Pagina 5 di 5

Re: Treet Carbon Steel (anche Dura Sharp)

Inviato: 07/06/2022, 12:39
da wakaouji
syma753dfx ha scritto: 07/06/2022, 8:13 Non voglio far polemica potrei rivolgere a te la stessa eccezione che fai a me, sono impressioni individuali, la tua come la mia, quindi è inutile stare a discutere. Quello che sinceramente non comprendo è il tono, avessi detto io pur facendo la barba tutti i gg ricerco il bbs ne avrei preso atto come una piacevole aggiunta alla discussione, invece del tono censorio ne faccio volentieri a meno.
Detto questo spero si ritorni a discutere delle Treet Carbon e devo aggiungere che anche io non amo questa marca di lamette.
boh? il tono censorio non so dove tu l'abbia visto.
la polemica, contenuta in un Post Scriptum che non era, mi pare evidente, rivolto a te, ma era uno "sfogo" che ho solo colto l'occasione di fare, è suscitato da una tendenza sempre più diffusa, sui canali youtube, a delegittimare il bbs, esagerando il sacrosanto proposito di ricordare che non è certo un obbligo per nessuno.
a te ho rivolto una domanda che è rimasta senza risposta - ma hai indubbiamente ragione nel censurarla come OT ;-)

le Treet Carbon, comunque, sono indubbiamente lamette piuttosto moderate. nel contesto della miriade di lamette disponibili hanno però soprattutto il pregio dell'originalità (per il materiale e quindi per la tonalità cromatica), per questo fanno simpatia.
poi... penso effettivamente che possano far parte della rotazione, soprattutto in un caso particolare: quello dei tensori che le apprezzano (più di quanto non lo faccia io) :D :D :D

Re: Treet Carbon Steel (anche Dura Sharp)

Inviato: 07/06/2022, 12:46
da syma753dfx
Se ho inteso male me ne scuso anche se mi sembra di aver risposto , comunque sono d'accordo con te sul giudizio della lametta.

Re: Treet Carbon Steel (anche Dura Sharp)

Inviato: 18/06/2022, 12:28
da Selous
Chiedo cortesemente ai moderatori di cambiare il titolo di questo topic: Treet produce molte lame in acciaio al carbonio, anche parecchio diverse tra loro. Questo topic dovrebbe intitolarsi "Treet Dura Sharp" o, al limite "Treet Dura Sharp - vari modelli" visto che esistono almeno un paio di differenti pacchetti di Dura Sharp, almeno a livello di estetica della scatoletta, magari le lame son sempre le stesse...

Lame in acciaio al carbonio Treet (elenco non esaustivo):
Treet Classic
Treet Double Edge Blade
Treet Dura Sharp
Treet Falcon
Treet New Edge
Treet Silver
Treet Power
Treet Tez
;)

Re: Treet Carbon Steel (anche Dura Sharp)

Inviato: 19/06/2022, 22:28
da Lino
Ho rinunciato da tempo a capire la gamma di certe marche produttrici di lamette e le reali differenza tra una e l'altra. Comunque le Carbon non mi dispiacciono sia per la colorazione, che le differenzia dalla massa, sia perché non sono molto aggressive.

Re: Treet Carbon Steel (anche Dura Sharp)

Inviato: 04/07/2022, 16:30
da Selous
Lino ha scritto: 19/06/2022, 22:28Ho rinunciato da tempo a capire la gamma di certe marche produttrici di lamette e le reali differenza tra una e l'altra. Comunque le Carbon non mi dispiacciono sia per la colorazione, che le differenzia dalla massa, sia perché non sono molto aggressive.
Qui sta l'inghippo! :D
Per Treet (ma anche pr altri produttori) "carbon" NON vuole dire "lametta nera" come pensano in molti! Ci sono tantissime lamette Treet in acciaio al carbonio che sono color "argento" come tutte le altre.

Re: Treet Carbon Steel (anche Dura Sharp)

Inviato: 13/07/2022, 13:23
da Lino
Assolutamente si, Selous, non intendevo collegare la colorazione al carbonio, anche perché, mi pare, esista un'altra lametta, di cui non ricordo il nome, che comunque è scura e nulla fa riferimento al carbonio nella confezione.

Re: Treet Carbon Steel (anche Dura Sharp)

Inviato: 27/09/2022, 14:20
da syma753dfx
Ho riprovate le Carbon un paio di giorni fa e vi devo dire che a metà sbarbata sono stato costretto a toglierla e metterne una di un'altra marca, qualità di taglio assolutamente insufficiente oltre ad aggrapparsi al pelo non lo tagliava neanche. Sinceramente non ricordo se avessi fatto una o due barbe con quella lametta ma continuano a non piacermi, forse ho il pelo troppo duro.

Re: Treet Carbon Steel (anche Dura Sharp)

Inviato: 09/10/2022, 12:54
da Mr Macchia
Una decina di giorni or sono ho comprato un pacchetto da 10 di Treet Carbon Steel perché mi incuriosivano e perché le sorelle Platinum sono nella mia rotazione fissa in quanto molto delicate ma in grado di portare via la barba di 1/2 giorni senza problemi, raggiungendo un BBS molto buono con due sole passate: a favore di pelo e contropelo, la mia barba è folta ma non particolarmente dura.
Ad oggi ne ho utilizzate 4 (appartengo a quella ristretta schiera di persone che cambia la lametta ad ogni rasatura), sicuramente l'effetto visivo è molto gradevole, ma questo lascia il tempo che trova, purtroppo non si sono dimostrate all’altezza delle sorelle Platinum, troppo poco aggressive anche per me che non amo lamette “feroci”, ho dovuto effettuare tre passate e svariate correzioni. Inoltre nei punti per me delicati: sotto il mento (lì la mia pelle è particolarmente sensibile) e sul lato destro del collo altezza giugulari (la barba mi cresce con effetto gorghi) la lametta grattava e mi arrecava un paio di red points . A quanto detto sopra si aggiunga un BBS appena sufficiente, inoltre in tutti gli utilizzi ho dovuto fare la barba il mattino successivo e non dopo le canoniche (per me) 36/48 ore. Non fraintendermi, ci sono lamette ben peggiori ma non le ricomprerò più.

