Moderatore: Moderatore Area Tecnica
non è che non ci crediamo, ma il passaggio dal multilama al DE generalmente porta a pensare cose che, poi, magari, non si rivelano tali.Elevenz ha scritto:Ho la pelle molto sensibile, e il pelo molto molto molto duro
vedi?Elevenz ha scritto:devo ancora migliorare la tecnica
può essere che tu sia anche intollerante alla mandorla?Elevenz ha scritto:per ora con crema Cella
mancanza di tecnica, tra l'altro: non puoi paragonare l'efficacia del Parker con l'R41Elevenz ha scritto:(il Parker, per dire, aveva bisogno di quasi 3 passate in direzione pelo per ottenere l'effetto dello squalo in una passata)
mancanza di tecnicaElevenz ha scritto:Per via di questo sono costretto a una quarta passata tutta fatta con lo squalo,
ci risiamo: la pelle sensibile mal si sposa con l'allumeElevenz ha scritto:passo tra le mani l'allume di rocca e poi piccietto dolcemente le mani sul viso.
stessa cosa dell'allumeElevenz ha scritto:poi ci sparo su un bel po' di spruzzate di Floid, bruciacchia un pochino,
no, devi migliorare la tecnica, e di parecchioElevenz ha scritto:Mi sa che devo ancora trovare il connubio perfetto lama-rasoio.
calma col le Feather sullo squalo! rimani fisso con le lamette per un pò, ed evita le DerbyElevenz ha scritto:Tra due giorni le proverò entrambe con lame Feather e poi con le Astra (verdi e poi quelle blu), per poi ruotare anche le altre che ho preso: Derby extra, Shark.
si, le prove sono fondamentali, ma non avere frettaElevenz ha scritto:Le provo tutte per cercare di migliorare pelle e pelo prima della rasatura.
Simo90 ha scritto:Buon pomeriggio ragazzi
Il mio primo rasoio DE sarà il classico Edwin jagger. Mi sembra di aver capito che il rapporto qualità prezzo sia ottimo. Non è eccessivamente pesante, si maneggia abbastanza bene, l'unica pecca è il manico liscio, ma col tempo mi abituerò. Può andare la scelta?
Elevenz ha scritto:... però se vedo che non taglia che faccio? ...
ares56 ha scritto:Elevenz ha scritto:... però se vedo che non taglia che faccio? ...
Conoscenza del tuo face mapping (viewtopic.php?f=33&t=2605), tiraggio della pelle (viewtopic.php?f=33&t=7129), angolo di rasatura (viewtopic.php?f=33&t=3511), corretto montaggio di crema/sapone, passate brevi e lente...
Elevenz ha scritto:Simo90 ha scritto:Buon pomeriggio ragazzi
Il mio primo rasoio DE sarà il classico Edwin jagger. Mi sembra di aver capito che il rapporto qualità prezzo sia ottimo. Non è eccessivamente pesante, si maneggia abbastanza bene, l'unica pecca è il manico liscio, ma col tempo mi abituerò. Può andare la scelta?
In realtà esiste anche questa versione: Edwin Jagger DE89KN14bl Cromo zigrinato sicurezza rasoio a lametta, che hai il manico zigrinato, ma non so dove reperirlo, Amazon almeno ha solo quello liscio. L'altra pecca: pare che sia molto delicato, nel senso che se ti scivola da mano e cade nel lavandino è altamente probabile che salti la testa... almeno così ho letto che è successo ad alcuni, pare per via del materiale più delicato ed economico (Zama?!)
Buon inizio Simo!
Simo90 ha scritto:Buon pomeriggio ragazzi
Avevo intenzione di cominciare l'estate scorsa la mia personale avventura nel DE, ma decisi di sospendere l'inizio. Allora finalmente mi appresto al mio primo acquisto perché non ne posso più delle lamette usa e getta del supermercato perché sono inefficaci, non rasano bene, non lasciano liscio e mi irritano la pelle, che è abbstanza sensibile.
Premetto che non ho intenzione di investire molti soldi (almeno all'inizio). Almeno all'inizio voglio continuare ad utilizzare la schiuma da barba finché non troverò un sapone da barba privo siliconi, parabeni ed i potenziali cancerogeni EDTA (purtroppo tutti quelli che ho visionato li contengono)
Il mio primo rasoio DE sarà il classico Edwin jagger. Mi sembra di aver capito che il rapporto qualità prezzo sia ottimo. Non è eccessivamente pesante, si maneggia abbastanza bene, l'unica pecca è il manico liscio, ma col tempo mi abituerò. Può andare la scelta?
Il dubbio più grande riguarda la scelta delle lamette. Sarei orientato sulle astra superior premium, ma senza una particolare motivazioni. Non ho ben capito le differenze fra le lamette. Qualcuno mi potrebbe dare un consiglio?
Vi ringrazio
Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti