Eccomi finalmente a parlare del nuovo Cubebe!
Le mie impressioni dopo quattro / cinque utilizzi sono assolutamente positive ma, per la prima volta, ho trovato alcune caratteristiche in un Varesino che non sono completamente di mio gradimento.
Prima di tutto la profumazione. Tanto, TANTO buona quanto poco persistente ed evanescente... ed attenzione, non si parla di “intensità” (sappiamo tutti che le profumazioni SV sono famose per essere presenti con garbo, con discrezione), si parla di durata della stessa: ottima presenza del profumo in confezione, in montaggio, in stesura sul viso. Una volta messo in faccia, il profumo semplicemente non si sente più (o comunque molto in lontananza). Peccato, perché personalmente trovo questa fragranza davvero interessante e BUONA.
Veniamo alle doti meccaniche. Al top, come sempre. Quello che ho notato, però, è che ci vuole un VALANGA d’acqua. Io ricopro il sapone con un “velo” d’acqua bollente, poi inizio a caricare (con pennello ben strizzato) e continuo in ciotola, per poi spostarmi in viso. Ecco, con questo sapone il “velo” non è il termine corretto

Personalmente, per farlo lavorare al meglio, il sapone l’ho dovuto ricoprire con un mezzo centimetro abbondante (ovviamente poi non servirà più aggiungere acqua). Questo secondo me dipende dalla presenza del burro che, se non “bagnato” a dovere, rende il sapone poco scorrevole e poco idratato.
Ecco, la scorrevolezza: il sapone scorre che è una meraviglia, ma non ritrovo assolutamente quella patina sulla pelle che permette passaggi (brevi, ovviamente) anche senza schiuma. Con questo Cubebe si avvertono in modo netto la protezione, l’idratazione e la morbidezza date dal burro (Monoi De Tahiti), ma passando il dito subito dopo il rasoio, fa quasi attrito: NON SCORRE. Mi da l’idea di essere un prodotto concepito più per la protezione e nutrimento (infatti secondo me questo sapone è più indicato per le pelli secche), non per la scorrevolezza. Resta il fatto che, al termine della rasatura, la pelle risulta effettivamente estremamente morbida, gommosa, rilassata e nutrita.
PRO
1. Profumo
2. Doti meccaniche
3. Condizione della pelle nel post rasatura
CONTRO
1. Persistenza del profumo
2. Scorrevolezza
3. –
Anche sforzandomi, non trovo un terzo “contro”, indice quindi di assoluta qualità del prodotto. Probabilmente, le pelli più grasse non trarranno gli stessi benefici e giovamenti rispetto alle pelli secche, ma questo non può essere un “contro” del sapone

Concludendo, per adesso il Settantesimo è ancora li, sul gradino più alto del podio, inarrivabile

Ma ringrazio il Saponificio Varesino per averci regalato un altro ottimo prodotto!
PS: se qualcuno volesse discuterne, si trovasse d’accordo, in disaccordo, o semplicemente volesse dirmi “Andre hai scritto un sacco di cazzate”... io sono qui
