Shavette Dovo
Moderatore: Moderatore Area Tecnica
- eottavia
- Messaggi: 63
- Iscritto il: 04/02/2019, 13:55
- Località: Rimini
Re: Shavette Dovo
La difficoltà di tenere le lame perfettamente sovrapposte.
-
- Messaggi: 26
- Iscritto il: 10/02/2016, 18:00
- Località:
Re: Shavette Dovo
Basta una inserirle nella guida....
- marchigiano
- Messaggi: 427
- Iscritto il: 10/11/2015, 17:48
- Località: Marca Fermana
Re: Shavette Dovo
Ripreso oggi dopo un paio di anni di stop. Armato con mezza lametta Astra Blu mi ha regalato una rasatura eccellente per profondità.
Il confort è e rimane molto lontano dal Kai Captain folding che utilizzo con costanza ormai da più di anno.
Il Dovo fu il primo shavette acquistato. Allora fu lacrime e sangue, soprattutto. La sua leggerezza, il sistema di connessione shavette/lametta per nulla monolitico, rende lo strumento molto difficile per un neofita.
Il confort è e rimane molto lontano dal Kai Captain folding che utilizzo con costanza ormai da più di anno.
Il Dovo fu il primo shavette acquistato. Allora fu lacrime e sangue, soprattutto. La sua leggerezza, il sistema di connessione shavette/lametta per nulla monolitico, rende lo strumento molto difficile per un neofita.
-
- Messaggi: 222
- Iscritto il: 25/04/2020, 22:00
- Località:
Re: Shavette Dovo
Ho la versione con manico in ulivo, presa più che altro per il fattore estetico e il comodo astuccio in alluminio che le versioni vecchie non hanno; a quei tempi cercavo uno shavette un po' più decente del Magic con cui avevo iniziato e il mio negozio di riferimento aveva solo modelli Dovo. Non l'ho mai usato molto con le lame lunghe a causa del loro prezzo e anche per la reperibilità un po' ostica, ma a breve le riproverò.
Diciamo che il portalama in plastica si poteva anche evitare, oltre al fatto che il dorso della parte metallica è completamente liscio e forse può dare una presa non del tutto sicura con le dita umide. Ora non ho tutta questa esperienza con vari tipi di shavette e non ho mai usato un mano libera, ma trovo anch'io che sia molto leggero e anche sottile per le mie dita abbastanza grandi. Credo proprio che se potessi tornare indietro sceglierei marca e modello completamente diversi o magari addirittura un DE, non è che questo non mi piaccia ma probabilmente ho speso più di quello che avrei dovuto per dei risultati nella media ma non oltre.
Diciamo che il portalama in plastica si poteva anche evitare, oltre al fatto che il dorso della parte metallica è completamente liscio e forse può dare una presa non del tutto sicura con le dita umide. Ora non ho tutta questa esperienza con vari tipi di shavette e non ho mai usato un mano libera, ma trovo anch'io che sia molto leggero e anche sottile per le mie dita abbastanza grandi. Credo proprio che se potessi tornare indietro sceglierei marca e modello completamente diversi o magari addirittura un DE, non è che questo non mi piaccia ma probabilmente ho speso più di quello che avrei dovuto per dei risultati nella media ma non oltre.
- Massimiliano85
- Messaggi: 15
- Iscritto il: 04/06/2014, 11:10
- Località: Cecina (Livorno)
Re: Shavette Dovo
Da shavettista sentivo che mi mancava qualcosa...esteticamente è molto bello...domani mattina alla prova dei fatti
Böker Barberette; Shavette Dovo
Wizamet Super Iridium
Omega 48
Noxzema, Proraso
Wizamet Super Iridium
Omega 48
Noxzema, Proraso