017, 11:12
da pietrolecce
Buongiorno. Io con pennelli zenith non ho avuto una bella esperienza: l'unico e solo comprato, un pennello in setola sbiancata da 4 euro, perde peli dal primo giorno come se non ci fosse un domani, dalla radice, neanche spezzati (quando asciuga e passi sopra la mano ne perde dieci-quindici a passata!). Con Omega mai perso un pelo nè in viso nè da asciutti (ho un 48, un 98, un 11126) a rotazione da un anno e mezzo.

Re: Zenith

Inviato: 23/09/2017, 11:54
da geppo73
Purtroppo puó succedere....
Pensa che a me un Simpson The Duke, che dicono sia annodato a mano, perdeva una decina di peli a botta!!! L'ho rimandato indietro per disperazione.
E ti garantisco che, quando queste cose accadono su pennelli che costano parecchio, ti girano un pochino le sfere :(
Prova a prenderne un altro nuovo. La setola della Zenith merita sicuramente; io mi ci trovo molto bene.

Re: Zenith

Inviato: 23/09/2017, 12:05
da pietrolecce
Vorrà dire che provo con un setola non sbiancata. Non sono certo tipo da non concedere altre chance oltre la prima.

Re: Zenith

Inviato: 23/09/2017, 20:01
da konlost
Di Zenith preferisco decisamente la setola bionda. La sbiancata non mi piace proprio...
Dai la seconda chance che credo ne valga la pena.

Re: Zenith

Inviato: 24/09/2017, 16:02
da Kalos1973
Ciao pietrolecce,io ho due pennelli zenith. Uno in tasso manchurian è un 506 con manico in ulivo e ciuffo in setola sbiancata. In effetti anche a me il pennello in setola di maiale ha perso un po' di peli ma una volta inumidito è di una morbidezza unica per un pennello in setola. Fai bene a dare una seconda chance. Tant'è che per il mio compleanno ho deciso di comprare un 506 cobalto in silvertip.
Sono degli ottimi pennelli a un buon prezzo.

Re: Zenith

Inviato: 24/09/2017, 18:36
da geppo73
Scusami @kalos1973, il 506 in setola che diametro di ciuffo ha? Il 506 é il manico a clessidra in legno?
Ti ringrazio.

Re: Zenith

Inviato: 25/09/2017, 9:31
da Ramek
Ciao Geppo73, ti rispondo io, il 506U (quello a clessidra in legno di ulivo) ha nodo 27,5 circa senza ghiera , stesse dimensioni del 507 che ha solo il manico più lungo. li puoi vedere qui sul loro sito:http://www.pennellificiopandolfo.com/pe ... ovita.html

Un saluto

Re: Zenith

Inviato: 25/09/2017, 10:28
da geppo73
Grazie mille ;)

Re: Zenith

Inviato: 27/09/2017, 16:32
da Kalos1973
Ciao geppo73,scusa ma sto vedendo solo adesso la tua domanda. Ramek ha già risposto in maniera molto precisa. Il 506 è un gioiellino di pennello,più piccolo e maneggevole del 507 a parità di nodo.
Venerdì ritiro un 506 multicolor silvertip nodo 27.
Ciao e scusa il ritardo

Re: Zenith

Inviato: 27/09/2017, 16:39
da Ramek
Kalos, aspettiamo le foto! un po' ti invidio che sei di Palermo...

Re: Zenith

Inviato: 27/09/2017, 18:36
da geppo73
Grazie a tutti voi per le informazioni. Quindi é un signor nodo, mi pare ;)

Re: Zenith

Inviato: 28/09/2017, 9:54
da Ramek
Si direi di si, ma se ti piace esagerare c'è il 505AK (mi pare sia questo) che arriva quasi a nodo 30 senza ghiera. dagli un'occhiata in quanto per il silvertip un bel nodo, secondo me, ci vuole.

Re: Zenith

Inviato: 28/09/2017, 20:58
da Kalos1973
Il 505 l'ho in manchurian ma 28 di nodo. Buon backbone.
Appena posso posto le foto

Re: Zenith

Inviato: 29/09/2017, 21:35
da Kalos1973
53714


Bellissimo,preso oggi.

Re: Zenith

Inviato: 30/09/2017, 13:34
da mawi
mamma che bello

Re: Zenith

Inviato: 03/10/2017, 10:19
da Lizzero
Salve,
grazie al caro amico Ramek sono entrato in possesso di un 502TA in synt dark con nodo maggiorato a 26.

Notoriamente non ho una grande scimmia per i pennelli ma pian pianino mi inizio ad appassionare.

Questo Zenith è veramente eccellente. Da vedere, da usare, da gustare.
L'ho messo alla prova con il Vitos Verde, un severo esaminatore, e ne è uscito a pienissimi voti.
Grande facilità di schiumaggio, impugnatura ottima ed ergonomica, sferza benissimo e monta da favola.
Da quache tempo ho iniziato ad apprezzare i sintetici e devo dire che questo va alla grande anche meglio del sintetico Zenith che già usavo con soddisfazione.
Poi l'estetica è assolutamente favolosa.
Ottima Zenith come sempre.

Re: Zenith

Inviato: 07/10/2017, 0:22
da CozzaroNero
Ottima azienda, produce pennelli con un eccelso rapporto qualità/prezzo

Re: Zenith

Inviato: 10/10/2017, 6:33
da f4lch3tt0
Ciao a tutti,
vorrei prendere un 507 multicolor ma sono indeciso tra sintetico e manchurian. Voi quale mi consigliate e perché?
Grazie mille!

Re: Zenith

Inviato: 10/10/2017, 7:14
da marenko
Falchetto per poterti dare dei consigli dovremmo sapere cosa ti piace e cosa non ti piace di un pennello e cosa possiedi attualmente.

Ciao

Re: Zenith

Inviato: 10/10/2017, 9:41
da f4lch3tt0
Ciao marenko, grazie.
Attualmente possiedo
  • Omega by Proraso (il 10049), e mi piace per le sue dimensioni
  • Simpson Special 1 Best Badger, e non mi piace perché troppo piccolo
  • Vie-Long VL 14832 misto cavallo/tasso, ma non ho ancora capito se non sono capace io ad usarlo o se l'ho rodato male. Lo trovo ruvido e poco schiumoso

Re: Zenith

Inviato: 10/10/2017, 10:37
da Sasha
f4lch3tt0 ha scritto:C
[*]Vie-Long VL 14832 misto cavallo/tasso, ma non ho ancora capito se non sono capace io ad usarlo o se l'ho rodato male. Lo trovo ruvido e poco schiumoso[/list]
Semplicemente il pelo di cavallo tende a pungere abbastanza e, nel caso di pennelli misti come il tuo, di tasso viene usato di solito il grado pure che è il più "ruvido" della categoria. Io ho uno Zenith manchurian app.php/gallery/image/53854, punte assolutamente morbide e buon backbone (su cui influisce anche la dimensione del nodo, nel mio caso 28x50). Sintetici (per ora...) non ne ho, quindi non posso darti un parere

Re: Zenith

Inviato: 10/10/2017, 12:01
da Ramek
@ f4lch3tt0 non ci hai detto il budget, non costano proprio uguali, anzi uno costa la metà dell'altro ;)

Re: Zenith

Inviato: 10/10/2017, 12:50
da f4lch3tt0
Ciao Ramek, non ho inserito l'informazione perché per me irrilevante in questo caso. Sto cercando il pennello della vita, quindi una volta scelto sintetico o manchurian, vorrei non cambiarlo più per qualche anno ;)