Re: Treet Carbon Steel (anche Dura Sharp)

Inviato: 09/10/2022, 20:55
da baol
Con quale rasoio le hai abbinate? Per me sono insuperabili col Phoenix bakelite slant oc.

Re: Treet Carbon Steel (anche Dura Sharp)

Inviato: 10/10/2022, 0:59
da Mr Macchia
baol ha scritto: 09/10/2022, 20:55 Con quale rasoio le hai abbinate? Per me sono insuperabili col Phoenix bakelite slant oc.
Con un Henson Shaving AL 13 Medium

Re: Treet Carbon Steel (anche Dura Sharp)

Inviato: 22/10/2022, 23:25
da Selous
Concordo che non siano tra le lamette più affilate del mondo (o della famiglia Treet) ma hanno il loro perché... Provatele su rasoi slant o non slant ma molto aggressivi. Comunque il controllo qualità non è ai massimi livelli, ogni tanto me ne è capitata qualcuna meno affilata.
Ma hanno il loro fascino! ;)

Re: Treet Carbon Steel (anche Dura Sharp)

Inviato: 23/10/2022, 6:26
da mike73
Provate qualche tempo fa su Muhle r41. A mio avviso sono delle lame oneste, al primo utilizzo andavano abbastanza bene ( rasatura discretamente profonda e buon comfort) alla seconda rasatura già poco taglienti.
Non le ricomprerei
Imho

Re: Treet Carbon Steel (anche Dura Sharp)

Inviato: 24/10/2022, 21:45
da ValTrebbia
Devo dire che io mi trovo molto bene con le Treet Platinum, anche rispetto a marche molto più blasonate (hanno sostituito le Kai con somma gioia delle miei irritazioni). La trovo una rasatura morbida ed efficace allo stesso tempo. In confronto alle Carbon qual è la differenza?

Re: Treet Carbon Steel (anche Dura Sharp)

Inviato: 26/10/2022, 22:40
da Selous
Treet Platinum vs. Treet Double Edge Blade (“Kala”/"Nere")
Do il mio parere, considerando che ho utilizzato ormai oltre 300 Platinum e qualche decina di "Kala".
Affilatura: le Platinum sono notevolmente più affilate e confortevoli delle "Kala".
Durata dell'affilatura e del comfort: Platinum batte "Kala" circa 10:3.

Complessivamente le Platinum sono meglio in tutto. Perché ho comprato un pacchettone da 200 "Kala", dopo averne provate ben 10?!? Perché, comunque, le “Kala” sono divertenti. Si sentono molto di più, non hanno il perfetto CQ delle Platinum, non sempre sono "perfettamente affilate" ma non sono "cattive", sugli slant sono piacevoli e puoi anche fare qualche manovra azzardata, non "mordono", si lasciano dimenticare, ma ti fanno percepire il metallo sulla pelle. Insomma, sono divertenti, ti riportano alla mente la "rasatura del nonno" (ovviamente tutta autosuggestione dovuta al fascino della lametta nera...). Ogni tanto, quando ho tempo di godermi una rasatura, le monto. So che non avrò l'eccellente risultato delle Platinum, ma mi potrò godere a fondo l'acciaio sulla pelle. Comunque, una volta finita la rasatura, nessuna donna noterà la differenza tra una "Kala" ed una Platinum... :oops: :mrgreen:

Re: Treet Carbon Steel (anche Dura Sharp)

Inviato: 19/12/2023, 14:33
da gianfranco_b
Premesso che mi dedico al wet sharing da solo tre mesi, ed avevo un certo timore a sperimentare queste lamette vedendo pareri piuttosto differenti fra chi le apprezza e chi no, alla fine la scimmia ha prevalso, complice la caratteristica colorazione nera che è veramente accattivante.
Ho usato una lametta Treet Carbon per tre rasature consecutive, in abbinamento a un Edwin Jagger DE89 "Kelvin", con la crema idratante come pre, qualche goccia di glicerolo dopo la prima passata e il sapone da barba Captain II di TGS (alternata ad una più economica Palmolive durante la seconda rasatura) e tutte e tre le volte mi sono trovato veramente bene, apprezzo la dolcezza nel taglio forse anche perché non sono ancora molto esperto e una lama più affilata la percepisco come meno confortevole... fatto sta che oggi alla terza rasatura sono arrivato ad un DFS con bruciore veramente moderato al passaggio dell'allume, eccezion fatta per una parte difficile del collo dove ho insistito con un ritocco aggiuntivo perché ho una barba molto dura e se non azzecco perfettamente l'angolo resta la sensazione sotto mano di non averla rasata bene. Poi probabilmente tre rasature è anche chiedere troppo e devo ancora migliorare molto la tecnica, ma nel complesso l'impressione è stata positiva, e le Treet Carbon entrano in rotazione.